<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rav4 problema gasolio basse temperature | Il Forum di Quattroruote

Rav4 problema gasolio basse temperature

Il mio credo sia un problema molto interessante e chiede aiuto : Con le temperature molto basse di questi giorni -8,-9 avvio molto bene il mio RAV4 del 2006 ,quindi parto, tutto molto bene ma dopo una decina di km l'auto inizia a strattonare e se provo ad accelare si spegne.Riavvio difficile ma dopo 2-3 tentativi si riavvia ma sempre con lo stesso problema.Questa cosa mi e' gia' successo 4-5 volte. Ho sostituito il filtro gasolio , aggiunto additivo antigelo ma non cambia , devo aspettare aumento della temperatura esterna e questa cosa mi crea difficolta' enormi.Potete darmi qualche utile informazione??
 
Ma, se non ricordo male, da Ottobre a Marzo sul gasolio in distribuzione viene aggiunto un addittivo che permette di non solidificarsi (paraffine) alle basse temperature - fino a meno 10 mi pare - ma su alcuni anche a meno 15 o 20... Quindi in linea di massima non ci dovrebbero essere problemi alle temperature di questi giorni...
 
IN teoria il Gasolio invernale arriva fino a -12 -l'alpino fino a -18 e alcuni pubblicizzano gasoli che resistono a temperature più basse..

Nel tuo caso mi viene il dubbio che sia più un problema di serbatoio sporco,o di gasolio di qualità scarsa..cosa che non dovrebbe accadere ma accade..
 
E' chiaro che c'e' un problema di congelamento del gasolio, ma la mia domanda e' perche' succede dopo una decina di km??? Nonostante l'additivo antigelo aggiunto.Si dovrebbe accendere qualche spia?? Invece tutto perfetto e poi resto per strada.
 
Buongiorno,
ho visto solo ora il messaggio e ti rispondo per l'esperienza personale.
Ho una Rav4 D-CAT del 2006 come la tua, attualmente 158.000 km e mai un problema, solo manutenzione ordinaria.

In inverno mi è capitato di trovarmi in condizioni di bassissime temperature per svariati giorni (fino a -18°C) e tutto ok; l'unica avvertenza è usare il gasolio giusto, in casi del genere non basta nemmeno l'additivo -20° che trovi sul mercato.
Ho usato semplicemente il gasolio artico austriaco (up to -35°C) e ogni giorno (anche se non mi dovevo muovere) mettevo in moto per almeno 30' causa massime giornaliere di 10-12° sotto zero.
Anni fa è andata in panne la VW Polo 1.4 TDI (2 macchina), ho risolto spostandola al sole per qualche ora e aggiungendo poi il gasolio giusto; non era colpa della VW, pollo io a non averci pensato prima.

C'è sempre da imparare dagli errori...
 
Per quanto riguarda l'ultima osservazione, se hai la vettura esposta al sole quel po' di gasolio presente nel vano motore è probabilmente ancora abbastanza fluido, ma quando lo consumi la pompa carburante fa fatica e allora resti per strada dopo poca strada.
Non ci sono spie che tengano, è il gasolio del serbatoio che è diventato troppo denso e te ne accorgi tardi.
 
Back
Alto