<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renaulantis | Il Forum di Quattroruote

Renaulantis

Si farà la fusione tra Stellantis e Renault?

  • Si

    Votes: 1 33,3%
  • No

    Votes: 1 33,3%
  • Si farà dopo la cessione di alcuni marchi

    Votes: 1 33,3%

  • Total voters
    3
Di fusione tra Renault e Stellantis se ne parlò tempo addietro ma la cosa venne smentita, subito, (e quando viene smentita subito) poi seguirono voci di accordi e rumors sulla "pressione" del governo azionista a che una operazione del genere venisse fatta.

Ma il modus operandi dei due era nettamente differente, con risultati nettamente differenti....

Ma poi....

Ma poi vengono presentate auto fotocopia.....nel più puro stile dell'ipotetico socio.....il Ceo se ne và e in sordina e dall'interno qualcuno senza troppo clamore lo sostituisce...

Per me la fusione ahimè a mio giudizio per Renault si farà....poi....vedremo....
 
secondo me prima o poi si farà, sotto le pesanti pressioni dell'unica potenza nucleare in UE...magari dopo un bel patto coi loro "amici" tedeschi per puntare, anche lì dopo qualche tempo, alla fusione con VAG per la creazione dell' "Airbus dell'auto"...
 
secondo me prima o poi si farà, sotto le pesanti pressioni dell'unica potenza nucleare in UE...magari dopo un bel patto coi loro "amici" tedeschi per puntare, anche lì dopo qualche tempo, alla fusione con VAG per la creazione dell' "Airbus dell'auto"...
Il cambio di "rotta" repentino di Renault e un addio illustre ne sono il segno....
 
esatto...sappiamo bene come il governo francese usi tutti i i mezzi possibili e immaginabili per tutelare i propri interessi...
La cosa ha senso, in patria e parastatalizzati ritornano i marchi autoctoni, la concorrenza è smaialata e oltreoceano non interessa...si può ripartire daccapo...

Dal nostro: italia in dismissione, marchi chiusi o venduti....tanto la cina è vicina....
 
secondo me prima o poi si farà, sotto le pesanti pressioni dell'unica potenza nucleare in UE...magari dopo un bel patto coi loro "amici" tedeschi per puntare, anche lì dopo qualche tempo, alla fusione con VAG per la creazione dell' "Airbus dell'auto"...
per me sarebbe un conglomerato troppo grande da gestire.
Anche Stellantis + Renault la troverei poco efficace. Certo lo stato francese salirebbe nelle quote di proprietà e forse riuscirebbe meglio a tutelare i propri interessi ma credo che nel complesso perderebbero importanti quote di mercato.
Già ora Stellantis non è in grado di valorizzare i propri marchi, figuriamoci se ne aggiungesse altri.
 
per me sarebbe un conglomerato troppo grande da gestire.
Anche Stellantis + Renault la troverei poco efficace. Certo lo stato francese salirebbe nelle quote di proprietà e forse riuscirebbe meglio a tutelare i propri interessi ma credo che nel complesso perderebbero importanti quote di mercato.
Già ora Stellantis non è in grado di valorizzare i propri marchi, figuriamoci se ne aggiungesse altri.
io credo che la volontà politica sia quella di creare una airbus dell'auto, e come sappiamo in europa non conta il buonsenso ma l'ideologia.
 
io credo che la volontà politica sia quella di creare una airbus dell'auto, e come sappiamo in europa non conta il buonsenso ma l'ideologia.
però convieni che il mondo dei produttori di aerei è molto diverso da quelli di auto?
anche il mercato dei vettori è un mercato business difficilmente assimilabile a quello consumer delle automobili.

Quello che noto è che Stellantis è passata in Europa dai circa 3/3.5 milioni di auto del 2019 e del 2021 agli 1.9 milioni del 2024 anno in cui è stata superata anche da Renault.
Sono forse il gruppo europeo che ha perso di più pur avendo il maggior numero di marchi
 
però convieni che il mondo dei produttori di aerei è molto diverso da quelli di auto?
anche il mercato dei vettori è un mercato business difficilmente assimilabile a quello consumer delle automobili.

Quello che noto è che Stellantis è passata in Europa dai circa 3/3.5 milioni di auto del 2019 e del 2021 agli 1.9 milioni del 2024 anno in cui è stata superata anche da Renault.
Sono forse il gruppo europeo che ha perso di più pur avendo il maggior numero di marchi
si, ma l'espressione airbus dell'auto non l'ho coniata io...circola da un po' di tempo proprio in francia e in germania...e quindi, a meno che non ci siano altri enormi interessi che remino contro (e qui mi taccio...), credo proprio che alla fine si farà.
 
per me sarebbe un conglomerato troppo grande da gestire.
Anche Stellantis + Renault la troverei poco efficace. Certo lo stato francese salirebbe nelle quote di proprietà e forse riuscirebbe meglio a tutelare i propri interessi ma credo che nel complesso perderebbero importanti quote di mercato.
Già ora Stellantis non è in grado di valorizzare i propri marchi, figuriamoci se ne aggiungesse altri.
Renault+ Citroen+ Peugeot cui si affianca chessò Alfa Romeo che si diversifica un pò, Fiat si chiude la parte europea e resta in Brasile e Lancia si vende assieme a Maserati Abarth e il lato americano si scorpora....a me tre marchi non paiono difficili da gestire anzi....
 
si, ma l'espressione airbus dell'auto non l'ho coniata io...circola da un po' di tempo proprio in francia e in germania...e quindi, a meno che non ci siano altri enormi interessi che remino contro (e qui mi taccio...), credo proprio che alla fine si farà.
si si non discuto che ci sia una volontà in questo senso, sono io che credo che non sia una strada valida da percorrere.
Mi ricorda un poco quanto successo nel bianco dove ci sono state varie e progressive acquisizioni a livello europeo, per poi cedere tutto a cinesi, americani e turchi.
Ecco se l'automotive europea non trova una sua sostenibilità non bastano le mega aggregazioni. Anzi temo che si rischierebbe di annullare la concorrenza interna con una perdita sostanziale di competitività.
 
Back
Alto