Salve a tutti,
scusate se sarò lunghetto ma ho un sacco di info.
La mia Renault Scenic 3 serie 1.6 dci del 2013 - 190.000 km - fino a settembre, tranne tagliandi e normale usura, non mi ha dato mai problemi.
Dal 1 settembre ho cambiato lavoro e sono costretto a fare tutti i giorni un percorso di una quindicina di km nel traffico urbano (prima stesso numero di km ma su un percorso molto scorrevole).
Ai primi di ottobre si accende la spia avaria motore “iniezione controllare”; il mio meccanico fa una diagnosi e compariva una avaria relativa alla pressione a monte della turbina.
Mi attrezzo con obd e Car Scanner e mi sono accorto che, quando la spia si accende, mi appare sempre “regeneration failure” su car scanner.
Oggi per esempio, appena sono uscito dal traffico, ho dato un’accellerata ed ho visto che la temperatura a monte del filtro antiparticolato è salita repentinamente a circa 500 gradi e la quantità di “soot in particule filter” è cominciata a scendere da 24 a 21 kpa in circa un minuto, dopodichè si è accesa nuovamente la spia avaria motore “iniezione controllare” e la temperatura del filtro ha cominciato a calare. Come se si avviasse la rigenerazione ma non andasse a buon fine.
La differenza di pressione del DPF adesso è di 14 kpa al minimo, ad 80 km/h in quarta sale sui 70/80 kpa, nelle brusche accellerazioni sale fino a 150 kpa circa.
L’altra domenica l’ho usata in autostrada ed i valori erano scesi:
Differenza di pressione dpf al minimo: 5
Soot in particule filter: 15
Gli errori che mi appaiono su car scanner ogni volta che si accende la spia sono sempre questi:
Car Scanner ELM OBD2
Version: 1.101.0/401010/GP
DTC report
Connection profile: Renault Scenic III / Megane III 1.6 dCi R9M [EN]Date: 28/10/2023 10:43:15
============================
OBD-IIOBD-II
DTCs: 5
----------------------------
P0380 [0x0380]
Glow plugs, circuit A - malfunction
Stato: Confermato
----------------------------
P0470 [0x0470]
Exhaust gas pressure sensor - circuit malfunction
Stato: In sospeso
----------------------------
P0471(95) [0x047195]
Exhaust gas pressure sensor - range/performance problem
Stato: Test fallito, Test fallito (ciclo di guida corrente), In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori, Test non completato durante il corrente ciclo operativo, Indicatore di pericolo richiesto
----------------------------
P1525(F3) [0x1525F3]
Air Bypass Valve System
Stato: Test fallito, Test fallito (ciclo di guida corrente), Confermato, Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
P0380(96) [0x038096]
Glow plugs, circuit A - malfunction
Stato: Test fallito, In sospeso, Confermato, Test fallito dall'ultimo reset errori, Test non completato durante il corrente ciclo operativo
============================
In tutto questo l’auto va benissimo, consumi nella norma, nessuna perdita di potenza.
La mia idea è che i valori del DPF siano ancora ragionevoli ma per qualche ragione non si avvia la rigenerazione: quale può essere la causa secondo voi?
Grazie
scusate se sarò lunghetto ma ho un sacco di info.
La mia Renault Scenic 3 serie 1.6 dci del 2013 - 190.000 km - fino a settembre, tranne tagliandi e normale usura, non mi ha dato mai problemi.
Dal 1 settembre ho cambiato lavoro e sono costretto a fare tutti i giorni un percorso di una quindicina di km nel traffico urbano (prima stesso numero di km ma su un percorso molto scorrevole).
Ai primi di ottobre si accende la spia avaria motore “iniezione controllare”; il mio meccanico fa una diagnosi e compariva una avaria relativa alla pressione a monte della turbina.
Mi attrezzo con obd e Car Scanner e mi sono accorto che, quando la spia si accende, mi appare sempre “regeneration failure” su car scanner.
Oggi per esempio, appena sono uscito dal traffico, ho dato un’accellerata ed ho visto che la temperatura a monte del filtro antiparticolato è salita repentinamente a circa 500 gradi e la quantità di “soot in particule filter” è cominciata a scendere da 24 a 21 kpa in circa un minuto, dopodichè si è accesa nuovamente la spia avaria motore “iniezione controllare” e la temperatura del filtro ha cominciato a calare. Come se si avviasse la rigenerazione ma non andasse a buon fine.
La differenza di pressione del DPF adesso è di 14 kpa al minimo, ad 80 km/h in quarta sale sui 70/80 kpa, nelle brusche accellerazioni sale fino a 150 kpa circa.
L’altra domenica l’ho usata in autostrada ed i valori erano scesi:
Differenza di pressione dpf al minimo: 5
Soot in particule filter: 15
Gli errori che mi appaiono su car scanner ogni volta che si accende la spia sono sempre questi:
Car Scanner ELM OBD2
Version: 1.101.0/401010/GP
DTC report
Connection profile: Renault Scenic III / Megane III 1.6 dCi R9M [EN]Date: 28/10/2023 10:43:15
============================
OBD-IIOBD-II
DTCs: 5
----------------------------
P0380 [0x0380]
Glow plugs, circuit A - malfunction
Stato: Confermato
----------------------------
P0470 [0x0470]
Exhaust gas pressure sensor - circuit malfunction
Stato: In sospeso
----------------------------
P0471(95) [0x047195]
Exhaust gas pressure sensor - range/performance problem
Stato: Test fallito, Test fallito (ciclo di guida corrente), In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori, Test non completato durante il corrente ciclo operativo, Indicatore di pericolo richiesto
----------------------------
P1525(F3) [0x1525F3]
Air Bypass Valve System
Stato: Test fallito, Test fallito (ciclo di guida corrente), Confermato, Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
P0380(96) [0x038096]
Glow plugs, circuit A - malfunction
Stato: Test fallito, In sospeso, Confermato, Test fallito dall'ultimo reset errori, Test non completato durante il corrente ciclo operativo
============================
In tutto questo l’auto va benissimo, consumi nella norma, nessuna perdita di potenza.
La mia idea è che i valori del DPF siano ancora ragionevoli ma per qualche ragione non si avvia la rigenerazione: quale può essere la causa secondo voi?
Grazie