<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault clio II 1998, come cambiare rumore allo scarico? | Il Forum di Quattroruote

renault clio II 1998, come cambiare rumore allo scarico?

Ciao a tutti, ho una Clio II del '98, 1.2 benzina; vorrei fargli fare un sound un po' più aggressivo, un po' più cupo, farla rombare un pochettino per quanto sia possibile con il motore di cui dispone; siccome non va un cavolo, almeno un po' di rombo mi tira su di morale e posso fare il figo con gli amici ahahah (per favore non giudicatemi male per questo).

Vorrei fare tutto nel rispetto della legge, senza modifiche illegali; su un sito di tuning ho trovato questo scarico + terminale per il mio modello:

http://www.tuningshop.it/catalogo/Posteriore-inox-con-terminale-rotondo-90-mm-69575

Non so se sia omologato, devo informarmi, però potrebbe bastare per far cambiare un po' il rumore? Oppure servono altri interventi?
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie mille.

Piccolo esempio: https://www.youtube.com/watch?v=gelu82yGb8k non so se ha anche modifiche al motore...
 
baffosax ha scritto:
Per me sono 300 euri buttati nel cesso però se a te tira su il morale !!

La soluzione alternativa è fare l'elemosina, rubare ed evadere le tasse per ottenere i soldi con i quali comprare un'auto da 300cv che oltre a tirarmi ancora più su di morale sarebbe anche un sogno che si realizza.

La macchina è quella che è, mi devo accontentare...i soldi per comprare e mantenere un'auto nuova e potente non li ho quindi non so, se puoi darmi tu qualche consiglio per ovviare al problema sono tutt'orecchi :)
 
paolocabri ha scritto:
Se l'intento è solo fare baccano, metti un filtro a cono e fine della spesa.
Ma come intervento è legale? I filtri sono omologati?
Non vorrei che non mi facesse passare la revisione o che se mi fermano e mi fanno aprire il cofano vedono e mi ritirano tutto...
 
Dyavel ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se l'intento è solo fare baccano, metti un filtro a cono e fine della spesa.
Ma come intervento è legale? I filtri sono omologati?
Non vorrei che non mi facesse passare la revisione o che se mi fermano e mi fanno aprire il cofano vedono e mi ritirano tutto...

Beh per la revisione metti quello originale.. l'operazione è da 5 minuti, ma mi pare di ricordare che non ci siano delle limitazioni in materia di filtri aria.
L'unico problema che potresti avere è appunto sulla rumorosita emessa dall'auto.
 
quella di sostituire il filtro è sicuramente la soluzione meno costosa e più facile e non danneggi il motore, inoltre guadagni un pochino di spunto in accelerazione.
abbiamo fatto lo stesso sulla GPunto 12 di mio figlio ed è migliorata un po sopratutto è meno addormentata e più briosa
 
sarei un po' dell'idea di baffo: con scarse possibilita' economiche terrei i soldi x eventuali riparazioni: sai com'è, ha 17 anni... ma è solo la mia opinione.
 
albert56 ha scritto:
sarei un po' dell'idea di baffo: con scarse possibilita' economiche terrei i soldi x eventuali riparazioni: sai com'è, ha 17 anni... ma è solo la mia opinione.

Ok, 300? per uno scarico sono tanti, ma anche se li risparmiassi l'auto nuova me la sogno comunque; per le riparazioni, sì, l'auto è vecchia, ma fino ad ora non ha mai dato problemi seri (a parte quelle cose a cui non ci puoi fare niente perchè l'auto ha una certa età, come il cambio che si impunta e bisogna andare di doppietta) e anche se ho 20 anni, non sono poi tanto sconsiderato a guidare come la gente pensa. Non siamo tutti uguali.
La situazione economica fa a dir poco schifo, anche se trovassi i soldi per comprarmi un'auto usata ma con 100cv o più come mi piacerebbe, poi ci sarebbero i 200? (o più) di bollo ogni anno, e quelli si che potrei risparmiarli per qualcosa di più importante.
 
Dyavel ha scritto:
....
La situazione economica fa a dir poco schifo, anche se trovassi i soldi per comprarmi un'auto usata ma con 100cv o più come mi piacerebbe, poi ci sarebbero i 200? (o più) di bollo ogni anno, e quelli si che potrei risparmiarli per qualcosa di più importante.

ti ho terrorizzato? :lol:
 
bobo5656 ha scritto:
quella di sostituire il filtro è sicuramente la soluzione meno costosa e più facile e non danneggi il motore, inoltre guadagni un pochino di spunto in accelerazione.
abbiamo fatto lo stesso sulla GPunto 12 di mio figlio ed è migliorata un po sopratutto è meno addormentata e più briosa

Se cambiando il filtro anche la mia Clio migliorasse un poco diventando più briosa in accelerazione ben venga!
Poi il rumore di quanto cambia? Perchè ok voglio che faccia un po' di rombo, però non vorrei che appena mi si sente per strada attiro tutte le pattuglie, l'ultima cosa che voglio è farmi sequestrare l'auto, se poi l'intervento non è del tutto legale...per la revisione posso fare come dice paolocabri e sostituirlo ma se mi fermano è un'altra cosa.

Ma comunque a parte tutto, se cambiassi anche lo scarico, basterebbe cambiare la parte finale con il catalizzatore e il terminale (tipo quella del sito) per far cambiare qualcosa oppure dovrei intervenire su tutto l'impianto di scarico e il collettore?

PS Lo scarico che ho visto su quel sito, non ho detto che voglio prendere proprio quello, l'ho messo solo come immagine di riferimento.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Dyavel ha scritto:
....
La situazione economica fa a dir poco schifo, anche se trovassi i soldi per comprarmi un'auto usata ma con 100cv o più come mi piacerebbe, poi ci sarebbero i 200? (o più) di bollo ogni anno, e quelli si che potrei risparmiarli per qualcosa di più importante.

ti ho terrorizzato? :lol:

Ho calcolato il bollo per la bravo 165cv e viene molto vicino ai 400 annui...mi sono dovuto sdraiare :shock:
 
Dyavel ha scritto:
Se cambiando il filtro anche la mia Clio migliorasse un poco diventando più briosa in accelerazione ben venga!
Poi il rumore di quanto cambia? Perchè ok voglio che faccia un po' di rombo, però non vorrei che appena mi si sente per strada attiro tutte le pattuglie, l'ultima cosa che voglio è farmi sequestrare l'auto, se poi l'intervento non è del tutto legale...per la revisione posso fare come dice paolocabri e sostituirlo ma se mi fermano è un'altra cosa.

Ma comunque a parte tutto, se cambiassi anche lo scarico, basterebbe cambiare la parte finale con il catalizzatore e il terminale (tipo quella del sito) per far cambiare qualcosa oppure dovrei intervenire su tutto l'impianto di scarico e il collettore?
con il filtro aria è difficile fare molto baccano. nel tuo caso avvertiresti le differenze più tu nell'abitacolo che gli altri fuori...

per lo scarico, non so bene quale sia il tuo modello di clio, ma il catalizzatore dovrebbe trovarsi più o meno sotto i sedili anteriori, mentre il silenziatore alla fine.
l'intervento più economico e dai migliori risultati per il solo suono è in genere sostituire il silenziatore finale con uno omologato ma di tipo più libero (sportivo)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Dyavel ha scritto:
Se cambiando il filtro anche la mia Clio migliorasse un poco diventando più briosa in accelerazione ben venga!
Poi il rumore di quanto cambia? Perchè ok voglio che faccia un po' di rombo, però non vorrei che appena mi si sente per strada attiro tutte le pattuglie, l'ultima cosa che voglio è farmi sequestrare l'auto, se poi l'intervento non è del tutto legale...per la revisione posso fare come dice paolocabri e sostituirlo ma se mi fermano è un'altra cosa.

Ma comunque a parte tutto, se cambiassi anche lo scarico, basterebbe cambiare la parte finale con il catalizzatore e il terminale (tipo quella del sito) per far cambiare qualcosa oppure dovrei intervenire su tutto l'impianto di scarico e il collettore?
con il filtro aria è difficile fare molto baccano. nel tuo caso avvertiresti le differenze più tu nell'abitacolo che gli altri fuori...

per lo scarico, non so bene quale sia il tuo modello di clio, ma il catalizzatore dovrebbe trovarsi più o meno sotto i sedili anteriori, mentre il silenziatore alla fine.
l'intervento più economico e dai migliori risultati per il solo suono è in genere sostituire il silenziatore finale con uno omologato ma di tipo più libero (sportivo)

Si, il silenziatore, non il catalizzatore, mi sono sbagliato.
 
Ma tipo sapreste dirmi qualche marca che produce silenziatori e terminali sportivi omologati?
Ho visto sul sito della MagnaFlow che hanno silenziatori sportivi universali, ma non parla di omologazione CE.
 
Back
Alto