<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reset spia Service su Clio 1.2 2007 75cv Benzina | Il Forum di Quattroruote

Reset spia Service su Clio 1.2 2007 75cv Benzina

Ciao Ragazzi, a un amico il nonno ha passato la sua Clio con 140mila km da un paio di mesi, quando l'ho visto e abbiamo fatto un giro aveva una miriade di spie accese, data dell'ultimo tagliando sconosciuta, allora l'ho portato in garage da me e gli ho fatto tutti i filtri e liquidi e ho dato all'amico in questione qualche concetto di base su come ci si prendere cura della propria auto, a breve la porteremo dal meccanico per controllare le cinghie.

L'auto però ha la spia Service accesa, conoscete la procedura per eseguire il reset?
Avete altri consigli su cosa controllare oltre a quello che ho scritto? esiste un manuale con gli intervalli di manutenzione?

Vi ringrazio in anticipo
 
Ti porti fino alla voce effettuare manutenzione con uno dei due tastini sul tergi, molli e tieni premuto sempre uno dei due tastini fino a che non torna a 30mila (o 20 forse per i benza)
 
Ciao Ragazzi, a un amico il nonno ha passato la sua Clio con 140mila km da un paio di mesi, quando l'ho visto e abbiamo fatto un giro
spero non gli abbia passato solo delle grane visti gli anni e i km e la mancata manutenzione, ma penso almeno ha risparmiato di fare la voltura...
 
Ti porti fino alla voce effettuare manutenzione con uno dei due tastini sul tergi, molli e tieni premuto sempre uno dei due tastini fino a che non torna a 30mila (o 20 forse per i benza)
Ho visto su youtube questo metodo, la sua auto non ha due tasti sulla bacchetta destra, ne ha uno solo che serve a passare tra le varie voci del display, se lo tengo premuto e accendo il quadro parte la calibrazione del cruscotto ma di più non sono riuscito a fare.

spero non gli abbia passato solo delle grane visti gli anni e i km e la mancata manutenzione, ma penso almeno ha risparmiato di fare la voltura...
è la sua prima macchina , il motore girava bene sia prima che dopo il tagliando, non ci sono trasudazioni d'olio dalla testata o altri segni di cedimenti, unico vero difetto è la terza marcia che non entra bene ma bisogna tenere la leva del cambio più sulla sinistra come per mettere la prima affinchè si innesti la terza, per un neopatentato che ha appena iniziato a lavorare non mi sembra malaccio, che poi parlo come se non avessi 20 anni anche io haha
 
Ultima modifica:
Ho visto su youtube questo metodo, la sua auto non ha due tasti sulla bacchetta destra, ne ha uno solo che serve a passare tra le varie voci del display, se lo tengo premuto e accendo il quadro parte la calibrazione del cruscotto ma di più non sono riuscito a fare.
Stessa procedura, vai sino alla schermata della manutenzione, premi e tieni premuto quel tasto sino a uando iniziano a lampeggiare i numeri.
Lo rilasci dopo che si si è spenta la spia chiave inglese.
 
Stessa procedura, vai sino alla schermata della manutenzione, premi e tieni premuto quel tasto sino a uando iniziano a lampeggiare i numeri.
Lo rilasci dopo che si si è spenta la spia chiave inglese.
Mi sembra non ci fosse la schermata della manutenzione, il manuale utente parla di km, trip, consumo, consumo medio, autonomia, distanza, velocità media e limitatore come opzioni del display.
Almeno chè non ci sia un modo per far uscire anche il kilometraggio del service nel display, ma nel manuale non ti dicono manco gli intervalli di manutenzione... comunque verificherò, grazie mille.
 

Allegati

  • 4543543543.PNG
    4543543543.PNG
    156,1 KB · Visite: 332
non ammattirti, al massimo sta accesa, ma non c'è un simbolo? Il problema potrebbe essere per il collaudo che non vogliono spie accese o fare come un amico, appunto ai tempi eroici, dove per non vedere la spia dell'olio accesa della 500, ha tolto la lampadina...
 
Ultima modifica:
Back
Alto