<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Residui di cera? | Il Forum di Quattroruote

Residui di cera?

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum quindi spero di non sbagliare ad aprire la questione qua..
Due mesi fa ho acquistato una Fiat Tipo SW 1.4 90cv, la prima volta che l’ho portata a lavare c’era una zona che rimaneva leggermente “alonata” e il ragazzo dell’autolavaggio ha detto che era un segno della cera e che ce n’era ancora su altre parti della macchina.
Stamattina scendo e noto dei segni (vedi foto) sulla carrozzeria. Ho provato a passare con dell’acqua e non andava via, sono andato all’autolavaggio self-service e un po è venuto via, ma è rimasto quello strato là. Ora mi domando: visto che al tatto quella roba resta appiccicosiccia potrebbe essere della cera che si è sciolta?(sono ignorante in materia) O potrebbe essere della resina? A voi cosa sembra? E come potrei levarla? È successo qualcosa di simile anche a voi? Non vorrei che si rovinasse la carrozzeria.
Al massimo mercoledì la porto a lavare con dei prodotti specifici.

Grazie a tutti in anticipo!
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    1,7 MB · Visite: 387
Per capire se e' cera o resina basta versarci un paio di goccie di olio (vegetale da cucina o minerale) , se e' resina dovrebbe ammorbidirsi e togliersi piu' facilmente che con acqua.
Se e' cera consiglio di provare con una soluzione di 2 parti di acqua (meglio se demineralizzata) e una parte di alcool isopropilico (IPA) oppure prodotti come il CarPro eraser ,Gtecniq w2, Meguiar 108 che contengono in percentuali differenti di IPA.

Panni in microfibra e mano leggera sempre
 
Back
Alto