Vi spiego la situazione: ho una Scenic del 2001 1.600cc 16V con 200.000 km con impianto GPL sempre regolarmente tagliandata.
Fino ad oggi non ho mai avuto grossi problemi (eccezion fatta per le bobine delle candele che ne avrò sostituite nel corso del tempo almeno 6 o 7); recentemente però ho notato che la Scenic ogni tanto? perdeva qualche colpo? soprattutto quando ero in accelerazione con marce basse.
All?inizio non ho dato molto seguito al problema anche perché l?auto la usavo frequentemente in tratti extra-urbani e quindi era sempre un po? lanciata e non dava altri segnali anomali.
Quando però ho iniziato ad usarla in città (e quindi quasi sempre fermo per il traffico) ho notato che l?auto ha iniziato a zoppicare sempre di più fino a girare malissimo (sembrava girasse a 3).
Ma la caratteristica era però quella a freddo partiva bene e girava bene ed il problema si riscontrava solo quando superava la temperatura dei 40-50 gradi.
Il problema si verificava sia a benzina che a gas.
Dopo aver sentito un po? di pareri di vari meccanici che ipotizzavano il problema di una valvola, mi sono recato presso un centro Renault che dopo aver smontato le candele, e trovandone una particolarmente sporca, era anche lui orientato a ipotizzare che il problema fosse proprio di una valvola.
Tuttavia il meccanico Renault, prima di procedere al rifacimento della testata, ha voluto provare a :
? sostituire tutte le candele (anche se avevano solo 5.000 km)
? e resettare la centralina
Con questi 2 semplici accorgimenti, l?auto sembrava rinata ed il problema sembrava risolto, tuttavia adesso a distanza di 2 settimane l?auto ha iniziato nuovamente a perdere colpi e sembra nuovamente tutto come prima.
Inoltre recentemente ho notato che alcune volte al momento dell?accensione l?auto ha un mimino alto (intorno a 2.000 ? 2.200 giri) invece di stare sui 800-1.000 giri. Ma questo problema si verifica solo alcune volte e poi solo dopo un po? si stabilizza.
Probabilmente con le candele pulite il problema precedente dello zoppicare non si è subito rivelato ma adesso ?colpetto dopo colpetto? ha iniziato probabilmente a sporcarsi la candela ed a zoppicare sempre di più perdendo colpi soprattutto con le marce basse.
La stranezza del problema è che si verifica in manieara evidente solo quando la temperatura supera i 40-50 gradi e soprattutto se viaggio in città.
Per togliere il dubbio che si trattasse del vecchio problema alle bobine ho sostituito a rotazione le bobine con una nuova ma in problema continua a presentarsi.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio visto che il problema si presenta a benzina e Gpl?
Alcuni suggeriscono la pulizia della valvola a farfalla usando spray appositi.
Oppure di pulire i condotti che portano all?AIR-BOX ed il sensore
Altri di pulite gli iniettori (gli iniettori per la benzina e per il gas sono diversi; possibile che siano entrambi sporchi visto che il problema è sia a benzina che a gas?)
C?è chi dice invece che forse potrebbe essere un problema di cablaggio dei cavi delle candele (o la sostituzione del sensore candele)
Altri suggeriscono la pulizia del sensore di pressione (?)
Altri problemi di valutare il problema al sensore lambda (in effetti ho sul cruscotto la spia accesa del sensore anti-inquinamento al motore ma probabilmente è proprio perché va della benzina incombusta nella marmitta e quindi la spia segnala il problema)
Altri consigliano la sostituzione del regolatore passo-passo.
Altri addirittura l?alternatore?
Oppure di ri-programmare la centralina (ma è stata appena fatta 2 settimane fa!)
Oppure provare la compressione delle valvole e nel caso procedere ad una regolazione delle valvole
Chi mi può dare qualche saggio consiglio senza spendere un patrimonio dal meccanico?
Grazie, a tutti Giovanni
Fino ad oggi non ho mai avuto grossi problemi (eccezion fatta per le bobine delle candele che ne avrò sostituite nel corso del tempo almeno 6 o 7); recentemente però ho notato che la Scenic ogni tanto? perdeva qualche colpo? soprattutto quando ero in accelerazione con marce basse.
All?inizio non ho dato molto seguito al problema anche perché l?auto la usavo frequentemente in tratti extra-urbani e quindi era sempre un po? lanciata e non dava altri segnali anomali.
Quando però ho iniziato ad usarla in città (e quindi quasi sempre fermo per il traffico) ho notato che l?auto ha iniziato a zoppicare sempre di più fino a girare malissimo (sembrava girasse a 3).
Ma la caratteristica era però quella a freddo partiva bene e girava bene ed il problema si riscontrava solo quando superava la temperatura dei 40-50 gradi.
Il problema si verificava sia a benzina che a gas.
Dopo aver sentito un po? di pareri di vari meccanici che ipotizzavano il problema di una valvola, mi sono recato presso un centro Renault che dopo aver smontato le candele, e trovandone una particolarmente sporca, era anche lui orientato a ipotizzare che il problema fosse proprio di una valvola.
Tuttavia il meccanico Renault, prima di procedere al rifacimento della testata, ha voluto provare a :
? sostituire tutte le candele (anche se avevano solo 5.000 km)
? e resettare la centralina
Con questi 2 semplici accorgimenti, l?auto sembrava rinata ed il problema sembrava risolto, tuttavia adesso a distanza di 2 settimane l?auto ha iniziato nuovamente a perdere colpi e sembra nuovamente tutto come prima.
Inoltre recentemente ho notato che alcune volte al momento dell?accensione l?auto ha un mimino alto (intorno a 2.000 ? 2.200 giri) invece di stare sui 800-1.000 giri. Ma questo problema si verifica solo alcune volte e poi solo dopo un po? si stabilizza.
Probabilmente con le candele pulite il problema precedente dello zoppicare non si è subito rivelato ma adesso ?colpetto dopo colpetto? ha iniziato probabilmente a sporcarsi la candela ed a zoppicare sempre di più perdendo colpi soprattutto con le marce basse.
La stranezza del problema è che si verifica in manieara evidente solo quando la temperatura supera i 40-50 gradi e soprattutto se viaggio in città.
Per togliere il dubbio che si trattasse del vecchio problema alle bobine ho sostituito a rotazione le bobine con una nuova ma in problema continua a presentarsi.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio visto che il problema si presenta a benzina e Gpl?
Alcuni suggeriscono la pulizia della valvola a farfalla usando spray appositi.
Oppure di pulire i condotti che portano all?AIR-BOX ed il sensore
Altri di pulite gli iniettori (gli iniettori per la benzina e per il gas sono diversi; possibile che siano entrambi sporchi visto che il problema è sia a benzina che a gas?)
C?è chi dice invece che forse potrebbe essere un problema di cablaggio dei cavi delle candele (o la sostituzione del sensore candele)
Altri suggeriscono la pulizia del sensore di pressione (?)
Altri problemi di valutare il problema al sensore lambda (in effetti ho sul cruscotto la spia accesa del sensore anti-inquinamento al motore ma probabilmente è proprio perché va della benzina incombusta nella marmitta e quindi la spia segnala il problema)
Altri consigliano la sostituzione del regolatore passo-passo.
Altri addirittura l?alternatore?
Oppure di ri-programmare la centralina (ma è stata appena fatta 2 settimane fa!)
Oppure provare la compressione delle valvole e nel caso procedere ad una regolazione delle valvole
Chi mi può dare qualche saggio consiglio senza spendere un patrimonio dal meccanico?
Grazie, a tutti Giovanni