<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault scenic 1.5 dci | Il Forum di Quattroruote

Renault scenic 1.5 dci

Ciao ragazzi sono qui per raccontarvi una cosa e sapere cosa ne pensate, mio zio ha una scenic diesel 1.6 dci 130CV con 70000km il my renault gli da come manutenzione da fare la cinghia di distribuzione per i 6 anni, si è recato in un officina renault per chiedere se doveva davvero cambiarla la cinghia visti i pochi km e loro hanno detto che puo aspettare ancora fino ai 100000km, la mia domanda è questa se la manutenzione renault prevede che va cambiata al kmetraggio giusto o al tempo (6 anni) perchè loro dicono di aspettare? se dovesse rompere la cinghia renault non gli verrebbe in contro ma gli andrebbe contro visto che non ha rispettato il tempo. In poche parole ogniuno interpreta le regole a proprio piacimento ;)
Ciao
 
IL limite è temporale e in km. Ovviamente si dà priorità al primo dei due limiti raggiunto, qualunque cosa dica l'officina.
Nel vostro caso, sono arrivati i 6 anni, quindi non conviene indugiare oltre.
Anche perchè il produttore della cinghia, come dice anche Renault, non dà alcuna garanzia di durata sugli anni a seguire.
 
Il 1.6 ha la catena, ma se intendi il 1.5 posso dirti che in genere la mia concessionaria mi ha detto che le cinghie su questo motore vengono tirate giù di solito poco usurate.
Questo ha portato con il tempo anche ad aumentare l'intervallo di manutenzione, che all'inizio era segnato a 90.000 km sul libretto di manutenzione.

Poi è chiaro che se si rompe la cinghia comunque sono rogne.
 
salute a tutti, è arrivata anche a me oggi la lettera del concessionario dove mi rammentano il compleanno dei 5 anni della mia Scenic Xmod 1.5 dci e in grassetto e maiuscolo scrivono della sostituzione della cinghia di distribuzione con sconto del 25% per lavori eseguiti entro fine maggio 2017.
chiedo un parere: ho 70mila km e non mi sembra il caso di andare a spendere soldi per una cosa che credo sia un pò in anticipo sui tempi, i km sono pochini e la macchina va benissimo però ... esiste sempre l'imponderabile ma può succedere indipendentemente dal chilometraggio effettuato.
chiedo agli altri possessori del mio stesso motore, voi cosa avete fatto o cosa fareste?
grazie per i consigli.

p.s. stavo valutando un cambio auto ma mia moglie è alla fase larvale circa la decisione finale (ne va della serenità coniugale se non condivido con lei la scelta dell'auto), se ne comincia a parlare ma se accade penso sia verso fine anno quindi in ogni caso l'estate la passo senza fare l'intervento.
 
Back
Alto