<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reset spia service | Il Forum di Quattroruote

Reset spia service

Ciao,
la mia xmode 1.5dci del 2010 con 84000km è oramai fuori garanzia e con la spia arancione ben illuminata mi appresto a tagliandarla. Penso di farlo io, ho un'amico che lo fa di mestiere e la sera arrotonda ma mi chiedo come fare per resettare la spia. Devo per forza recarmi in Renault?
Grazie
 
Wollymod ha scritto:
Ciao,
la mia xmode 1.5dci del 2010 con 84000km è oramai fuori garanzia e con la spia arancione ben illuminata mi appresto a tagliandarla. Penso di farlo io, ho un'amico che lo fa di mestiere e la sera arrotonda ma mi chiedo come fare per resettare la spia. Devo per forza recarmi in Renault?
Grazie

Se vuoi provare, il reset per la mia megane II è il seguente,
si va con il computer di bordo alla voce manutenzione, noi abbiamo un tastino reset posto sulla strumentazione, ma dovrebbe andare bene anche il pulsante che usi per cambiare le voci del cdb,
quindi, alla voce manutenzione, tieni premuto per diversi secondi il pulsante,
fino a quando lampeggiano i km rimanenti al tagliando, finche questo dato si resetta e i km rimanenti tornano all'inizio (ad esempio 30.000km) a quel punto rilasci e il gioco è fatto!
 
Ok...chiaro. Scarrello fino alla finestra che in questo momento mi mostra un bel rettangolo con dentro scritto di fare la manutenzione e procedo schiacciando entrambi i pulsanti della levetta come ho già fatto altre volte per resettare i km e...attendo.
Vi farò sapere
thx

Manuel magari lo sai anche se è OT. Ma per cambiare le pasticche posteriori è un problema dato che la xmod ha il freno a gestione elettronica?
 
Wollymod ha scritto:
Ok...chiaro. Scarrello fino alla finestra che in questo momento mi mostra un bel rettangolo con dentro scritto di fare la manutenzione e procedo schiacciando entrambi i pulsanti della levetta come ho già fatto altre volte per resettare i km e...attendo.
Vi farò sapere
thx

Manuel magari lo sai anche se è OT. Ma per cambiare le pasticche posteriori è un problema dato che la xmod ha il freno a gestione elettronica?
No non è un problema. L'unica cosa è che devi avere lo strumento che pressa il pistoncino e contemporaneamente lo fa ruotare. Potresti anche riuscirci con una pinza a pappagallo, sempre schiacciando e ruotando
 
paolocabri ha scritto:
Wollymod ha scritto:
Manuel magari lo sai anche se è OT. Ma per cambiare le pasticche posteriori è un problema dato che la xmod ha il freno a gestione elettronica?
No non è un problema. L'unica cosa è che devi avere lo strumento che pressa il pistoncino e contemporaneamente lo fa ruotare. Potresti anche riuscirci con una pinza a pappagallo, sempre schiacciando e ruotando
No, serve il pistoncino. Provato...
 
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Wollymod ha scritto:
Manuel magari lo sai anche se è OT. Ma per cambiare le pasticche posteriori è un problema dato che la xmod ha il freno a gestione elettronica?
No non è un problema. L'unica cosa è che devi avere lo strumento che pressa il pistoncino e contemporaneamente lo fa ruotare. Potresti anche riuscirci con una pinza a pappagallo, sempre schiacciando e ruotando
No, serve il pistoncino. Provato...
Io sulla clio c'ero riuscito con pappagallo ed estrattore (usato al contrario), ma è stato un bello sbattimento
 
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Wollymod ha scritto:
Manuel magari lo sai anche se è OT. Ma per cambiare le pasticche posteriori è un problema dato che la xmod ha il freno a gestione elettronica?
No non è un problema. L'unica cosa è che devi avere lo strumento che pressa il pistoncino e contemporaneamente lo fa ruotare. Potresti anche riuscirci con una pinza a pappagallo, sempre schiacciando e ruotando
No, serve il pistoncino. Provato...
Io sulla clio c'ero riuscito con pappagallo ed estrattore (usato al contrario), ma è stato un bello sbattimento

Infatti, ho preferito farlo fare dal mio meccanico e con 60 ? ho risolto il problema.
 
Wollymod ha scritto:
Ciao,
la mia xmode 1.5dci del 2010 con 84000km è oramai fuori garanzia e con la spia arancione ben illuminata mi appresto a tagliandarla. Penso di farlo io, ho un'amico che lo fa di mestiere e la sera arrotonda ma mi chiedo come fare per resettare la spia. Devo per forza recarmi in Renault?
Grazie

Fatto? :? :rolleyes:
 
Ciao scusa ma leggo solo ora. Ho appuntamento sabato. Oggi ho ordinato il solaris fe da Amazon (45,90?). Il mio amico usa due oli. Un 5w40 e un 10w40. Li usa per qualsiasi mezzo (auto) e secondo lui il primo poteva andare bene. Però è stato onesto e ha lasciato decidere a me. Spero solo che arrivi. Devo fare olio, filtro alio, filtro aria e filtro abitacolo. Sono a 85 mila km.
 
Wollymod ha scritto:
Ciao scusa ma leggo solo ora. Ho appuntamento sabato. Oggi ho ordinato il solaris fe da Amazon (45,90?). Il mio amico usa due oli. Un 5w40 e un 10w40. Li usa per qualsiasi mezzo (auto) e secondo lui il primo poteva andare bene. Però è stato onesto e ha lasciato decidere a me. Spero solo che arrivi. Devo fare olio, filtro alio, filtro aria e filtro abitacolo. Sono a 85 mila km.
ù
il solaris è specifico per i nostri motori, è un 5w30 a basso tenore di ceneri, specifica renault RN0720
Direi di mettere solo oli con questa specifica, se vuoi salvaguardare il tuo motore.
 
Ciao, la procedura consigliatami funziona. Si va nella schermata dove dice di fare il service e si tengono premuti i due tastini con i tre pallini disegnati. La schermata inizia a lampeggiare e si tiene premuto fino a quando compare la scritta "nessun messaggio". I km tornano 30000 e due anni.
Il tagliando è andato bene. Mi è costato 130? + 10? di mancia :D .Filtri tutti Mann e olio originale. Due piccole sorprese: il filtro abitacolo era messo alla c...Probabilmente lo hanno spinto dentro smontando il meno possibile. Poi abbiamo trovato i due punti di fissaggio del carter che va rimosso per poter accedere al filtro dell'aria quasi distrutti. Probabilmente hanno stretto troppo e hanno ceduto.

Attached files /attachments/1789078=35390-IMG_20140412_145157.jpg /attachments/1789078=35392-IMG_20140412_152129.jpg /attachments/1789078=35391-IMG_20140412_154550.jpg
 
paolocabri ha scritto:
Wollymod ha scritto:
Si è per quello che ho insistito un po. Adesso è pure cambiato di nome: Evolution full-tech FE 5w-30 e pure la confezione.
http://www.total-distributor-partners.co.uk/products/elf-products.aspx?cat=automotive
No in realtà, in Italia, si chiamava prima Elf Solaris DPF e ora si chiama Elf Solaris FE.
Il nome che hai visto tu, Evolution Fulltech FE è solo per il mercato DE e UK, ad ogni modo l'olio è lo stesso identico spiccicato.

Bravo, infatti il mio è arrivato dalla Spagna.

Attached files /attachments/1789262=35396-IMG_20140412_145236.jpg
 
Wollymod ha scritto:
Ciao, la procedura consigliatami funziona. Si va nella schermata dove dice di fare il service e si tengono premuti i due tastini con i tre pallini disegnati. La schermata inizia a lampeggiare e si tiene premuto fino a quando compare la scritta "nessun messaggio". I km tornano 30000 e due anni.
Il tagliando è andato bene. Mi è costato 130? + 10? di mancia :D .Filtri tutti Mann e olio originale. Due piccole sorprese: il filtro abitacolo era messo alla c...Probabilmente lo hanno spinto dentro smontando il meno possibile. Poi abbiamo trovato i due punti di fissaggio del carter che va rimosso per poter accedere al filtro dell'aria quasi distrutti. Probabilmente hanno stretto troppo e hanno ceduto.

Ottimo, ti sei tenuto in tasca almeno 150? e sei sicuro che tutto è stato cambiato,
Un piccolo consiglio, soprattutto se fai conto di tenere a lungo l'auto e quindi arriverai a kilometraggi importanti,
una volta l'anno fai olio e filtro olio, ogni due anni fai tutto, cosi da avere una protezione ottima del motore!
 
Back
Alto