<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recupero gioco valvole motori FB | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Recupero gioco valvole motori FB

reFORESTERation ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Approfitto per una domanda tecnica (la funzione "cerca" oggi non mi gira bene): il turbonafta, oltre alla distribuzione a catena, ha pure il recupero idraulico del gioco valvole?
no quella dei servizi dovrebbe essere "normale", non a catena.
:?: :XD: ma hai letto bene ciò che chiedevo? :lol: :lol:
perché scusa non intendevi quella del servo e dell'aria condizionata impianto elettrico ecc?
:shock:
 
|Mauro65| ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Approfitto per una domanda tecnica (la funzione "cerca" oggi non mi gira bene): il turbonafta, oltre alla distribuzione a catena, ha pure il recupero idraulico del gioco valvole?
no quella dei servizi dovrebbe essere "normale", non a catena.
:?: :XD: ma hai letto bene ciò che chiedevo? :lol: :lol:
perché scusa non intendevi quella del servo e dell'aria condizionata impianto elettrico ecc?
:shock:
mi cospargo di umiltà..illuminami allora. :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Ok, specie se parliamo di 170.000 km e non di 105.000. Solo che, considerando la complessità del vano motore, e considerando altresì che l'usura dei "biscottini" non è del tipo 0-1, ma graduale, mi sembra che questi motori "meriterebbero" il recupero automatico

Durante il fine settimana sono stato nella ?tana del lupo?: visitata una concessionaria e una officina autorizzata. Entrambi consigliano diesel perchè il costo kilometrico, considerando la maggior manutenzione del bifuel, è uguale.
Per il filtro basta fare un po' di km fuoriporta una volta a settimana ed eventualmente per una rigenerazione forzata ?ci siamo noi?.
E se mi capita la famosa spia lampeggiante che mi devo fermare?
In ogni caso tutti i clienti sono arrivati in officina con la loro macchina.

Non mi hanno tanto convinto. Insisto con il bifuel. Adesso monta il motore nuovo.
Sì, motore eccezionale, silenzioso e consuma poco, ma anche per esso c'è la manutenzione periodica delle valvole.
Perchè? Ho visto dagli esplosi che ha un recupero idraulico del gioco, non serve più controllare ogni 30.000 km le valvole.

Risposta concessionario:
No, il gas è problematico e Subaru vuole un controllo delle valvole.

Ma il recupero è automatico.
Si, ma quando finisce il recupero dobbiamo smontare tutto e sostituire i pistoncini

Risposta officina autorizzata:
No, Subaru vuole una statistica sul consumo delle valvole, per cui ogni 30.000 togliamo il coperchio punterie e controlliamo il gioco. Così verifichiamo che non si sia grippato qualche pistoncino.

Ma allora ai 100.000 non bisogna più smontare il motore per la registrazione?
No, non serve più

Aggiungo che entrambi avevano aria evasiva della serie: subaru chiede il controllo e noi lo facciamo.
Ho il sospetto che le valvole/sedi del motore nuovo non arrivino rinforzate, per cui subaru le vuole tenere d'occhio.
Oppure.... è la storia del cambio cinghia a 105k miglia usa vs 105k km italia; della serie: con il motore nuovo già ai 105k togliamo alle officine il tagliandone cinghie e regolazione valvole.... lasciamogli almeno il controllo valvole ogni 30k
A volte a pensar male...
 
Mi pare che qua ci sia più di qualcuno, incluso ovviamente il sottoscritto, che alle sedi valvole rinforzate ha sempre creduto poco. Anche 4R in una prova nella quale venivano comparate di varie auto a gas (c?era anche la Subaru? Non ricordo bene) all?affermazione (di qualche produttore) ?sedi valvole rinforzate? specificava di non aver aperto il motore per controllare. Quest?affermazione è molto chiara. Vuole dire che non noi singoli ma un?autorevole rivista (passatemi la definizione) sottolinea che non crede così semplicemente a certe affermazioni anche ufficiali solo perché vengono pronunciate e che le stesse devono essere provate.

Ma voi comprereste un usato bi-fuel dove magari non è mai stato fatto nessun controllo (e chi glielo fa fare a chi tiene la macchina solo qualche anno magari due o tre?) Che le rogne se le cucchi quello dopo!!

Ma il nuovo motore lo montano tutte adesso? Mi pareva solo il Forester.
 
fran56 ha scritto:
Ma il nuovo motore lo montano tutte adesso? Mi pareva solo il Forester.

Solo il Forester. A fine anno la nuova Impreza, per la fine dell'anno prossimo pure Legacy.
Devo aggiungere che anche il tipo dell'officina autorizzata, quando ho fatto riferimento alle valvole/sedi rinforzate, sorridendo mi ha detto:
"mai viste"
 
Back
Alto