<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Clio 1900 - bloccato il sistema antiavviamento..opinioni?! | Il Forum di Quattroruote

Renault Clio 1900 - bloccato il sistema antiavviamento..opinioni?!

Salve, come scritto sopra, ho una Clio 1900 diesel (del 2000), il cui sistema antiavviamento non funziona in modo efficace. La macchina alterna momenti di funzionamento altrettanti di non funzionamento. Entrambi le chiavi funzionano e non funzionano e la spia di accensione lampeggia quando non funziona. L' officina Renault, a cui ho esposto il problema, sostiene che io debba ricodificare la chiave. Ho i miei dubbi!!! Se le chiavi funzionano e non, credo che il problema non sia in esse. L'elettrauto ha effettuato il controllo e la pulizia di tutti i contatti elettrici, questo ha permesso alla mia macchina di funzionare per circa un mese prima che si ripresentasse il problema. Dunque l'elettrauto, pur nutrendo dubbi, ha inoltrato l'acquisto di una nuova chiave codificata. In primo luogo, posso avviare la macchina senza chiave codificata?! Ma soprattutto, dove può essere secondo voi il problema della mia auto?!
 
Vacetto ha scritto:
Salve, come scritto sopra, ho una Clio 1900 diesel (del 2000), il cui sistema antiavviamento non funziona in modo efficace. La macchina alterna momenti di funzionamento altrettanti di non funzionamento. Entrambi le chiavi funzionano e non funzionano e la spia di accensione lampeggia quando non funziona. L' officina Renault, a cui ho esposto il problema, sostiene che io debba ricodificare la chiave. Ho i miei dubbi!!! Se le chiavi funzionano e non, credo che il problema non sia in esse. L'elettrauto ha effettuato il controllo e la pulizia di tutti i contatti elettrici, questo ha permesso alla mia macchina di funzionare per circa un mese prima che si ripresentasse il problema. Dunque l'elettrauto, pur nutrendo dubbi, ha inoltrato l'acquisto di una nuova chiave codificata. In primo luogo, posso avviare la macchina senza chiave codificata?! Ma soprattutto, dove può essere secondo voi il problema della mia auto?!

E' un problema conosciuto sulle Clio dal 1998 al 2002. Normalmente è la centralina che governa l'immobilizer che prende acqua e va in tilt. Il mio meccanico l'ha risolto così a diverse Clio, smontando la centralina ed asciugandola bene.
Non serve a nulla ricodificare la chiave e nemmeno sostituire il sensore che sta sotto il volante.
Prova a far verificare la presenza di acqua nella centralina e poi ne riparliamo.

Saluti
 
Ciao e benvenuto! ;)
Quando l'immobilizer ti dà questo problema la spia lampeggia velocemente o rimane fissa?
Se lampeggia velocemente in genere indica che la chiave non viene riconosciuta (ad esempio potrebbe accadere se si tenta di avviare l'auto con una chiave di un'altra Clio...)!
Se invece rimane accesa fissa e non si spegne il problema è dato da altro!
Nella mia Clio del 2001 (post restyling) ho avuto un problema all'immobilizer circa 3 anni fa! In pratica ogni tanto in maniera random avevo la spia che lampeggiava all'impazzata oppure rimaneva accesa fissa, impedendomi di avviare l'auto!
In genere questo problema si risolve facilmente con la sostituzione dei relè di accensione (se non ricordo male spesi per questo 130?) ma non bastò nel mio caso! Fui costretto a cambiare anche la centralina UCH (ovvero la centralina che regola tutte le funzioni interne dell'auto come illuminazione interna, chiusura centralizzata ecc) e mi costà 500 ? in tutto (compresa una nuova chiave e manodopera!).
Da allora (sgrat sgrat) funziona tutto alla perfezione!
Le chiavi della tua auto sono state usate con la stessa frequenza o una è stata usata come seconda chiave quindi praticamente nuova?
 
fabiologgia ha scritto:
E' un problema conosciuto sulle Clio dal 1998 al 2002. Normalmente è la centralina che governa l'immobilizer che prende acqua e va in tilt.

Saluti

Fabio sei sicuro di questa cosa?
Io sono uno degli sfortunati a cui hanno dovuto sostituire la centralina in questione (pagandola bei soldoni :cry: ) e mi sembra strano che sia la centralina stessa a prendere acqua perchè, per lo meno nella Clio II post restyling, è posta nell'abitacolo, sotto la scatola fusibili presente nel cruscotto e sopra i pedali!
Non è che parlava dei relè di accensione (che sono nel vano motore)?
 
Andrew_89 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
E' un problema conosciuto sulle Clio dal 1998 al 2002. Normalmente è la centralina che governa l'immobilizer che prende acqua e va in tilt.

Saluti

Fabio sei sicuro di questa cosa?
Io sono uno degli sfortunati a cui hanno dovuto sostituire la centralina in questione (pagandola bei soldoni :cry: ) e mi sembra strano che sia la centralina stessa a prendere acqua perchè, per lo meno nella Clio II post restyling, è posta nell'abitacolo, sotto la scatola fusibili presente nel cruscotto e sopra i pedali!
Non è che parlava dei relè di accensione (che sono nel vano motore)?

Almeno una decina di Clio dal '98 al 2002 (quindi pre restyling) sono state riparate così. Si bagnava la "centralina" che sta nel vano motore.

Saluti
 
Almeno una decina di Clio dal '98 al 2002 (quindi pre restyling) sono state riparate così. Si bagnava la "centralina" che sta nel vano motore.

mi permetto di rispondere.
a me non risulta questo tipo di inconveniente, l'immobilizzatore in tutte le renault è posto sotto il cruscotto.
Cmq rispondendo al problema scritto, come in scritto in molti altri post, se la chiave lampeggia al 99,99% è la chiave e le clio dal 98 al 2001 pre restylng erano facili anche da diagnosticare, cioè:
Aprire il telecomando
estrarre con delicatezza il circuito elettrico, facendo attenzione a led infrarossi ( se dotato di infrarossi)
verificare se la bobinetta(il rettangolino è ben saldato al circuito
posizionare il circuito sulla parte del telecomando dotata di batteria
pressare con il dito mentre si fa avviamento la piccola bobinetta( in realta è un rettangolino) e verificare che la spia smetta di lampeggiare in caso positivo sostituire il telecomando

se la spia rimane fissa per le clio pre restyling dopo una diagnosi accurata probabile sostituzione della Bic ( vecchio nome delle attuali uch)

per le vetture dal 2002 al 2005 con spia fissa prima di procedere a sostituzioni inutili di elementi verificare le masse dei fari(schiacciando il freno sul quadro si accede il retronebbia) in caso di questa anomali sostituire i fari ed il problema viene risolto
 
Salve a tutti ho lo stesso problema con una clio del 2004 1.5 dci. Giro la chive il motorino di avviamento gira ma la macchina non si accende. Però nel mio caso la sia rossa tonda si spegne appena giro il contatto. Provo 3, 4 volte e poi parte. Una volta accesa non mi dà più problemi. Questa mattina dopo una notte di pioggia la macchina non ne ha voluto sapere di partire.. e ancora non son riuscito ad accenderla. Potrebbero essere i relè? Quale dovrei cambiare? Il problema del fendinebbia che si accende premendo il freno me lo faceva un paio di anni fa. Sono andato dall'elettrauto mi ha smontati i fari e ci ha dato una pulita. Forse vanno sostituiti?
 
Back
Alto