ekwere ha scritto:Al momento dell'acquisto ho esplicitamente chiesto al rivenditore l'installazione di prodotti originali e nello specifico:
- antifurto codice 7711227948 (manuale installazione scaricabile qui http://www.tech-accessoires.renault.com/download_doc/?document_id=1275;
- sensore antisollevamento codice 7701416069;
- sensori di parcheggio codice 7711238161 (manuale installazione scaricabile qui http://www.tech-accessoires.renault.com/download_doc/?document_id=1296;
Controllando attentamente l'antifurto installato c'è qualcosa che non mi torna.
Ho notato che non c'è l'interruttore che rileva l'apertura del cofano e quindi, ad antifurto inserito, l'allarme non può suonare.
La sirena poi mi è stata montata nel cofano, mentre dal manuale di montaggio sopra allegato mi pare che debba essere montata nel bagagliaio. Non c'è il rischio che prenda acqua in tale posizione?
Poi i sensori ad ultrasuoni interni sono stati messi sui montanti anteriori, mentre sul manuale vedo che andrebbero posizionati posteriormente.
Infine nel manuale di montaggio a pag 29/32 c'è lo schema da seguire per verificare se l'installazione è stata effettuata correttamente. Facendo queste verifiche ho l'impressione che qualcosa non funziona correttamente. Ad esempio, dopo aver chiuso l'auto ed inserito l'antifurto, se apro con la chiave ad antifurto inserito, l'allarme non suona e riesco anche ad entrare nell'abitacolo: altre volte suona. In poche parole ho l'impressione che ci sia più di qualcosa che non vada.
Sono tra lo sconcertato e l'arrabbiato, per non usare altri termini; mi sono rivolto ad un'officina autorizzata collegata al rivenditore dal quale l'ho presa (sono stato troppo superficiale nello scegliere il rivenditore e ho imparato putroppo ad ordine effettuato la differenza tra rete autorizzata e concessionarie).
La Renault prevede qualche forma di tutela per lavori effettuati male e non a regola d'arte?. Cosa posso fare? Mi sono rivolto al numero verde, ma le risposte sono state alquanto evasive e del tenore tipo "aggiustati".
E' possibile che non si possa eventualmente fare un reclamo ufficiale?
Prima di andare a chiedere spiegazioni per questi miei sospetti, vorrei un vostro parere sulla loro eventuale fondatezza.
Wait!!!!!
Non far dell'onanismo mentale, non ce n'è bisogno!
Non ti ha gabbato nessuno, quindi non devi far dei reclami per nulla!
I sensori si possono montare dove vuoi, son dei sensori volumetrici, misurano gli spostamenti dell'aria (non sono dei microfoni se vogliamo dirla spicciola) quindi che tu li metta dietro, davanti, sotto, sopra, in mezzo o in gopp'a stu cammello nulla cambia. Problema 1 risolto!
Problema numero 2.
La sirena deve udirsi da lontano, se tu la metti nel bagagliaio e l'auto e chiusa, mi spighi come fa a sentirsi dall'esterno?
Il sensore del cofano motore è possibile che tu non lo veda, magari usa l'aggancio di chisura del cofano e cmq se non c'è, è possibile che la tua versione di antifurto non lo preveda.
Problema numero 3.
Se chiudi l'auto con l'antifurto devi ATTENDERE ALMENO 120 secondi prima che lo stesso entri in funzione. In questi 2 minuti l'allarme misura la pressione dell'aria dell'abitacolo e mette in funzione i vari sensori.
Una volta che son trascorsi questi 2 minuti, aprendo l'auto con la chiave, dovrebbe suonare. Tieni presente pero che gli antifurti son estremamente customizzabili. Hanno dei codici che attivano le varie funzioni come antisollevamento, azionamento automatico dopo x tempo, gestione dei vetri elettrici, etc etc etc..
Per farti fugare i dubbi, vai da chi te l'ha montato e te lo fai spiegare.
Non fare reclami per queste cose, non servono a nulla, se non a far perdere tempo al customer care per cercare di convincerti che tutto vada bene.
PS se noti il led dell'antifurto, dopo un po di tempo che hai chiuso l'auto cambia la frequenza del lampeggio.
Ecco quello sta a significare che è pronto e sta funzionando.
PPS se aprendo l'auto al tuo rientro, senti l'antifurto bippare, significa che ha suonato.
Saluti!