<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault CAN CLIP o Renault-COM bluetooth? | Il Forum di Quattroruote

Renault CAN CLIP o Renault-COM bluetooth?

Salve a tutti, sto cercando di capire come muovermi per l'acquisto di un tool che mi consenta di svolgere semplici procedure di configurazione e ricodifica sui sistemi RENAULT-DACIA.

Nello specifico: attivazione retro camera posteriore e PDC (Parking Distance Control) nei sistemi che di fabbrica escono sprovvisti della centralina e del cablaggio posteriore dei sensori di parcheggio, ma che ormai sono facilmente recuperabili originali o dalle autodemolizioni.

Vorrei capire la differenza tra il CAN CLIP ed il Renault-COM.
Quest'ultimo dovrebbe integrare la comunicazione multiplex in modo semplificato ed offrire più funzioni rispetto al primo ma il software compatibile (SuperScan) non mi sembra molto completo, o meglio nei video che ne dimostrano il funzionamento, non si comprende bene cosa si può o non si può fare.
Viceversa il CAN CLIP mi sembra più completo, anche se costa il doppio.

Chi di voi ha avuto modo di testare entrambi i sistemi o mi sa dire cosa conviene acquistare?
 
Ti rispondo subito. Tutti i modelli usciti a partire dalla Laguna III (dal 2008) non sono più configurabili a piacere, in quanto il can clip scarica la configurazione dai server renault e non consente nessuna modifica. Io volevo montare le valvole tpms sulla mia laguna e non è stato possibile proprio per questo motivo. Mi spiace. So che un russo ci riusci, ma non saprei dirti se è vero o no.
Prova qui.. http://www.planeterenault.com/forum...ssion-des-pneumatiques-t44924-18.html#p965355
 
Grazie Paolo, ho letto la discussione e capito perfettamente il problema.

A questo punto, è chiaro che il CAN CLIP (sulle auto post 2008) possa risultare utile solo per la diagnosi e l'azzeramento errori. giusto?

Questo spiegherebbe anche perché su alcuni siti indichino chiaramente le limitazioni del CLIP ed i vantaggi del COM.
Mi orienterei verso il RENAULT-COM a questo punto ma mi rimane il dubbio sulla completezza del software e sulla fattibilità del multiplexing relativo alle centraline, se sia cioè possibile attivare il PDC piuttosto che il TPMS e così via.
 
Il renault-com non lo conosco proprio, ad essere sincero ho smesso di documentarmi uno o due anni fa. Confermo che il CanClip è molto utile per tutta una serie di abilitazioni e diagnosi, ma risulta inutile per configurare le auto recenti.
 
Back
Alto