<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Clio Generation GPL | Il Forum di Quattroruote

Renault Clio Generation GPL

Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un Renault ECO G 100 in configurazione Generation, ovvero con le stesse caratteristiche della Evolution ma con qualche optional in più e ad un prezzo ribassato, ovvero 16.600 euro (con cambio vernice 17.550). Sarà la voglia e l'eccitazione di potere finalmente possedere un'automobile mia (sarebbe la mia prima macchina) ed averla per giunta nuova (fin'ora ho considerato solo usati dal 2020 in poi sotto i 50k km ma non ho mai trovato l'occasione giusta), ma questa mi sembra davvero un'occasione da prendere al volo, soprattutto considerando il prezzo medio di una pari livello nuova (non so penso a yaris, i20, 208, mazda2 etc) che supera facilmente se non abbondantemente i 20k euro.
Mi piacerebbe avere qualche opinione da chi sicuramente ne capisce più di me, o magari anche qualche consiglio su come muovermi nel mercato attuale.
Grazie a tutti
W
 
i modelli nuovi "sotto" determinata soglia monetaria sono ampiamente noti e pochi - rari nei listini, leggi pure i post nei vari meandri del forum . in molti casi si dividono nella stessa/e piattaforma meccanica e motoristica....
mi pare che la clio nuova sarà presentata a breve quindi quella "vecchia" subira' un ulterione scontistica nei conce non so se questo sia un buon momento per comprarla......
altro parametro sa star attento e' che la pubblicità "cartacea" mal si rappresenta in quella finale del preventivo su "strada" del conce.
 
Fai attenzione al finanziamento: TAEG 7% e 10k€ di rata finale.
Dovresti mettere da parte 500€ al mese (metà per la rata mensile, metà per quella finale) per riuscire a riscattarla in tre anni.
Se hai i soldi e puoi evitarti il finanziamento dovresti tenerti in saccoccia 500€.

soprattutto considerando il prezzo medio di una pari livello nuova (non so penso a yaris, i20, 208, mazda2 etc) che supera facilmente se non abbondantemente i 20k euro
A prescindere di cosa tu intenda per "pari livello", sono auto diverse con prezzi diversi.
Ma la Clio GPL a quel prezzo è un prodotto interessante.

Consiglio finanziario: se pensi di fare il finanziamento ma hai già i 10k€ della rata finale, comprata l'auto investi i 10k€ da qualche parte e fatti ritornare i soldi fra 3 anni, così eviti di spenderli e recuperi una parte della spesa del finanziamento. 10€k di BTP con scadenza giugno 2028, ad esempio.
 
Last edited:
Mi piacerebbe avere qualche opinione da chi sicuramente ne capisce più di me
Non è il mio caso, non avendo esperienza, neppure indiretta col mezzo. Però posso garantire che col GPL risparmierai la metà rispetto ad andare a benzina.
Se ti piace l'auto, prendila.
 
non ho informazioni verificate in merito, ma ho l'impressione che questa versione generation sia un'operazione di marketing, penso cioè che venga venduta senza sconti, per cui il minor prezzo rispetto alla evolution sia essenzialmente proprio lo sconto che fino a qualche settimana fa praticavano su quest'ultima. Se anche così fosse, considerato che qui ti danno i cerchi in lega, ne vale comunque la pena. Bisogna vedere però se il gpl è compatibile coi tuoi chilometraggi e soprattutto con i distributori della tua zona.
 
Grazie a tutti davvero per le risposte (anche sui consigli finanziari, davvero ne farò tesoro). Procederò a chiedere un preventivo, vediamo che viene fuori. Grazie ancora
 
Rendono molto poco, al netto meno del 2%. Meglio 2 o 3 fondi.
Sentiti libero di suggerire tali soluzioni migliori, l'importante è che tra 3 anni i 10k€ tornano indietro, altrimenti Wakkio non solo avrà perso soldi, ma dovrà anche trovare un modo per pagare l'auto.
Io non speculerei troppo con quei soldi, se c'è una spesa sicura deve esserci anche una disponibilità (ragionevolmente) sicura, e l'Italia (o simili) i BTP li ha sempre rimborsati.
 
Io non speculerei troppo con quei soldi,
Infatti non ho scritto speculare ma investire. Di certo c'è solo la morte, neppure i BTP sono garantiti al 100% dal tesoro. Con 2 o 3 o 4 fondi, credo che in 3 anni un poutpourrie di fondi adeguatamente diversificato possa performare da min10% a max30%. Salvo catastrofi... anche se con le catastrofi alcuni settori triplicano in pochi mesi...
 
Back
Top