<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recensione BMW 320d Touring MY2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Recensione BMW 320d Touring MY2023

Sicuramente, in configurazione base come nel mio caso, non aiuta il dimensionamento degli pneumatici con spalla maggiorata (225/50 R17).

Detto ciò, le tue sensazioni confermano la tesi per cui in configurazione MSport + VSS il carattere della vettura cambia veramente parecchio. La reattività dell'avantreno che descrivi (e che mi sarebbe piaciuta molto) è proprio la parte mancante nella mia.

Non ho alcun dubbio sul fatto che il 30d debba essere proprio un bel gadget :emoji_blush:.
Per dovere di cronaca, anche il 20d si difende bene.

Certo, io ho i 19 e logicamente anche questo aspetto ha la sua importanza. Da rimarcare che con le sospensioni adattive il comfort rimane eccellente. Sul motore che dire…vengo dal 2.0d da 224 cv della F36 che proprio ferma non era, ma il 3.0 è un altro pianeta. E non solo per le prestazioni. È l’erogazione che fa la differenza; vellutata centellinando il gas (ma ci si muove comunque velocemente in tutta souplesse) e quasi violenta schiacciando a fondo. Manca certamente l’allungo dei propulsori a benzina, ma nella stragrande maggioranza dei casi non se ne sente assolutamente la mancanza. E il “rumore” per essere un diesel è perfino gradevole.
In ogni caso il 2.0 è certamente adeguato.
 
Beh dipende…spesso si tratta solo di una questione di budget. L’associazione aziendale = povera non è sempre vera.
Io avevo un buon budget e me la sono configurata come volevo.

qui da me in famiglia ne abbiamo una come finge benefit c'è un catalogo arval dal quale scegliere e si può personalizzare come uno vuole avendo ben presente che quei soldi verranno trattenuti un busta paga (mi pare di ricordare che fino a 200 euro si possono detrarre dalle tasse anche se calcolati sui 4 anni ci vengono bei accessori) ma la versione dalla quale si parte è la business, cioè una versione fatta apposta per le flotte, poi ovvio a seconda di quale catalogo si ha diritto l'auto può essere più o meno prestigiosa. noi due auto fa avevamo proprio la tua vettura ed era davvero tanta roba, ora purtroppo ci sono quasi tutte elettriche e poche plugin e saremo costrettoa d abbandonare il marchio perché non è in catalogo...
 
Verissimo, il feeling di guida rimane sempre l' "optional" più importante, anche se con un budget più alto non nego che l'avrei certamente allestita maggiormente. Purtroppo, attingendo dalla lista di accessori, è un attimo davvero caricarla di almeno 10k € di optional.

verissimo

io poi mi perdo davvero in tutte queste personalizzazioni

sempre come auto data per lavoro, quest'auto l'avevamo presa 2 vetture fa (era xdriove) e beh fra tenuta, accelerazione e altre doti... sinceramente se ci ripenso mi commuovo.. non oso immaginare cosa possa essere diventata ora!
 
Back
Alto