Buonasera a tutti. Posseggo una fiat tempra 1.6 i.e. del 1995 66 kw benzina e gpl. Avrei bisogno di una mano con la regolazione della mandata del gpl sul miscelatore. In pratica attualmente la miscela è troppo grassa, infatti la macchina ha delle performance eccezionali, nel momento in cui passo a benzina però la macchina affoga se accelero un pó più forte. Questo perché la centralina rilevando tramite la sonda lambda che la miscela è grassa, ma non potendo effettuare correzioni sulla carburazione, nel momento in cui vado a benzina smagrisce la miscela riducendo il tempo di apertura degli iniettori. Infatti il difetto a benzina lo fa solo per qualche chilometro mentre la centralina non regola i parametri giusti dopodiché va tutto bene. Potreste aiutarmi a capire come si regola la portata sul miscelatore? Per ridurre la mandata del gpl bisogna avvitarla in senso orario o antiorario? Allego una foto di come è fatto il miscelatore.
PS : Premetto che il motore è stato rifatto nuovo compresa rettifica cilindri con pistoni maggiorati mahle, e la testata nuova. Va veramente una bomba. Ho solo questa problema, l'elettrauto me l'ha regolato ma forse non è capace perché ha aperto troppo la mandata portando a questo problema Forse non è capace dato che non esistono più questi impianti aspirati, ma solo a iniezione sequenziale
Grazie mille a chi mi aiuterà
PS : Premetto che il motore è stato rifatto nuovo compresa rettifica cilindri con pistoni maggiorati mahle, e la testata nuova. Va veramente una bomba. Ho solo questa problema, l'elettrauto me l'ha regolato ma forse non è capace perché ha aperto troppo la mandata portando a questo problema Forse non è capace dato che non esistono più questi impianti aspirati, ma solo a iniezione sequenziale
Grazie mille a chi mi aiuterà