<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Scenic 3 1.6 dci - Errore "Iniezione controllare" e rigenerazioni fallite | Il Forum di Quattroruote

Renault Scenic 3 1.6 dci - Errore "Iniezione controllare" e rigenerazioni fallite

Salve a tutti,
scusate se sarò lunghetto ma ho un sacco di info.

La mia Renault Scenic 3 serie 1.6 dci del 2013 - 190.000 km - fino a settembre, tranne tagliandi e normale usura, non mi ha dato mai problemi.

Dal 1 settembre ho cambiato lavoro e sono costretto a fare tutti i giorni un percorso di una quindicina di km nel traffico urbano (prima stesso numero di km ma su un percorso molto scorrevole).

Ai primi di ottobre si accende la spia avaria motore “iniezione controllare”; il mio meccanico fa una diagnosi e compariva una avaria relativa alla pressione a monte della turbina.

Mi attrezzo con obd e Car Scanner e mi sono accorto che, quando la spia si accende, mi appare sempre “regeneration failure” su car scanner.

Oggi per esempio, appena sono uscito dal traffico, ho dato un’accellerata ed ho visto che la temperatura a monte del filtro antiparticolato è salita repentinamente a circa 500 gradi e la quantità di “soot in particule filter” è cominciata a scendere da 24 a 21 kpa in circa un minuto, dopodichè si è accesa nuovamente la spia avaria motore “iniezione controllare” e la temperatura del filtro ha cominciato a calare. Come se si avviasse la rigenerazione ma non andasse a buon fine.

La differenza di pressione del DPF adesso è di 14 kpa al minimo, ad 80 km/h in quarta sale sui 70/80 kpa, nelle brusche accellerazioni sale fino a 150 kpa circa.

L’altra domenica l’ho usata in autostrada ed i valori erano scesi:

Differenza di pressione dpf al minimo: 5

Soot in particule filter: 15

Gli errori che mi appaiono su car scanner ogni volta che si accende la spia sono sempre questi:

Car Scanner ELM OBD2
Version: 1.101.0/401010/GP
DTC report
Connection profile: Renault Scenic III / Megane III 1.6 dCi R9M [EN]Date: 28/10/2023 10:43:15
============================
OBD-IIOBD-II
DTCs: 5
----------------------------
P0380 [0x0380]
Glow plugs, circuit A - malfunction
Stato: Confermato
----------------------------
P0470 [0x0470]
Exhaust gas pressure sensor - circuit malfunction
Stato: In sospeso
----------------------------
P0471(95) [0x047195]
Exhaust gas pressure sensor - range/performance problem
Stato: Test fallito, Test fallito (ciclo di guida corrente), In sospeso, Test fallito dall'ultimo reset errori, Test non completato durante il corrente ciclo operativo, Indicatore di pericolo richiesto
----------------------------
P1525(F3) [0x1525F3]
Air Bypass Valve System
Stato: Test fallito, Test fallito (ciclo di guida corrente), Confermato, Test fallito dall'ultimo reset errori
----------------------------
P0380(96) [0x038096]
Glow plugs, circuit A - malfunction
Stato: Test fallito, In sospeso, Confermato, Test fallito dall'ultimo reset errori, Test non completato durante il corrente ciclo operativo
============================

In tutto questo l’auto va benissimo, consumi nella norma, nessuna perdita di potenza.

La mia idea è che i valori del DPF siano ancora ragionevoli ma per qualche ragione non si avvia la rigenerazione: quale può essere la causa secondo voi?

Grazie
 
Ciao per caso hai risolto? Ho un Qashqai+2 che monta un motore Renault e ho i tuoi stessi errori con rigenerazione non riuscita completamente. Grazie
 
Faccio 80km in autostrada al giorno e il problema nasce proprio mentre parte la rigenerazione e si accende la spia avaria motore e ABS. L'ultima volta l'ho monitorata e e stava sui 380° ad un certo punto senza nessun avviso è arrivata sui 680° con rigenerazione in corso e accensione spie
 
Sono l'autore del post. Scusate l'assenza ma non riuscivo più ad accedere con le mie credenziali ed ho dovuto registrarmi di nuovo. Nel frattempo, dopo mesi a controllare con l'OBD, decido di far rigenerare il fap da una officina specializzata (alla quale si era rivolto anche un mio conoscente che aveva risolto). Tre settimane fa ritiro l'auto ed è andato tutto bene fino a stamattina (non stavo monitorando con l'OBD). Nonostante la pulizia del filtro si è riaccesa la spia "Iniezione controllare" sempre allo stesso modo, anzi proprio nello stesso punto di strada dove si è accesa già più di una volta, un tratto di strada in salita. L'errore che mi da l'OBD è sempre quello relativo a "glow plug" (Errore P0380 candelette). Ormai è scientifico: la rigenerazione parte; se ho la fortuna di percorrere un tratto di strada pianeggiante a gas costante e leggero, procedendo ad un regime tra i 1600 e 2000 giri la rigenerazione si conclude con successo. Se invece sono costretto a premere sull'acceleratore si accende immediatamente la spia.
La rigenerazione di solito parte quando il residuo di fuliggine è intorno ai 22g e la differenza di pressione al minimo intorno a 15 (al minimo).
Qualche idea? E soprattutto, le candelette (errore che mi segnala l'OBD) hanno un ruolo durante la rigenerazione? Qualcuno dice di si altri invece di no.
 
Ultima modifica:
Back
Alto