Dani1973 ha scritto:
Ciao Eldinero, grazie per il complimento e per l'enorme pazienza che hai e avete avuto a leggere le mie vicissitudini. Ti ringrazio anche per avermi ricordato della pompa... magari ci penso prima di (cercare di) risolvere la capote. Ma non è che la Meggy ti da qualche avvisaglia che la pompa sta per schiattare? Sai da una macchina che ti dice pure se e quale gomma è sgonfia me lo aspetterei. Chessò inizia ad lazarsi la temperatura e la lancetta si sposta in senso orario e altre di queste archeologiche trovate che solo robusti e vetusti modelli hanno ancora....
Scusate il sarcasmo ma non riesco a fare il paragone con la mia vecchia bmw e 30 del 1994... si la 4 fari tondi modello america: l'olio ad esempio me lo potevo scordare e infatti scordandomi qualunque cosa (senza scricchiolii ne alcuna anomalia) a 150.000 km ho rotto la cinghia e almeno un paio di valvole.
Per questo e sopattutto per non avere più infiltrazioni d'acuqa ho cercato un'auto moderna e che consumasse poco. Ed eccomi quì.
Speriamo che ombra riflessa passi ancora a far luce in qesto caso sulla mia sempre più amara vicenda.
Ancora un grazie a tutti, non sapevo che nei forum si incontrasse tanta paziente e volenterosa gente.
A presto.

Dani.
Figurati Dani, è un piacere leggerti e spero vivamente che riuscirai a risolvere il tuo problema e a goderti finalmente il tuo tanto sospirato acquisto, visto che, da quello che ho capito, è stato un sacrificio. Purtroppo il rischio dell'usato è proprio questo, paghi meno l'auto ma si è più soggetti a rischio.
Ad esempio io ho preso a Novembre 2011 una Renault Megane 1.9 dci 130 cv usata, avevo la turbina che fischiava troppo, io non mi sono fidato e l'ho fatta revisionare, ho passato mille vicissitudini per farla passare in garanzia, ma alla fine non ci sono riuscito, sia per il venditore ( una concessionaria plurimarche ) che per la garanzia la turbina era a posto.
Rigurdo alla pompa dell'acqua direi ora di non preoccuparti, purtroppo la macchina non ti segnala preventivamente la sua rottura, te ne accorgi a danno effettuato. I classici problemi potrebbero essere quelli che dici tu, lancetta che supera i 90°, oppure perdita di acqua e bloccaggio della pompa stessa che può provocare seri danni alla distribuzione. Ma può semplicemente rompersi senza provocare danni, in questo caso l'unico incoveneniente è quello di rifare la distribuzione.
In rete ho trovato questo link, è un forum di appassionati Megane, non so però se al suo interno è scritto quanto ti può essere utile. In ogni caso puoi registrarti anche lì e verificare. Però non ci abbandonare, mi raccomando.

Dimenticavo il link:
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=12469.20
Riguardo ai costo dei pezzi di ricambio, hai ragione quanto dici sulle case madri, tra l'altro si prendono tanto per un'ora di manodopera. L'officina a cui mi sono rivolto io, autorizzato Renault, per la revisione della turbina si è preso quasi 50? l'ora. Praticamente metà costo dell'intervento era dato dalla manodopera, una cosa scandalosa! infatti ho deciso di rivolgermi ad altre strutture, come centri midas o bosch car service o dal meccanico sottocaso, che prendono meno delle officine Renault. Quando avevo Ford avevo trovato un'officina onesta e seria che per un tagliando completo mi chiedeva 170?.
Facci sapere Dani se risolvi, mi dispiace che ancora non sia riuscito a trovare una soluzione.
Buona giornata.