<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rear Camera Golf VII | Il Forum di Quattroruote

Rear Camera Golf VII

Curiosità mia: il "Rear Assist"(telecamera posteriore) può sostituire degnamente i sensori di parcheggio posteriori? O cmq è solo di "aiuto"? Ed eventualmente è ben integrata o uno dei tanti "simpatici" ceffi che girano per le strade possono divertirsi a staccartela?

Chiedo questo perché partendo da una Highline i sensori Ant/Post costano 550?, la solo telecamera 215 :?
 
A mio personalissimo avviso la telecamera non ti dà la tridimensionalità di quanto succede posteriormente, per cui serve davvero a poco durante le manovre.
Sempre a mio avviso i sensori sono solo un baccano in più che hai nell'abitacolo. Se imparassimo tutti ad usare bene gli specchietti esterni (anche il destro che per altro può spostarsi automaticamente con l'inserimento della retro) non servirebbe altro.
Mai avuto niente di tutto questo ciarpame e (sarò fortunato), mai avuto inconvenienti in manovra.
 
si ma la telecamera mi pare debba essere abbinata al navigatore per cui il costo è ben differente rispetto ai sensori, mi pare di aver visto che è celata soto il marchio e quindi non dovrebbe esserwe visibile a vettura ferma, non so quanto sia utile certo che i sensori presumo diano una maggior affidabilità.
 
No no, con la Highline è montabile a 215? perché ha già l'autoradio da 5.8"

Cmq mi piacerebbe sapere da chi ha entrambi montati sulla propria auto(non necessariamente la Golf) con cosa si trova meglio...

[EDIT]: confermo quanto hai detto, cioè che è sotto/dentro il marchio VW: http://www.youtube.com/watch?v=5QFckbf3vhg&feature=related ;)
 
Pietro posso anche essere d'accordo con te. Sulla mia Clio non ce li ho e non ho mai sbattuto. Però è anche vero che se uno sa frenare non serve l'ABS, se uno sa guidare non serve il controllo di trazione, ecc ecc ecc
Per dire cmq ho visto un amico sbattere con una Leon con i sensori perché l'altra macchina era si diestro ma in laterale rispetto a lui e quindi ha grattato sul posteriore

Non risolveranno tutti i prob ma i sensori o la telecamera possono cmq essere utili in certe situazioni... :)
 
aryan ha scritto:
Non risolveranno tutti i prob ma i sensori o la telecamera possono cmq essere utili in certe situazioni... :)
Quoto.. ne ho fatto a meno per trent'anni, ma ora che ci sono ammetto che una certa utilità ce l'hanno... è sufficiente che ti salvino una volta da una distrazione fatale...
 
Io ho la telecamerina sulla Toyota Verso-S e la trovo davvero utile.
In pratica si parcheggia al millimetro senza problemi. Ci vuole solo qualche giorno per adattarsi all'inquadratura, per forza di cose, fortemente grandangolare che accentua fortemente la prospettiva.
I sensori di parcheggio sono molto più limitati.
Per me dovrebbe essere un accessorio standard dall'allestimento intermedio in poi di ogni nuova auto.

Ciao.
 
Cmq il mio discorso era per dire che partendo da una Highline la telecamera veniva appunto 215, il sensori ant/post 550. Insomma, meno della metà e a mio avviso mi sembrava più utile la telecamera perché a volte dei pali/piloni piccoli i sensori non li rilevano :?
 
La cosa più ovvia sarebbe integrarla con i sensori, e bravo mi dirai tu! :D

Il fatto è che la retro-camera ti aiuta, appunto, nei parcheggi con il posteriore soprattuto di notte o in posti un pò al buio.
Nei parcheggi in linea probabilmente i sensori vanno anche meglio poichè ti avvisano consecutivamente delle distanze fronte/retro

Golf 6 Rear Assist Camera:
http://www.youtube.com/watch?v=EoEQHxsxQ90

Park Assist & Rear Assist / Golf 6 GTD:
http://www.youtube.com/watch?v=--16sRIyPz8
 
Avendo i sensori posteriori di serie (su auto in firma) confermo l'inutilità degli stessi, nel senso che non puoi fare le manovre al millimetro perché suonano fisso a 30-40cm dall'ostacolo, servono "solo" nel caso qualcuno (tipo un bambino) passi intanto che fai manovra o ci sia un panettone che non hai notato (davanti non li ho e non ne sento minimamente la mancanza). In ogni caso la telecamera sarebbe meglio, potendo io opterei sicuramente per prenderla, soprattutto in alternativa agli ultrasuoni, sono soldi ben spesi.
 
gnpb ha scritto:
Avendo i sensori posteriori di serie (su auto in firma) confermo l'inutilità degli stessi, nel senso che non puoi fare le manovre al millimetro perché suonano fisso a 30-40cm dall'ostacolo, servono "solo" nel caso qualcuno (tipo un bambino) passi intanto che fai manovra o ci sia un panettone che non hai notato (davanti non li ho e non ne sento minimamente la mancanza). In ogni caso la telecamera sarebbe meglio, potendo io opterei sicuramente per prenderla, soprattutto in alternativa agli ultrasuoni, sono soldi ben spesi.

Ma nello specifico i tuoi sono solo con il cicalino o hai anche la sagoma a display che ti riporta le zone in vario colore registrate dai sensori?
 
FurettoS ha scritto:
...
Golf 6 Rear Assist Camera:
http://www.youtube.com/watch?v=EoEQHxsxQ90
...

Non c'e male, anche se mi piacerebbe vedere una prova di un parcheggio a "S". Io lo chiamo così, diciamo che è quello che si vede nell'altro video!

Cmq se avesse avuto i soli sensori poteva andare addosso al marciapiede perché non credo l'avrebbero segnalato, mentre con la telecamera vedi tutto quello che c'è
 
aryan ha scritto:
FurettoS ha scritto:
...
Golf 6 Rear Assist Camera:
http://www.youtube.com/watch?v=EoEQHxsxQ90
...

Non c'e male, anche se mi piacerebbe vedere una prova di un parcheggio a "S". Io lo chiamo così, diciamo che è quello che si vede nell'altro video!

Cmq se avesse avuto i soli sensori poteva andare addosso al marciapiede perché non credo l'avrebbero segnalato, mentre con la telecamera vedi tutto quello che c'è

Si credo alla fine siano uno il completamento dell'altro.

Con uno solo dei due alla fine hai comunque una mancanza, in generale, salvo eccezioni, nei parcheggi in linea o a "S" come li chiami tu la camera serve meno poichè di solito hai fronte e retro altri veicoli, quì i sensori fanno un buon lavoro segnalando con video e audio la distanza.

Sarà che una volta con i paraurti in plastica grezza non ci si preuccupava più di tanto, oggi con quelli in tinta, magari con qualche cromatura, l'incubo della toccata/strusciata è sempre presente. ;)
 
aryan ha scritto:
Curiosità mia: il "Rear Assist"(telecamera posteriore) può sostituire degnamente i sensori di parcheggio posteriori? O cmq è solo di "aiuto"? Ed eventualmente è ben integrata o uno dei tanti "simpatici" ceffi che girano per le strade possono divertirsi a staccartela?

Chiedo questo perché partendo da una Highline i sensori Ant/Post costano 550?, la solo telecamera 215 :?

Tutti i sistemi di ausilio elettronici sono sempre e solo un aiuto in più, non possono mai sostituire la vista, l'attenzione e il buon senso. Detto questo posso dirti che fino alla mia attuale auto ne ho sempre fatto a meno senza rimpiangerli; attualmente posseggo i sensori di parcheggio posteriori e tornando indietro li prenderei sempre. La dove non arrivano perfettamente gli occhi e l'angolo di corner dei retrovisori arrivano loro, anche con un certo grado laterale oltre che posteriore. Davvero molto, molto comodi. Io ti consiglio di prenderli assolutamente. La telecamera poi è ancora meglio perché hai la visuale d'insieme per quanto un pò deformata...per ciò che riguarda i vandali se non ricordo male sulla Golf 6 la retro-camera era integrata all'interno dello stemma VW posteriore e fuoriusciva solo innestando la retro...quindi difficile per i vandali asportarla.....Se vuoi risparmiare puoi anche evitare la camera e puntare su un pacchetto di sensori aftermarket che costano poco, ma alcuni modelli non sono precisi come quelli di serie e con forte pioggia vanno un pò in tilt...però li paghi davvero una inezia, prova a fare un giro sulla baia e vedrai ;-)
 
FurettoS ha scritto:
aryan ha scritto:
FurettoS ha scritto:
...
Golf 6 Rear Assist Camera:
http://www.youtube.com/watch?v=EoEQHxsxQ90
...

Non c'e male, anche se mi piacerebbe vedere una prova di un parcheggio a "S". Io lo chiamo così, diciamo che è quello che si vede nell'altro video!

Cmq se avesse avuto i soli sensori poteva andare addosso al marciapiede perché non credo l'avrebbero segnalato, mentre con la telecamera vedi tutto quello che c'è

Si credo alla fine siano uno il completamento dell'altro.

Con uno solo dei due alla fine hai comunque una mancanza, in generale, salvo eccezioni, nei parcheggi in linea o a "S" come li chiami tu la camera serve meno poichè di solito hai fronte e retro altri veicoli, quì i sensori fanno un buon lavoro segnalando con video e audio la distanza.

Sarà che una volta con i paraurti in plastica grezza non ci si preuccupava più di tanto, oggi con quelli in tinta, magari con qualche cromatura, l'incubo della toccata/strusciata è sempre presente. ;)
Con nessuna auto mi è mai capitato di toccare davanti pur parcheggiando al limite mentre dietro qualche "sbaglio" l'ho fatto. Con la telecamera si risolve il problema dietro, specie ora che nelle nuove dietro non si vede quasi più niente. Certamente una camera anche davanti va meglio di non averla ma non sento che sia utile come quella dietro (in fondo costa davvero un niente mettere una camera anche davanti).

Ciao.
 
Back
Alto