<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault clio 1.2 16v anno 2003 - | Il Forum di Quattroruote

Renault clio 1.2 16v anno 2003 -

mi sreve aiuto! ho una clio 1.2 16v del 2003 con 130 mila km, circa 6 mesi fa ha ocminciato a " bere" olio piu del normale, fino ad arrivare a consumarmi 4 luitri ogni 1000 km! l'ho portata dal mio meccanico di fiducia ( l'unico nel mio paesino della sardegna) ilquale ha eseguito il cambio delle fascie e dei gommini valvole e rispianato la testata e tt quanto ( un intervento grande insomma)
dopo di che la macchina ha ripreso a funzionare bene e nn beveva nulla olio, poi mi son accorto che perdeva olio dall coperchio punterie ed è stata rimessa 1 guarnizione nuova! dopo1paio di giorni, la macchina ha cominciato a sputare fumo biancoe PUZZOLENTE, e usandola sembrava intusciata! una volta portata di nuovo dal meccanico , ha trovato TUTtO l'olio motore (4litri) nella scatola FILTRO aria ( e il filtro quindi inzuppato).. 4 litri di olio nella scatola filtro! ora non sanno cosa possa essere e io mi ritrovo a piedi! qualcuno di voi ha avuto questoproblema? qualcuno sa aiutare me e sopratutto il mio meccanico a capire cosa sia per poter riparare la mia auto? grazie a tutti
 
poldino0 ha scritto:
mi sreve aiuto! ho una clio 1.2 16v del 2003 con 130 mila km, circa 6 mesi fa ha ocminciato a " bere" olio piu del normale, fino ad arrivare a consumarmi 4 luitri ogni 1000 km! l'ho portata dal mio meccanico di fiducia ( l'unico nel mio paesino della sardegna) ilquale ha eseguito il cambio delle fascie e dei gommini valvole e rispianato la testata e tt quanto ( un intervento grande insomma)
dopo di che la macchina ha ripreso a funzionare bene e nn beveva nulla olio, poi mi son accorto che perdeva olio dall coperchio punterie ed è stata rimessa 1 guarnizione nuova! dopo1paio di giorni, la macchina ha cominciato a sputare fumo biancoe PUZZOLENTE, e usandola sembrava intusciata! una volta portata di nuovo dal meccanico , ha trovato TUTtO l'olio motore (4litri) nella scatola FILTRO aria ( e il filtro quindi inzuppato).. 4 litri di olio nella scatola filtro! ora non sanno cosa possa essere e io mi ritrovo a piedi! qualcuno di voi ha avuto questoproblema? qualcuno sa aiutare me e sopratutto il mio meccanico a capire cosa sia per poter riparare la mia auto? grazie a tutti

Benvenuto caro conterraneo! Con te la già numerosa comunità sarda del forum va ad ampliarsi.
Se il tuo meccanico ha bisogno di aiuto per capire quale può essere il problema dagli indizi che hai dato credo che l'unica cosa da fare sia...... portare l'auto da un altro meccanico, dovunque tu abiti in Sardegna qualcuno nel raggio di qualche decina di km c'è di sicuro.
Tieni presente che per fare il primo intervento ti ha aperto il motore, solo lui può sapere davvero come l'ha trovato, cosa ci ha fatto e come lo ha richiuso.
Gli indizi che hai dato sono estremamente preoccupanti, non voglio metterti paura ma fanno pensare ad un motore da buttare via........... forse da prima del primo intervento (che immagino ti sia costicchiato non poco).

Tienici informati

Saluti
 
poldino0 ha scritto:
mi sreve aiuto! ho una clio 1.2 16v del 2003 con 130 mila km, circa 6 mesi fa ha ocminciato a " bere" olio piu del normale, fino ad arrivare a consumarmi 4 luitri ogni 1000 km! l'ho portata dal mio meccanico di fiducia ( l'unico nel mio paesino della sardegna) ilquale ha eseguito il cambio delle fascie e dei gommini valvole e rispianato la testata e tt quanto ( un intervento grande insomma)
dopo di che la macchina ha ripreso a funzionare bene e nn beveva nulla olio, poi mi son accorto che perdeva olio dall coperchio punterie ed è stata rimessa 1 guarnizione nuova! dopo1paio di giorni, la macchina ha cominciato a sputare fumo biancoe PUZZOLENTE, e usandola sembrava intusciata! una volta portata di nuovo dal meccanico , ha trovato TUTtO l'olio motore (4litri) nella scatola FILTRO aria ( e il filtro quindi inzuppato).. 4 litri di olio nella scatola filtro! ora non sanno cosa possa essere e io mi ritrovo a piedi! qualcuno di voi ha avuto questoproblema? qualcuno sa aiutare me e sopratutto il mio meccanico a capire cosa sia per poter riparare la mia auto? grazie a tutti

ho già sentito di un problema del genere in giro per l'italia... dopo svariati tentativi è stato sostituito il motore...
 
Back
Alto