<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault laguna sportour 2.0 dci proactive | Il Forum di Quattroruote

renault laguna sportour 2.0 dci proactive

Volevo cortesemente chiedere a chi possiede tale modello di comunicare la sua esperienza sull'auto, pregi, difetti, consumi.Grazie a chi vorra' rispondermi.
 
Io ho la 180cv 4 control senza proactive.
Ti posso dire che va benissimo, comoda, sicura, affidabile ecc. ecc,
Chiaramente il proactive fa consumare di più del cambio manuale ma dipende moltissimo dal tuo piede.
Io faccio 13 km/l di media facendo molto ciclo urbano e tragitti brevi.
I periodi che faccio tragitti extraurbani - superstrada - autostrada, ad andature tranquille siamo sui 14/15 km/l.
Se tiro, invece, siamo sui .............. lasciamo stare che è meglio :D
 
io ho la 4 control 150 proactive.

quoto biasci, ma se vuoi consumare poco, non prendere il cambio automatico.
E' comodo e in citta' si apprezza, ma anche col piede leggero, con tragitti urbani e brevi, la 180cv di biasci mi fa un baffo.
andando a 130 il cdb non segna mai meno di 7-7,5l/100Km.
Per fare meglio devi viaggiare a 100Km/h sfruttando la scia dei camion, cosi' arrivi anche a veder comparire un 4,5l/100km :D
in citta', trattenendosi, e mettendo un turacciolo sotto al pedale dell'acceleratore, si riescono a fare i 9-9,5l/100km, che tradotto in km per litro sono 11km, e fatti tristemente.
Se guidi allegro 10Km con un litro sono un miraggio

Se escludiamo i consumi, tutto il resto e' perfetto, la tenuta, per la mia scarsa esperienza, e' ottima. Alle rotonde non mi sta dietro nessuno :D
 
bauscia ha scritto:
io ho la 4 control 150 proactive.

quoto biasci, ma se vuoi consumare poco, non prendere il cambio automatico.
E' comodo e in citta' si apprezza, ma anche col piede leggero, con tragitti urbani e brevi, la 180cv di biasci mi fa un baffo.
andando a 130 il cdb non segna mai meno di 7-7,5l/100Km.
Per fare meglio devi viaggiare a 100Km/h sfruttando la scia dei camion, cosi' arrivi anche a veder comparire un 4,5l/100km :D
in citta', trattenendosi, e mettendo un turacciolo sotto al pedale dell'acceleratore, si riescono a fare i 9-9,5l/100km, che tradotto in km per litro sono 11km, e fatti tristemente.
Se guidi allegro 10Km con un litro sono un miraggio

Se escludiamo i consumi, tutto il resto e' perfetto, la tenuta, per la mia scarsa esperienza, e' ottima. Alle rotonde non mi sta dietro nessuno :D

Ce l'ho anche io e confermo tutto. Consuma un bel pò... per il resto è ottima.
Se non sbaglio la 150CV proactive non la fanno più... ora l'hanno portata a 175CV... e ammetto che qualche pensierino ce l'ho fatto.... ma mia moglie mi ucciderebbe!!
 
bauscia ha scritto:
io ho la 4 control 150 proactive.

quoto biasci, ma se vuoi consumare poco, non prendere il cambio automatico.
E' comodo e in citta' si apprezza, ma anche col piede leggero, con tragitti urbani e brevi, la 180cv di biasci mi fa un baffo.
andando a 130 il cdb non segna mai meno di 7-7,5l/100Km.
Per fare meglio devi viaggiare a 100Km/h sfruttando la scia dei camion, cosi' arrivi anche a veder comparire un 4,5l/100km :D
in citta', trattenendosi, e mettendo un turacciolo sotto al pedale dell'acceleratore, si riescono a fare i 9-9,5l/100km, che tradotto in km per litro sono 11km, e fatti tristemente.
Se guidi allegro 10Km con un litro sono un miraggio

Se escludiamo i consumi, tutto il resto e' perfetto, la tenuta, per la mia scarsa esperienza, e' ottima. Alle rotonde non mi sta dietro nessuno :D

Hai fatto una serie di prove da pieno a pieno, per escludere che non sia pessimista il cdb?
 
biasci ha scritto:
Mettici un modulino e vai tranquillo ;)

Al modulino ci ho pensato... ma sono un pò frenato sia per la garanzia e sia per il cambio automatico... non so se un'aumento di potenza possa provocare qualche danno o malfunzionamento. Tu monti una marca in particolare?
 
alexdp69 ha scritto:
biasci ha scritto:
Mettici un modulino e vai tranquillo ;)

Al modulino ci ho pensato... ma sono un pò frenato sia per la garanzia e sia per il cambio automatico... non so se un'aumento di potenza possa provocare qualche danno o malfunzionamento. Tu monti una marca in particolare?
Sotto suggerimento di un utente qui del forum (che non si fa vivo da un po' ..... ) ho messo il Cntech e va veramente bene. Ormai ci ho fatto più di 60 mila km con zero problemi. Anzi, a parte la voglia di staccarlo in inverno per i troppi interventi del controllo di trazione .....................
 
manuel46 ha scritto:
bauscia ha scritto:
io ho la 4 control 150 proactive.

quoto biasci, ma se vuoi consumare poco, non prendere il cambio automatico.
E' comodo e in citta' si apprezza, ma anche col piede leggero, con tragitti urbani e brevi, la 180cv di biasci mi fa un baffo.
andando a 130 il cdb non segna mai meno di 7-7,5l/100Km.
Per fare meglio devi viaggiare a 100Km/h sfruttando la scia dei camion, cosi' arrivi anche a veder comparire un 4,5l/100km :D
in citta', trattenendosi, e mettendo un turacciolo sotto al pedale dell'acceleratore, si riescono a fare i 9-9,5l/100km, che tradotto in km per litro sono 11km, e fatti tristemente.
Se guidi allegro 10Km con un litro sono un miraggio

Se escludiamo i consumi, tutto il resto e' perfetto, la tenuta, per la mia scarsa esperienza, e' ottima. Alle rotonde non mi sta dietro nessuno :D

Hai fatto una serie di prove da pieno a pieno, per escludere che non sia pessimista il cdb?

ho fatto anche quella prova, anzi, non da pieno a pieno, ma da pieno a "pieni" (ora non ricordo esattamente, avevo i dati nel vecchio cellulare, ma erano piu' di 2000Km con tanta autostrada) e posso dirti che il cdb e' tra il 3 ed il 5% ottimista (oppure la pompa del mio benzinaio era pessimista).
Se dovessi ricomprarla domani, avrei il dubbio se prenderla automatica o no.
L'automatico e' comodo in un sacco di occasioni, pero' consuma e la guida e' tutto tranne che sportiva, e non riesco a fare fischiare bene le ruote alla partenza :D
 
Back
Alto