<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renegade 1.6 mjet - mini recensione | Il Forum di Quattroruote

Renegade 1.6 mjet - mini recensione

l'ho avuta in uso (come macchina sostitutiva) per 5 giorni, percorsi 700 km.

NB noleggio HERTZ perchè l'officina FCA (dove era "ricoverata" la mia per malfunzionamenti elettronici) non disponeva di veicolo di cortesia;

aspetti positivi:
- accessibilità ottima (rispetto a Giulia e Mini Cooper F56);
- posto guida abbastanza comodo; -rivestimenti adeguati al tipo di macchina;
- il climatizzatore automatico funziona bene;
- percorrenza media 18 km/litro (autostrada rispettando i limiti; statale 70-90 km/h; praticamente niente città); considerata la linea da "frigorifero", pensavo peggio;
- ripresa abbastanza buona, non ho sentito la mancanza del 2000;
- cambio manuale 6 marce, rapporti ben spaziati, niente impuntature;
- sospensioni (nel loro "piccolo") da Jeep, i dossi non costituiscono un problema;
- nessuna difficoltà in manovra, sensori ant. e post., ingombri percepibili;
- parabrezza con telecamera, non so se collegata ad un sistema Forward Collision Warning (se esisteva, in 700 km, mai entrato in funzione);
- autonomia ok, in 700 km non avrei avuto necessità di rifornimento. In realtà ho preferito fare il pieno presso un distributore...conosciuto (gasolio € 1,379/litro) e rabboccare poi in prossimità della stazione di noleggio. Se manca anche solo mezzo litro, HERTZ applica penali...sgradite;
- per finire, sistema U-CONNECT (radio, telefono ecc...). L'esemplare in uso era però senza navigatore; avevo collegato il mio Garmin vecchio di 10 anni, ma ad un certo punto mi sono...stufato. Visto un centro commerciale ho preferito acquistarne uno nuovo (120 euro,amen). Ormai, nelle zone non conosciute, non sono più abituato ad orientarmi in base ai cartelli ed alle mappe del Touring;


aspetti negativi:
- in primo luogo, sterzo assolutamente impreciso, con "strattoni" in curva e sottosterzo anche a velocità medio-basse; ovvio che, essendo macchina a noleggio con circa 11 k km all'attivo, potrebbe essere un problema di convergenza/cerchi piegati/pneumatici maltrattati. Non ho speso soldi per far mettere a posto la Renegade; restituita oggi - con viva e vibbbrante soddisfazzzione;
- da 10 anni non sono più abituato ai fari alogeni, comunque luminosità scarsa; l'upgrade -a caro prezzo- mi sembra...obbligatorio;
- sedile passeggero NON regolabile in altezza (anche in questo caso...basta pagare);
- linea da "frigorifero" (comunque preferibile rispetto alla 500L che mi era stata proposta come alternativa)

In definitiva, non la comprerei.

Come vettura sostitutiva a spese FCA, è...passabile

PS questione AdBlue: a differenza di quanto avevo letto sul forum, c'è una schermata del quadro strumenti che indica l'autonomia residua (al check-out 5800 km, al check-in 4900, quindi in 700 km ho consumato più urea del previsto). Per fortuna nessuna noia (secondo le regole HERTZ non occorre rabboccare AdBlue per riconsegnare la macchina con il serbatoio allo stesso livello).
 
Ultima modifica:
Mi sembrano tanti gli aspetti positivi a fronte di pochi negativi.
L'avevo valutata anche io per sostituire la mia ex auto ma l'ho scartata per :
- poco spazio a disposizione (siamo in 4, 2 figli adolescenti)
- una certa pochezza di allestimenti interni
- frizione cagionevolissima sui 1.6d
 
- poco spazio a disposizione (siamo in 4, 2 figli adolescenti)
- una certa pochezza di allestimenti interni
- frizione cagionevolissima sui 1.6d

1) il mio motto è "viaggiare leggeri", volume baule e spazio a bordo sono ok;
2) gli interni in pelle (sulla versione S) costano 900 euro;
3) questo non so; l'esemplare in uso (aveva 11 k km, percorsi 700 km, frizione ok.
 
1) il mio motto è "viaggiare leggeri", volume baule e spazio a bordo sono ok;
2) gli interni in pelle (sulla versione S) costano 900 euro;
3) questo non so; l'esemplare in uso (aveva 11 k km, percorsi 700 km, frizione ok.

1) il bagagliaio gia' per una spesa Esselunga per 15gg diventa stretto. Impossibile andarci in vacanza
2) in generale le plastiche e qualche particolare sono un po' cheap
3) sul forum tematico e' un problema noto e nel mio piccolo, su una 500x presa alla Hertz a Barcellona con lo stesso motore, l'ho riscontrato. Aveva 30.000 km e la frizione slittava accellerando in sesta.

Comunque rimane un prodotto ben fatto e di successo
 
Back
Alto