Salve a tutti,
ho un problema con un contratto kia sportage nuova da concessionario, da immatricolare, vi spiego quanto accaduto:
Nella seconda settimana di luglio dopo aver visionato e preventivato piu auto in più concessionarie, anche diverse da kia, ho deciso di acquistare una Sportage 1.6 GPL class... sapendo che questo modello è già in circolazione da 6 anni, ho cercato su internet un possibile restyling o addirittura un nuovo modello della Sportage, non trovando niente di interessante.
Chiuso il contratto, passate due settimane, esce una notizia dove la Nuova Kia Sportage, verrà presentata al salone di Francoforte, con successiva uscita sul mercato per il primo quadrimestre del nuovo anno.
A dire il vero, questa è la mia prima macchina che compro ed essendo inesperto chiedo il vostro aiuto.
Sinceramente sono rimasto scocciato del fatto, e sono andato a parlare con il dipendente del concessionario per vedere se si poteva rescindere il contratto perdendo anche la caparra di 800 euro data, rinfacciando il fatto che (secondo me) non mi avesse avvertito del fatto che il nuovo modello sarebbe uscito all' inizio del nuovo anno.
Il dipendente mi ha riferito dopo alcuni giorni che dopo aver parlato con il superiore l' unica soluzione che potessero applicare è quella che questi 800 euro, avrebbero potuto passarmeli su un acquisto di una nuova auto diversa dalla Sportage, o aspettando l' arrivo del nuovo modello previsto per marzo.
Ora io in questo momento sono rimasto senza auto e impossibilitato ad andare a lavoro, a causa di un guasto alla pompa della mia attuale auto; mi hanno chiesto quasi 2500 euro per aggiustarla, ed essendo un vecchio modello non vale la pena, ed ho pensato a lasciare perdere l' acquisto della sportage per andare a prendere un auto usata.
Il motivo della mia "disperazione", e che nel contratto vi è una clausola a mio sfavore che nel caso io rescindessi il contratto avrei una penale da pagare per il 35% del valore dell auto prenotata.
La consegna stimata e scritta sul contratto è di 60-90 giorni dall ordine ovvero previsto tra la seconda settimana di settembre e la seconda di ottobre.
Vi chiedo, posso rescindere il contratto, perdendo la caparra, ma non pagando la penale? posso attingere al fatto di non essere stato informato del nuovo modello presentato dopo 2 settimane, visto che loro dicono che non ne erano a conoscenza nel momento della firma del contratto?
ho chiesto un appuntamento previsto per domani con il direttore della concessionaria sperando, in una rescissione consensuale del contratto perdendo la caparra senza pagare la penale...
Nella speranza di qualche vostro consiglio, grazie in anticipo,
Giuseppe.
ho un problema con un contratto kia sportage nuova da concessionario, da immatricolare, vi spiego quanto accaduto:
Nella seconda settimana di luglio dopo aver visionato e preventivato piu auto in più concessionarie, anche diverse da kia, ho deciso di acquistare una Sportage 1.6 GPL class... sapendo che questo modello è già in circolazione da 6 anni, ho cercato su internet un possibile restyling o addirittura un nuovo modello della Sportage, non trovando niente di interessante.
Chiuso il contratto, passate due settimane, esce una notizia dove la Nuova Kia Sportage, verrà presentata al salone di Francoforte, con successiva uscita sul mercato per il primo quadrimestre del nuovo anno.
A dire il vero, questa è la mia prima macchina che compro ed essendo inesperto chiedo il vostro aiuto.
Sinceramente sono rimasto scocciato del fatto, e sono andato a parlare con il dipendente del concessionario per vedere se si poteva rescindere il contratto perdendo anche la caparra di 800 euro data, rinfacciando il fatto che (secondo me) non mi avesse avvertito del fatto che il nuovo modello sarebbe uscito all' inizio del nuovo anno.
Il dipendente mi ha riferito dopo alcuni giorni che dopo aver parlato con il superiore l' unica soluzione che potessero applicare è quella che questi 800 euro, avrebbero potuto passarmeli su un acquisto di una nuova auto diversa dalla Sportage, o aspettando l' arrivo del nuovo modello previsto per marzo.
Ora io in questo momento sono rimasto senza auto e impossibilitato ad andare a lavoro, a causa di un guasto alla pompa della mia attuale auto; mi hanno chiesto quasi 2500 euro per aggiustarla, ed essendo un vecchio modello non vale la pena, ed ho pensato a lasciare perdere l' acquisto della sportage per andare a prendere un auto usata.
Il motivo della mia "disperazione", e che nel contratto vi è una clausola a mio sfavore che nel caso io rescindessi il contratto avrei una penale da pagare per il 35% del valore dell auto prenotata.
La consegna stimata e scritta sul contratto è di 60-90 giorni dall ordine ovvero previsto tra la seconda settimana di settembre e la seconda di ottobre.
Vi chiedo, posso rescindere il contratto, perdendo la caparra, ma non pagando la penale? posso attingere al fatto di non essere stato informato del nuovo modello presentato dopo 2 settimane, visto che loro dicono che non ne erano a conoscenza nel momento della firma del contratto?
ho chiesto un appuntamento previsto per domani con il direttore della concessionaria sperando, in una rescissione consensuale del contratto perdendo la caparra senza pagare la penale...
Nella speranza di qualche vostro consiglio, grazie in anticipo,
Giuseppe.