<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> regalo per i 18 anni | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

regalo per i 18 anni

fabiologgia ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
kanarino ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
mi fai sentire vecchio, io l'ho presa nel 1994 :oops:
:D :D :D :D

...'stardo :D
comunque, per tornare in OT, ma alla fine ha detto cosa ha preso?
ho guardato il profilo e ha chiesto in tutti i forum info su macchine diverse da quelle elencate sopra

Questa http://forum.quattroruote.it/recentTopics/showTopicsByUser/10394.page è l'opera omnia di tale Richo70.
Su 9 topic aperti ben 5 gli sono stati chiusi in quanto trollate galattiche.
In particolare trovo molto eloquenti i post sulle Fiat che fanno pena, sulla Duna e la lettera a Marchionne.
Da notare che apre i suoi topic con delle demenzialità da concorso e poi sparisce nel nulla.
Da quello che scrive si evince chiaramente che si tratta di un troll, molto probabilmente di un ragazzino al quale mancano ancora alcuni anni per conseguire la patente, altro che figlio di 18 anni! E da come lo scrive si evince che la sua cultura non va oltre la seconda elementare.

Lasciamolo perdere, e meglio.

Saluti

ti ho letto solo adesso.
hai ragione è meglio lasciarlo perdere.
comunque l'argomento valeva la pena di una discussione.
ci sono ancora troppi giovani, scusa kana, che pensano che basti avere una 5 stelle con i freni in carbonio, o quasi, per essere incollati all'asfalto ed immortali.
 
conan2001 ha scritto:
certo anch'io se avevo un elicottero non trovavo ingorghi.
chi ti dice che se avevi un'abarth non avresti corso il doppio di quello che facevi in quel momento con la 600?
avere la macchina più sicura ti fa sentire sempre troppo sicuro. ed invece a 100 km ora ci vogliono sempre gli stessi metri per fermarsi.
almeno a scuola guida ti insegnano così.
poi se tu mi dici che a 100 km ora un ferrari frena prima io ti dico che ci può essere un sassolino che inghippa la precisione assoluta di quei freni.
oppure tu che dormi quell'attimo in più.
che auto aveva l'altro ieri fisichella che ha inc..ato quel nonnino?
e non mi dirai che è un imbranato.
Non sto dicendo che non avrei corso, ero un incoscente e probabilmente avrei fatto danni lo stesso con un'auto più sicura e potente, sto solo dicendo che in quella precisa situazione con un'altra auto non sarebbe accaduto, tutto qui ;)
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
certo anch'io se avevo un elicottero non trovavo ingorghi.
chi ti dice che se avevi un'abarth non avresti corso il doppio di quello che facevi in quel momento con la 600?
avere la macchina più sicura ti fa sentire sempre troppo sicuro. ed invece a 100 km ora ci vogliono sempre gli stessi metri per fermarsi.
almeno a scuola guida ti insegnano così.
poi se tu mi dici che a 100 km ora un ferrari frena prima io ti dico che ci può essere un sassolino che inghippa la precisione assoluta di quei freni.
oppure tu che dormi quell'attimo in più.
che auto aveva l'altro ieri fisichella che ha inc..ato quel nonnino?
e non mi dirai che è un imbranato.
Non sto dicendo che non avrei corso, ero un incoscente e probabilmente avrei fatto danni lo stesso con un'auto più sicura e potente, sto solo dicendo che in quella precisa situazione con un'altra auto non sarebbe accaduto, tutto qui ;)

non conosco il caso e certamente avrai ragione.
ma in genere auto più potente più testa più svanita uguale incidente molto più grave.
 
conan2001 ha scritto:
non conosco il caso e certamente avrai ragione.
ma in genere auto più potente più testa più svanita uguale incidente molto più grave.
Purtroppo a quell'età spesso non si ha la testa (e mi ci metto in mezzo anche io) e le cose le capisci sbagliando (come nel mio caso)...fossi genitore anche io non comprerei una 500 abarth a mio figlio neopatenteato, ma sinceramente neanche una seicento.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non conosco il caso e certamente avrai ragione.
ma in genere auto più potente più testa più svanita uguale incidente molto più grave.
Purtroppo a quell'età spesso non si ha la testa (e mi ci metto in mezzo anche io) e le cose le capisci sbagliando (come nel mio caso)...fossi genitore anche io non comprerei una 500 abarth a mio figlio neopatenteato, ma sinceramente neanche una seicento.

ci vuole la giusta via di mezzo,ne' tanto ma neanche poco... ;)
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
l'ho già detto.
è uno che voleva sentirsi dire di prendergli la 500 abarth o qualche attrezzo simile.
è il classico padre i cui figli poi andranno a schiantarsi da qualche parte.
e non è detto che gli vada sempre male, per fortuna.
Ancora che insisti con questa storia...vedi che se uno è incoscente può schiantarsi ed ammazzarsi anche con una Matiz a gpl.

ma con una matiz mi pare che sono pochi quelli che lo fanno.

Solo perche' piu' di 50 km/h la Matiz in pianure non li prende... :D sei sicuro di quello che affermi?come mai le 500 in giro non le vedi ma vedi caterbe di 500 Abarth schiantate?forse e dico FORSE,una 500 Abarth e' piu' facile vederla in mano ad un neopatentato o giovane in genere,rispetto ad una insulsa Matiz a GPL?cio' non toglie che la tua statistica e' quantomai bizzarra...
 
auto di oggi lo dico sempre hanno limiti troppo alti...con la 600 a 120 sembra di andare molto più forte che con una punto evo...per cui alla fine spesso con la punto evo si viaggia a 150....

risultato sono due auto insicure allo stesso modo...non a caso nonostante gli air bag, l'abs, l'euroncap si muore oggi come ieri.....

queste auto infarcife di accessori sono fatte solo per farci spendere, certo a parità di condizioni sono più sicure, ma tanto poi sono le condizioni che cambiano...io stesso co l'Y10 quando mai viaggiavo oltre i 110???con l'ypsilon vado in serenità a 140....
 
Back
Alto