<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault clio II 1998, come cambiare rumore allo scarico? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

renault clio II 1998, come cambiare rumore allo scarico?

Dunque, il filtro a cono non può essere omologato perché rappresenta a tutti gli effetti una modifica del "silenziatore del sistema di aspirazione". Tra l' altro come ha già scritto qualcuno perderesti coppia in basso e potresti compromettere la carburazione del motore, che potrebbe manifestarsi sotto forma di irregolarità e seghettamenti. Eventualmente potresti pensare ad un filtro a pannello un po' più permeabile, il rumore non cambia molto ma la spesa è di poche decine di euro. Con lo scarico avresti certamente un sound migliore e, se omologato, nessun problema con il Cds, ma vale la pena spendere qualche centinaio di euro per un' auto di 17 anni?
 
Dyavel ha scritto:
Ma tipo sapreste dirmi qualche marca che produce silenziatori e terminali sportivi omologati?
Ho visto sul sito della MagnaFlow che hanno silenziatori sportivi universali, ma non parla di omologazione CE.

Ragazzon
CSC
Supersprint
Asso
Remus
 
Rocket18 ha scritto:
ma vale la pena spendere qualche centinaio di euro per un' auto di 17 anni?
Hai ragione, me l'avete detto in tanti, ma quali altre soluzioni ho? Non posso permettermi auto nuove, e anche se fosse, sarebbe un'auto usata con caratteristiche meccaniche molto simili alla mia e sicuramente datata.

Fosse per me ci sarebbero tante auto grintose che mi piacciono, Nissan 370Z, Golf R, Subaru imprezza ecc. ma tutte auto sui 300cv, sono malato.
 
Rocket18 ha scritto:
...ma vale la pena spendere qualche centinaio di euro per un' auto di 17 anni?

Dai... l'abbiamo fatto tutti, da giovani. Sulla A112E -solo per fare un esempio, ce ne sono migliaia- negli anni '70/80 si metteva lo scarico della 70hp per avere 2 uscite cromate. E non costava poco nè faceva prendere cavalli. Si faceva e basta, si faceva a meno delle sigarette per la marmitta. Per non scrivere di cerchi e gomme, fari aggiuntivi, assetti più o meno artigianali. Me le ricordo solo io, 'ste cose? :D
I più abbruttiti arrivavano al cofano della 70hp (con la fascinosissima presa d'aria in mezzo...) e al coperchio delle punterie col Weber doppio corpo. Gli invasati mettevano anche il collettore di scarico 4 in 1 in lamiera. Era tutta roba che costava più dell'auto sulla quale andava montata, ma si faceva. E oltretutto non avanzavano soldi per la droga. ;)
 
Grattaballe ha scritto:
Rocket18 ha scritto:
...ma vale la pena spendere qualche centinaio di euro per un' auto di 17 anni?

Dai... l'abbiamo fatto tutti, da giovani. Sulla A112E -solo per fare un esempio, ce ne sono migliaia- negli anni '70/80 si metteva lo scarico della 70hp per avere 2 uscite cromate. E non costava poco nè faceva prendere cavalli. Si faceva e basta, si faceva a meno delle sigarette per la marmitta. Per non scrivere di cerchi e gomme, fari aggiuntivi, assetti più o meno artigianali. Me le ricordo solo io, 'ste cose? :D
I più abbruttiti arrivavano al cofano della 70hp (con la fascinosissima presa d'aria in mezzo...) e al coperchio delle punterie col Weber doppio corpo. Gli invasati mettevano anche il collettore di scarico 4 in 1 in lamiera. Era tutta roba che costava più dell'auto sulla quale andava montata, ma si faceva. E oltretutto non avanzavano soldi per la droga. ;)

Guarda lo dici a me :D
appena presa la patente comprai una Peugeot 106 Le Mans usata che col tempo ho "personalizzato" appunto con filtro, scarico, verniciatura spoiler e specchietti, ecc. Adesso a 36 anni suonati ho una TT mk2 anch'essa abbastanza personalizzata. Il mio discorso si riferiva più che altro al fatto di spendere soldi su un'auto di una certa età, io al posto suo li risparmierei in previsione di un salto di qualità poi ognuno fa le proprie scelte
 
Rocket18 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Rocket18 ha scritto:
...ma vale la pena spendere qualche centinaio di euro per un' auto di 17 anni?

Dai... l'abbiamo fatto tutti, da giovani. Sulla A112E -solo per fare un esempio, ce ne sono migliaia- negli anni '70/80 si metteva lo scarico della 70hp per avere 2 uscite cromate. E non costava poco nè faceva prendere cavalli. Si faceva e basta, si faceva a meno delle sigarette per la marmitta. Per non scrivere di cerchi e gomme, fari aggiuntivi, assetti più o meno artigianali. Me le ricordo solo io, 'ste cose? :D
I più abbruttiti arrivavano al cofano della 70hp (con la fascinosissima presa d'aria in mezzo...) e al coperchio delle punterie col Weber doppio corpo. Gli invasati mettevano anche il collettore di scarico 4 in 1 in lamiera. Era tutta roba che costava più dell'auto sulla quale andava montata, ma si faceva. E oltretutto non avanzavano soldi per la droga. ;)

Guarda lo dici a me :D
appena presa la patente comprai una Peugeot 106 Le Mans usata che col tempo ho "personalizzato" appunto con filtro, scarico, verniciatura spoiler e specchietti, ecc. Adesso a 36 anni suonati ho una TT mk2 anch'essa abbastanza personalizzata. Il mio discorso si riferiva più che altro al fatto di spendere soldi su un'auto di una certa età, io al posto suo li risparmierei in previsione di un salto di qualità poi ognuno fa le proprie scelte

Il problema è che io il salto di qualità potrò farlo a 40 anni per essere ottimisti.
E poi rinuncio a sigarette, alcol e drink il weekend e soldi buttati in discoteche squallide piene di drogati anche senza dover comprare la marmitta ahahah
 
Dyavel ha scritto:
Il problema è che io il salto di qualità potrò farlo a 40 anni per essere ottimisti.
E poi rinuncio a sigarette, alcol e drink il weekend e soldi buttati in discoteche squallide piene di drogati anche senza dover comprare la marmitta ahahah

Non ti conosco ma per questo ti stimo.
 
mi viene in mente l'altro ieri... inizio anni 70: la 124, in casa avevamo una 1200 berlina e la marmitta dopo poco tempo si rompeva internamente e faceva un rumore che ai tempi era stimato da macchina da corsa senza essere fastidioso: chi se lo ricorda?
 
Grattaballe ha scritto:
Dyavel ha scritto:
Il problema è che io il salto di qualità potrò farlo a 40 anni per essere ottimisti.
E poi rinuncio a sigarette, alcol e drink il weekend e soldi buttati in discoteche squallide piene di drogati anche senza dover comprare la marmitta ahahah

Non ti conosco ma per questo ti stimo.

E ti posso dire anche che il weekend quando esco con gli amici, non berrei comunque, però non bevo anche perchè voglio essere io a guidare e a fare da taxista, mi piace troppo guidare. E non faccio neanche lo spilorcio come alcuni che quando portano la gente in macchina si fanno ridare i soldi per la benzina.

Speriamo niente ban per l'offtopic :D
 
Comunque a parte tutto, alla fine quello che devo cambiare è essenzialmente la parte finale dello scarico, dove c'è silenziatore e terminale no?
Che scarichi mi consigliate? Tra tutte le marche che mi hanno postato non so dove mettere le mani. Poi devo guardare solo l'estetica dello scarico e scegliere quello che mi piace oppure ci sono particolari caratteristiche che danno un suono ben preciso?

Ho trovato queste sul sito della Remus che sono proprio per il mio modello, ma non dice niente sull'omologazione:
http://www.remus.eu/shop-pkw/renault/clio-ii/clio-ii-1-2l-43-kw-2002.html
 
Back
Alto