<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renegade o jimny? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Renegade o jimny?

ho cercato in giro i dati tecnici e ho scaricato la brochure ufficiale, ma non ci sono certezze sul bagagliaio.
qualcuno ne sa qualcosa?
grazie
 
paket ha scritto:
ho cercato in giro i dati tecnici e ho scaricato la brochure ufficiale, ma non ci sono certezze sul bagagliaio.
qualcuno ne sa qualcosa?
grazie

ho letto che sarà molto grande, se non ricordo male 435 litri?

sul nuovo 4 ruote c'è uno specchietto con le motorizzazioni? si parte molto in alto sia come motori che come prezzo (23.000 euro?)

a parte uno strano 1600 a benzina E Torq da 110cv associato al cambio a 5 marce e trazione 2wd (secondo me per il mercato sudamericano), sia i benzina che i diesel sono da 140cv in su?

1.4 multiair 2 da 140cv disponibile con trasmissione 2wd e cambio manuale a 6 marce o doppia frizione a 6 marce, mentre la versione da 170cv è 4x4 e ha l'automatico da 9 marce.

diesel 1600 120cv con cambio a 6 marce e trazione 2wd, e poi tutti 2000mj: un inedito 120cv con trazione 4x4 e cambio manuale a 6 marce, due versioni da 140cv entrambe 4x4 e cambio manuale a 6 marce o automatico a 9 marce, una versione da 170cv, 4x4 e cambio automatico da 9 marce.

calcolando la capienza del bagagliaio (maggiore della Compass) e le motorizzazioni corpose, penso che la Renegade pur se più compatta di 20cm, supporterà l'anzianità della Compass fino all'uscita del nuovo modello che non avverà prima del 2016.

mi auguro che la 500X sia posizionata più in basso sia come motori che come prezzi, altrimenti ancora una volta Fiat lascerà un vuoto nel segmento delle crossover compatte. Captur, 2008 e compagnia offrono infatti motori base da 85-90cv a benzina e diesel e prezzi da 17.000 euro...
 
Dalla scheda tecnica pubblicata sul listino di Quattroruote il bagagliaio risulta essere 525 litri nella configurazione base. Non male davvero. Vedendo i prezzi, tuttavia, ci si accorge di avere davanti un'auto con un listino da c-suv pur con dimensioni da b-suv, un po' come già succede con la Skoda Yeti. Ad esempio la limited 1.6 fwd costa 26.100 ? contro i 22.300? della 2008 allure e i 28.100? della qashqai 1.5 dci tekna, più grande e più dotata, sono molto vicini...
 
anna2007 ha scritto:
e' una bestemmia. quella marca con quel nome attaccati ad una brutta panda. E' indegna
Sembra l'unico ad essersi accorto che il marchio Jeep si meriti ben altro che una Panda anabolizzata con la mascherina di una 128.
Grande Marchionne, dopo mito e 500 L la terza macchina per Topolinia.
:rolleyes:
 
MPcardesign ha scritto:
anna2007 ha scritto:
e' una bestemmia. quella marca con quel nome attaccati ad una brutta panda. E' indegna
Sembra l'unico ad essersi accorto che il marchio Jeep si meriti ben altro che una Panda anabolizzata con la mascherina di una 128.
Grande Marchionne, dopo mito e 500 L la terza macchina per Topolinia.
:rolleyes:

e la 500 x sarà , naturalmente , la quarta .................
 
Ho avuto modo di vederla e toccarla dal vivo oggi alla Fiera del Levante. La presenza scenica è notevole, certamente si nota più rispetto ad altri suv e suvvetti, la carrozzeria è curata e con dettagli anche fin troppo ricercati come i fanali posteriori. La versione esposta era una 1.6 mj awd e, per quanto sono riuscito a vedere, sembrava che montasse anche questa il multilink al posteriore. Il bagagliaio è bello ampio, mentre i sedili posteriori non sono regolabili, ma lo spazio è sufficiente. Mi hanno lasciato un po' perplesso le finiture interne: la parte centrale della plancia è in plastica morbida come ormai consuetudine, ma le parti in plastica rigida sembrano molto esposte ai graffi e non di eccelsa qualità, come tradizione del gruppo. Inoltre le alette parasole sono piccole e, in particolare, sono le stesse posticce della Fiat idea di dieci anni fa! Insomma alti e bassi.
 
Back
Alto