<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Report Yaris 1.33 (100cv) alla soglia di 5000km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Report Yaris 1.33 (100cv) alla soglia di 5000km

GC9 ha scritto:
..complimenti x la recensione..si vede che ci tieni tanto alla tua macchina!

grazie molto gentile... a oggi l'auto va ancora benissimo, tieni presente che guido quasi esclusivamente in città

a parte le prime noie avute col cambio un pò duretto sono estremamente soddisfatto nel complesso, auto semplice con pochi fronzoli e tutta sostanza, si notano col tempo delle chicche che non si notano su altre marche (a parità di costo ovviamente), basta guardare le guarnizioni delle portiere come sono assemblate/allineate, o quando piove per 3 giorni di fila e si apre la porta non scivola nemmeno una goccia d'acqua sul montante della porta
 
suiller ha scritto:
GC9 ha scritto:
..complimenti x la recensione..si vede che ci tieni tanto alla tua macchina!

grazie molto gentile... a oggi l'auto va ancora benissimo, tieni presente che guido quasi esclusivamente in città

a parte le prime noie avute col cambio un pò duretto sono estremamente soddisfatto nel complesso, auto semplice con pochi fronzoli e tutta sostanza, si notano col tempo delle chicche che non si notano su altre marche (a parità di costo ovviamente), basta guardare le guarnizioni delle portiere come sono assemblate/allineate, o quando piove per 3 giorni di fila e si apre la porta non scivola nemmeno una goccia d'acqua sul montante della porta

Il vero pezzo forte di questo modello nel particolare è il motore, questo nuovo 1.3 (4 cilindri), meglio noto come 1.33, a doppia fasatura variabile (VVTi2) porta in dono ben 100cv e se non ricordo male fornisce 132nm di coppia a circa 3500 giri, quindi in sintesi per essere un aspirato benzina spinge abbastanza bene, tenendo presente che la macchina pesa oltre una tonnellata.

La coppia è buona per un benzina, la macchina è scattante quanto basta e vista la mole compatta del mezzo sguscia alla grande soprattutto in città grazie anche al cambio, un manuale 6 marce, i rapporti sono leggermente più corti del 5 marce, quindi prima, seconda e terza sono un piacere ai semafori.

Bellissima recensione, a gennaio dovrò affrontare la spesa per l'auto nuova e la Yaris al momento è l'auto più interessante per le mie necessita.
Un domanda se posso, visto che ti piace leggere le caratteristiche di un motore che mi dici del 1.2 T.C.E. che equipaggia la Renault Clio???
Grazie
 
suiller ha scritto:
Ciao a tutti mi chiamo Davide, approfitto di questo spazio per fare un breve riassunto dei miei primi 5000km compiuti al 99% in città...

Ho acquistato la nuova yaris modello '09 ad aprile (2009), ho scelto il nuovo benzina 1.33 (100cv) con Stop&Start di serie nella versione Sol a 5 porte.

...

Le sospensioni sono morbide ma non eccessivamente, guidare quest'auto in città è piacevole e mai faticoso, fuori città si comporta altrettanto bene anche se è meglio, per via dell'assetto non specificamente sportivo, non superare i 150km/h anche se al limite il tachimetro segna 182 (178 km/h da GPS)

La ricomprerei?

Assolutamente SI, assemblata con cura, rifinita bene, anche se gli interni non emozionano più di tanto, silenziosa (sino a 130km/h), motore eccezionale, buona frenata e buona tenuta, incredibilmente spaziosa dentro nonostante i 380cm scarsi, decisamente una delle migliori cittadine adatta anche a gite fuori porta.

Insomma un'auto di sostanza buona per tutte le stagioni e soprattutto ad un costo ragionevole.

Saluti,
Davide

Ma la scelta tra quali macchine era? E i motivi per cui hai scelto yaris?
E se non sono troppo invasivo, quanto l'hai pagata?

ps. cosa intendi per 'non oltre i 150km/h'? La macchina non tiene bene la strada?
 
Penso si riferisca al fatto che essendo piccola, alta e leggera sopra quella velocità diventa impegnativo gestire eventuali correzioni brusche della macchina. Cosa peraltro comune a tante altre macchine.
 
lumachina0505 ha scritto:
suiller ha scritto:
GC9 ha scritto:
..complimenti x la recensione..si vede che ci tieni tanto alla tua macchina!

grazie molto gentile... a oggi l'auto va ancora benissimo, tieni presente che guido quasi esclusivamente in città

a parte le prime noie avute col cambio un pò duretto sono estremamente soddisfatto nel complesso, auto semplice con pochi fronzoli e tutta sostanza, si notano col tempo delle chicche che non si notano su altre marche (a parità di costo ovviamente), basta guardare le guarnizioni delle portiere come sono assemblate/allineate, o quando piove per 3 giorni di fila e si apre la porta non scivola nemmeno una goccia d'acqua sul montante della porta

Il vero pezzo forte di questo modello nel particolare è il motore, questo nuovo 1.3 (4 cilindri), meglio noto come 1.33, a doppia fasatura variabile (VVTi2) porta in dono ben 100cv e se non ricordo male fornisce 132nm di coppia a circa 3500 giri, quindi in sintesi per essere un aspirato benzina spinge abbastanza bene, tenendo presente che la macchina pesa oltre una tonnellata.

La coppia è buona per un benzina, la macchina è scattante quanto basta e vista la mole compatta del mezzo sguscia alla grande soprattutto in città grazie anche al cambio, un manuale 6 marce, i rapporti sono leggermente più corti del 5 marce, quindi prima, seconda e terza sono un piacere ai semafori.

Bellissima recensione, a gennaio dovrò affrontare la spesa per l'auto nuova e la Yaris al momento è l'auto più interessante per le mie necessita.
Un domanda se posso, visto che ti piace leggere le caratteristiche di un motore che mi dici del 1.2 T.C.E. che equipaggia la Renault Clio???
Grazie

Ho trovato il diagramma del motore Renault

http://www.planeterenault.com/UserFiles/Image/gamme/technique/ren2007moteur_TCE_Courbe2.jpg

se leggo bene ha più coppia(145nm a 3000g/m) del 1.3 toyota, quindi più brioso e godibile ai bassi regimi.

grazie comunque ;)
 
ranma10 ha scritto:
Ma la scelta tra quali macchine era? E i motivi per cui hai scelto yaris?
E se non sono troppo invasivo, quanto l'hai pagata?

ps. cosa intendi per 'non oltre i 150km/h'? La macchina non tiene bene la strada?

la scelta era fra nuova fiesta, mazda2, gpunto/mito, mitsubishi colt e appunto yaris

alla fine ho optato per la yaris poichè mi è sembrato il miglior compromesso prezzo/prestazioni

versione Sol (aria condizionata, radio mp3, comandi radio volante, isofix, etc...) 5 porte con metallizzato e antifurto "serio" portata a casa con 12k ? tondi tondi (incluse tutte le spese e la rottamazione)

non oltre i 150 poichè non è un'auto prettamente sportiva, al limite arriva ai 180 ma è appunto il limite... fino ai 150 si viaggia tranquillamente anche in 4 con bagagli + aria condizionata

l'auto tiene benissimo la strada, ma come accennato è un'auto medio/piccola (378cm), quindi...
 
Qualsiasi auto abbia dimensioni di quel genere a velocità superiori ai 150 manifesta i suoi limiti .. specie se devi frenare o fare uno scarto improvviso.
 
lumachina0505 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
suiller ha scritto:
GC9 ha scritto:
..complimenti x la recensione..si vede che ci tieni tanto alla tua macchina!

grazie molto gentile... a oggi l'auto va ancora benissimo, tieni presente che guido quasi esclusivamente in città

a parte le prime noie avute col cambio un pò duretto sono estremamente soddisfatto nel complesso, auto semplice con pochi fronzoli e tutta sostanza, si notano col tempo delle chicche che non si notano su altre marche (a parità di costo ovviamente), basta guardare le guarnizioni delle portiere come sono assemblate/allineate, o quando piove per 3 giorni di fila e si apre la porta non scivola nemmeno una goccia d'acqua sul montante della porta

Il vero pezzo forte di questo modello nel particolare è il motore, questo nuovo 1.3 (4 cilindri), meglio noto come 1.33, a doppia fasatura variabile (VVTi2) porta in dono ben 100cv e se non ricordo male fornisce 132nm di coppia a circa 3500 giri, quindi in sintesi per essere un aspirato benzina spinge abbastanza bene, tenendo presente che la macchina pesa oltre una tonnellata.

La coppia è buona per un benzina, la macchina è scattante quanto basta e vista la mole compatta del mezzo sguscia alla grande soprattutto in città grazie anche al cambio, un manuale 6 marce, i rapporti sono leggermente più corti del 5 marce, quindi prima, seconda e terza sono un piacere ai semafori.

Bellissima recensione, a gennaio dovrò affrontare la spesa per l'auto nuova e la Yaris al momento è l'auto più interessante per le mie necessita.
Un domanda se posso, visto che ti piace leggere le caratteristiche di un motore che mi dici del 1.2 T.C.E. che equipaggia la Renault Clio???
Grazie

Ho trovato il diagramma del motore Renault

http://www.planeterenault.com/UserFiles/Image/gamme/technique/ren2007moteur_TCE_Courbe2.jpg

se leggo bene ha più coppia(145nm a 3000g/m) del 1.3 toyota, quindi più brioso e godibile ai bassi regimi.

grazie comunque ;)

ma non è turbo quel 1200?? se si... è normale che spinga di +
 
WL'AUTOCARRO ha scritto:
Bellissima recensione meglio di tante lette su quattroruote e altre riviste... Ciao

grazie. troppo buono :oops: cercherò in ogni caso di mantenerla aggiornata anche come promemoria x me stesso :D
 
Back
Alto