<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rescindere contratto auto nuova pagata | Il Forum di Quattroruote

Rescindere contratto auto nuova pagata

Salve, ho un problema sulla consegna della mia auto. Ho acquistato un auto da una concessionaria ufficiale Alfa Romeo, il 10 Giugno. L'auto era in pronta consegna e mi hanno detto che ci volevano 10 giorni. Inizialmente ho fatto un finanziamento con la loro finanziaria ed è stato approvato. Dopo un po' di tira e molla che non si capiva perchè non mi venisse consegnata la macchina mi hanno detto che la finanziare non sta erogando i soldi e se ne sarebbe parlato per settembre. La mia unica alternativa, visto che la macchina mi serve urgente, era di pagarla in contanti.

Quindi io l'ho pagata tutta il 18 Luglio annullando il finanziamento. Nel contratto c'era scritto che la macchina (che è li pronta e l'ho pure vista) deve essere consegnata entro 5 giorni dal pagamento. Visto che non me l'hanno consegnata nei 5 giorni mi sono fatto firmare la data di consegna, che era il 2 Agosto. Ma anche questa scadenza non è stata rispettata. Mi hanno dato la certezza che venisse consegnata il 6, ma ovviamente non hanno rispettato neanche questo.

Io ora sto pensando di andare a denunciare la concessionaria, ed andare da un avvocato, visto che comunque, oltre le carte firmate, anche loro hanno riconosciuto di essere in torto, e stanno cercando di ricomprarmi regalandomi tagliandi vari ed accessori. Ma sinceramente a me serve la macchina ed anche urgente.

Qualcuno conosce la modalità per rescindere il contratto a causa dei termini non rispettati dalla concessionaria (in questo caso termini di tempi di consegna)? Quanto se ne passa per riprendere i soldi? Me li ridanno tutti? O forse anche di più, visto che potrei richiedere il doppio della caparra ad esempio? Mi posso attaccare a qualcosa, visto che gli ho dato 15.000 euro da due mesi e non mi hanno consegnato niente?

Grazie mille
 
widaborz ha scritto:
Salve, ho un problema sulla consegna della mia auto. Ho acquistato un auto da una concessionaria ufficiale Alfa Romeo, il 10 Giugno. L'auto era in pronta consegna e mi hanno detto che ci volevano 10 giorni. Inizialmente ho fatto un finanziamento con la loro finanziaria ed è stato approvato. Dopo un po' di tira e molla che non si capiva perchè non mi venisse consegnata la macchina mi hanno detto che la finanziare non sta erogando i soldi e se ne sarebbe parlato per settembre. La mia unica alternativa, visto che la macchina mi serve urgente, era di pagarla in contanti.

Quindi io l'ho pagata tutta il 18 Luglio annullando il finanziamento. Nel contratto c'era scritto che la macchina (che è li pronta e l'ho pure vista) deve essere consegnata entro 5 giorni dal pagamento. Visto che non me l'hanno consegnata nei 5 giorni mi sono fatto firmare la data di consegna, che era il 2 Agosto. Ma anche questa scadenza non è stata rispettata. Mi hanno dato la certezza che venisse consegnata il 6, ma ovviamente non hanno rispettato neanche questo.

Io ora sto pensando di andare a denunciare la concessionaria, ed andare da un avvocato, visto che comunque, oltre le carte firmate, anche loro hanno riconosciuto di essere in torto, e stanno cercando di ricomprarmi regalandomi tagliandi vari ed accessori. Ma sinceramente a me serve la macchina ed anche urgente.

Qualcuno conosce la modalità per rescindere il contratto a causa dei termini non rispettati dalla concessionaria (in questo caso termini di tempi di consegna)? Quanto se ne passa per riprendere i soldi? Me li ridanno tutti? O forse anche di più, visto che potrei richiedere il doppio della caparra ad esempio? Mi posso attaccare a qualcosa, visto che gli ho dato 15.000 euro da due mesi e non mi hanno consegnato niente?

Grazie mille

Sono nei guai, e tu con loro. Scegliti un avvocato e chiedi un incontro in sua presenza. Subito.
 
se hai un amico o un conoscente che lavora in un giornale, meglio se locale, fatti fare una bella intervista con nomi e cognomi, vedrai che si spaventano, cmq vai di corsa dall'avvocato e se ci riesci fai fare una visura camerale di questa società, ho come l'impressione che siano sotto ipoteca
 
widaborz ha scritto:
Salve, ho un problema sulla consegna della mia auto. Ho acquistato un auto da una concessionaria ufficiale Alfa Romeo, il 10 Giugno. L'auto era in pronta consegna e mi hanno detto che ci volevano 10 giorni. Inizialmente ho fatto un finanziamento con la loro finanziaria ed è stato approvato. Dopo un po' di tira e molla che non si capiva perchè non mi venisse consegnata la macchina mi hanno detto che la finanziare non sta erogando i soldi e se ne sarebbe parlato per settembre. La mia unica alternativa, visto che la macchina mi serve urgente, era di pagarla in contanti.

Quindi io l'ho pagata tutta il 18 Luglio annullando il finanziamento. Nel contratto c'era scritto che la macchina (che è li pronta e l'ho pure vista) deve essere consegnata entro 5 giorni dal pagamento. Visto che non me l'hanno consegnata nei 5 giorni mi sono fatto firmare la data di consegna, che era il 2 Agosto. Ma anche questa scadenza non è stata rispettata. Mi hanno dato la certezza che venisse consegnata il 6, ma ovviamente non hanno rispettato neanche questo.

Io ora sto pensando di andare a denunciare la concessionaria, ed andare da un avvocato, visto che comunque, oltre le carte firmate, anche loro hanno riconosciuto di essere in torto, e stanno cercando di ricomprarmi regalandomi tagliandi vari ed accessori. Ma sinceramente a me serve la macchina ed anche urgente.

Qualcuno conosce la modalità per rescindere il contratto a causa dei termini non rispettati dalla concessionaria (in questo caso termini di tempi di consegna)? Quanto se ne passa per riprendere i soldi? Me li ridanno tutti? O forse anche di più, visto che potrei richiedere il doppio della caparra ad esempio? Mi posso attaccare a qualcosa, visto che gli ho dato 15.000 euro da due mesi e non mi hanno consegnato niente?

Grazie mille

nel tuo caso si tratta di recedere non di rescindere
dipende da cosa e come è stato pattuito comunque ;)
 
Segui il consiglio di Bellicapelli, vai dall'avvocato subito, senza perdere nemmeno un attimo, rischi di fare un bagno di sangue.
 
Rivolgersi ad un avvocato credo che sia l'unica soluzione e non penso che dovrebbero esserci problemi a recedere dal contratto e ad avere i soldi indietro con i dovuti interessi, oltre al danno che ti hanno arrecato, visto che sul contratto è indicata chiaramente la data di consegna che non è stata rispettata a tutt'oggi. L'unico problema che potrebbe sorgere è se la concessionaria navighi in pessime acque, chiusura o fallimento: in questo caso rischi di brutto.
In bocca al lupo!!!!
 
sull'ultimo 4ruote viene consigliato, nel momento in cui si salda l'auto, di far emettere contestualmente una fattura con indicato il numero del telaio della vettura acquistata... se non lo hai fatto prova con tutti i mezzi che hai a fartela fare...

è l'unico modo, nel caso la concessionaria fallisca, di avere la sicurezza di veder consegnata la propria auto... ma solo se nella fattura è indicato il numero del telaio della vettura...

nel frattempo chiama anche il numero verde alfa e segnala subito la cosa...
 
Come hanno già scritto in tanti, credo che la concessionaria navighi in brutte acque, quindi cerca di tamponare i debiti che ha con le banche, usando i soldi dei clienti. Se non sono proprio con l'acqua alla gola, forse widaborz potrebbe anche riuscire ad avere la macchina, però purtroppo non c'è da essere ottimisti. Nel 2004, quando comprai la mia prima GT, mi sono salvato per il rotto della cuffia da un caso simile, proprio perchè leggendo 4R, mi ero insospettito. Il 27 novembre mi avevano avvisato che era arrivata la macchina e mi chiesero di versare 7500 euro in contanti che costituivano, assieme alla 147 da dare in permuta, l'anticipo (poi partiva un finanziamento di 3 anni). Dopo circa una settimana mi sono insospettito perchè trovavano sempre un scusa diversa per la mancata immatricolazione. Su consiglio dell'avvocato di fiducia (e anche del servizio legale di altroconsumo), inviai un fax che anticipava una raccomandata, in cui chiedevo l'immediata immatricolazione, pena rescissione del contratto e la restituzione del doppio di quanto versato. Ottenni così l'immatricolazione della macchina il 17 dicembre, purtroppo sarà rimasto fregato qualcuno meno informato. Pochi mesi dopo, infatti, la concessionaria fallì.
 
Menech ha scritto:
Come hanno già scritto in tanti, credo che la concessionaria navighi in brutte acque, quindi cerca di tamponare i debiti che ha con le banche, usando i soldi dei clienti. Se non sono proprio con l'acqua alla gola, forse widaborz potrebbe anche riuscire ad avere la macchina, però purtroppo non c'è da essere ottimisti. Nel 2004, quando comprai la mia prima GT, mi sono salvato per il rotto della cuffia da un caso simile, proprio perchè leggendo 4R, mi ero insospettito. Il 27 novembre mi avevano avvisato che era arrivata la macchina e mi chiesero di versare 7500 euro in contanti che costituivano, assieme alla 147 da dare in permuta, l'anticipo (poi partiva un finanziamento di 3 anni). Dopo circa una settimana mi sono insospettito perchè trovavano sempre un scusa diversa per la mancata immatricolazione. Su consiglio dell'avvocato di fiducia (e anche del servizio legale di altroconsumo), inviai un fax che anticipava una raccomandata, in cui chiedevo l'immediata immatricolazione, pena rescissione del contratto e la restituzione del doppio di quanto versato. Ottenni così l'immatricolazione della macchina il 17 dicembre, purtroppo sarà rimasto fregato qualcuno meno informato. Pochi mesi dopo, infatti, la concessionaria fallì.

Questa non la sapevo... ti sei salvato per un soffio.
 
Back
Alto