<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> resistenze parabrezza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

resistenze parabrezza

steu851 ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Si, ma in giornate di neve molto fredde dove hai il parabrezza sporco è una goduria veder partire le spazzole senza un goccio d' acqua che esce dagli ugelli. Volendo aggiungere un altro difetto le spazzole non partono con ritardo dopo lo spruzzo, come invece fanno da una vita in Vw. Ma non si può avere tutto.

Guarda che gli ugelli riscaldati non servono a nulla, se non vuoi che geli devi mettere un liquido lavavetro adeguato, anche perché prova a lasciarla parcheggiata un giorno a -15° voglio proprio vedere che ci fai con gli ugelli riscaldati se devi aspettare che si sgeli tutta la vaschetta, e la pompa, che magari gelando si crepa (successo sulla vecchia legacy III)
Il ritardo mancante è un'altra cosa che hanno tolto nella legacy V? Sulla mia il ritardo è piccolo ma sufficiente a non far andare le spazzole a secco, e se insisto ed ho gli anabaglianti accesi dopo un paio di secondi si attacca pure il lavafari
Esatto, gli ugelli riscaldati servono solo se hai l'antigelo un po' al limite di congelamento, perché piccole quantità di liquido congelano più facilmente. La differenza può farla la vaschetta riscaldata che è un'altra cosa. Le resistenze hanno la loro utilità.
 
Mauro 65 ha scritto:
steu851 ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Si, ma in giornate di neve molto fredde dove hai il parabrezza sporco è una goduria veder partire le spazzole senza un goccio d' acqua che esce dagli ugelli. Volendo aggiungere un altro difetto le spazzole non partono con ritardo dopo lo spruzzo, come invece fanno da una vita in Vw. Ma non si può avere tutto.

Guarda che gli ugelli riscaldati non servono a nulla, se non vuoi che geli devi mettere un liquido lavavetro adeguato, anche perché prova a lasciarla parcheggiata un giorno a -15° voglio proprio vedere che ci fai con gli ugelli riscaldati se devi aspettare che si sgeli tutta la vaschetta, e la pompa, che magari gelando si crepa (successo sulla vecchia legacy III)
Il ritardo mancante è un'altra cosa che hanno tolto nella legacy V? Sulla mia il ritardo è piccolo ma sufficiente a non far andare le spazzole a secco, e se insisto ed ho gli anabaglianti accesi dopo un paio di secondi si attacca pure il lavafari
Esatto, gli ugelli riscaldati servono solo se hai l'antigelo un po' al limite di congelamento, perché piccole quantità di liquido congelano più facilmente. La differenza può farla la vaschetta riscaldata che è un'altra cosa. Le resistenze hanno la loro utilità.

La passat precedente non ha mai gelato dove vado sempre (Asiago) con -20. E non avevo le resistenze parabrezza, ma solo ugelli riscaldati, la vasca non lo so.
Bastava accenderà e lasciarla li 5 minuti al minimo. La OB continua a ghiacciare a -6 e solo dopo km il calore del motore riesce a scaldare gli ugelli sopra, ma i la affari no. Poi quando ti fermi per 15 minuti righi accia tutto.
Questa e la mia esperienza diretta.
I giapponesi si perdono nelle cazzate, lo sapevo anche prima di acquistare la OB, ma volevo avere la loro trazione.
 
steu851 ha scritto:
gallongi ha scritto:
..chiedevo appunto conferma,anche perche' non ho capito cosa intendi per invisibili,abbi pazienza ;)

Significa che non si vedono. Ma ci sono e funzionano.
Sulla vecchia Legacy III erano appena visibili, poi cambiato il parabrezza erano molto visibili (evidentemente parabrezza non originale) su questa non si vedono proprio

capito,probabilmente cosi da qualche metro non ho visto bene.. ;)
 
dlrowolleh ha scritto:
La passat precedente non ha mai gelato dove vado sempre (Asiago) con -20. E non avevo le resistenze parabrezza, ma solo ugelli riscaldati, la vasca non lo so. Bastava accenderà e lasciarla li 5 minuti al minimo.
Allora aveva il riscaldamento della vaschetta, gli ugelli riscaldati servono solo a sgelare l'ultima gocciolina che tappa l'ugello

La OB continua a ghiacciare a -6 e solo dopo km il calore del motore riesce a scaldare gli ugelli sopra, ma i la affari no. Poi quando ti fermi per 15 minuti righi accia tutto. Questa e la mia esperienza diretta.
I giapponesi si perdono nelle cazzate, lo sapevo anche prima di acquistare la OB, ma volevo avere la loro trazione.
C' una soluzione semplice :D
(li trovi fino a -60°C: considera che un -20°C tiene i -20° in vaschetta allo stato gelatinoso, ma sugli ugelli già a - 15° è solido; devi sempre prendere almeno e dico almeno 10°C negativi oltre alla temperatura cui pensi di arrivare, quindi per Asiago, dove far freddino, ci va un - 30° o un - 35°. Non c'è altra soluzione)

Attached files /attachments/1293938=12237-DP1.jpg
 
steu851 ha scritto:
gallongi ha scritto:
..chiedevo appunto conferma,anche perche' non ho capito cosa intendi per invisibili,abbi pazienza ;)

Significa che non si vedono. Ma ci sono e funzionano.
Sulla vecchia Legacy III erano appena visibili, poi cambiato il parabrezza erano molto visibili (evidentemente parabrezza non originale) su questa non si vedono proprio
Sulla mia, parabrezza originale, ci sono e ben visibili (arancione su fondo nero)
 
Suby01 ha scritto:
steu851 ha scritto:
gallongi ha scritto:
..chiedevo appunto conferma,anche perche' non ho capito cosa intendi per invisibili,abbi pazienza ;)

Significa che non si vedono. Ma ci sono e funzionano.
Sulla vecchia Legacy III erano appena visibili, poi cambiato il parabrezza erano molto visibili (evidentemente parabrezza non originale) su questa non si vedono proprio
Sulla mia, parabrezza originale, ci sono e ben visibili (arancione su fondo nero)

sulla nuova secondo me lo sono di meno,pero' ,ripeto,non ero vicino e non ho gurdato con attenzione..
 
dlrowolleh ha scritto:
La passat precedente non ha mai gelato dove vado sempre (Asiago) con -20. E non avevo le resistenze parabrezza, ma solo ugelli riscaldati, la vasca non lo so.
Bastava accenderà e lasciarla li 5 minuti al minimo. La OB continua a ghiacciare a -6 e solo dopo km il calore del motore riesce a scaldare gli ugelli sopra, ma i la affari no. Poi quando ti fermi per 15 minuti righi accia tutto.

Ribadisco, compra un liquido lavavetri decente in inverno, a me anche con -15 nessun problema, tranne una vota a causa di un lavavetro economico.
Un po' come quelli che credono che il gasolio invernale sia uguale dappertutto, arrivano in quota col gasolio di pianura ed alla prima gelata seria son tutti fermi ed i meccanici diventano milionari.
occhio che vendono anche liquido refrigerante per il radiatore garantito solo fino a -10
 
Back
Alto