<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> relay 1-2-3 situati nel cofano motore agila 1.3 cdti del 2005 | Il Forum di Quattroruote

relay 1-2-3 situati nel cofano motore agila 1.3 cdti del 2005

Ciao a tutti, sono zoomers e sono nuovo qui nel forum, spero di trovarmi bene e che vi stia simpatico ;). Allora, la mia domanda è questa: dove posso trovare informazioni riguardanti le funzioni dei 3 relay situati nella scatoletta nera (quella piccola) vicino al motore (più precisamente il relay 3)? Non quella grande con tutti i relay e i fusibili che si trova all'angolino destro, ma proprio quell'altra piccola con solo i 3 relay quasi attaccato al motorte (sul coperchio dove si trovano i relay è inciso così: RELAY I, RELAY II, RELAY III dove si trovano appunto quei tre relay).
Sul manuale c'è la spiegazione delle funzioni di tutti gli altri relay e fusibili, tranne di quella scatoletta con gli altri 3 relay. Chiedo questo perché 1 mesetto fa è stata portata in opel per sostituire le candelette (il meccanico opel ha detto che erano da cambiare visto che faceva fatica ad accendersi col freddo) e fin li tutto ok, l'auto andava correttamente. L'altro ieri invece si è bloccata in mezzo all'autostrada e nn partiva più, anzi partiva e si spegneva appena si muoveva un po' l'auto, anche solo chiudendo la portiera. A quel punto ho dovuto lasciare la macchina all'autogrill (che fortunatamente era vicino a dove mi si è spenta) e farmi venire a prendere. La sera torno li con un mio amico meccanico per fargli vedere se si poteva fare qualcosa e dopo svariato tempo a cambiare il filtro, controllare se andava la pompa del gasolio ecc.. per caso ha aperto quella scatoletta (aveva gia aperto le altre tranne però quella) e dentro abbiamo trovato il relay 3 totalmente staccato (ed era appunto quello il problema) e mi ha detto che è quasi impossibile che quel tipo di relay si stacchi da solo in quel modo, e che quindi sospetta che sia stato il meccanico opel a inserirlo "appena appena" in modo che si staccasse il prima possibile così da far cambiare l'auto (l'auto è di mia madre e ha 150000 km e il giorno in cui l'ha portata in opel ha detto al meccanico che se si fosse rotta nuovamente l'avrebbe cambiata). Secondo voi è possibile una cosa del genere? Lui mi ha anche detto di provare a ristaccarlo e portarla di nuovo in opel per vedere che cosa mi avrebbe detto il meccanico ufficiale, se la verità oppure una bugia così da prendere poi le decisioni del caso (tipo denuncia o cattiva pubblicità al concessionario).. voi che mi consigliate di fare? dove si possono trovare le funzioni di quei tre relay (ma come dicevo mi interessa soprattutto il relay 3) siccome sul manuale non c'è nulla?

grazie a tutti :p
 
Back
Alto