<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rav4 Hybrid 2018 - Consumi | Il Forum di Quattroruote

Rav4 Hybrid 2018 - Consumi

Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum quindi vi ringrazio sin da subito delle risposte che sono certo saprete darmi.

A breve avrò come auto aziendale unaToyota RAV4 Hybrid 2018 (non l'ultimo modello presentato a gennaio 2019 per intenderci) ma ho un dubbio.
Percorro quotidianamente circa 80km tra andata e ritorno di cui 8km in urbano, 18km in extra e 54km in autostrada.
Leggendo in giro, nonostante gli ottimi vantaggi di un'auto ibrida - sopratutto a Milano - sembra non essere il massimo per un percorso tipo quello che vi ho descritto.
Inoltre una o due volte l'anno scendo giù in Puglia e temo sia una autentica "mazzata" in termini di consumi.

Sapete dirmi se è ragionevole quanto ho scritto o meno? Hanno senso i miei dubbi?
Considerate che ad oggi ho una Cmax 2015 1.6 GPL.

Grazie ancora a tutti
F.
 
In generale un suv non è un campione nei consumi autostradali. Però il consumo è una voce quasi residuale nel costo complessivo di gestione dell’auto, e questo Rav te lo passa l’azienda ... che importanza ha se farai i 10 con un litro?
 
Vero, ma l'auto ha comunque un costo mensile a mio carico (fringe benefit) e il carburante è tutto a mio carico.
Probabilmente devo fare un prospetto complessivo per capire bene il bilanciamento costi benefici..
 
Vero, ma l'auto ha comunque un costo mensile a mio carico (fringe benefit) e il carburante è tutto a mio carico.
Probabilmente devo fare un prospetto complessivo per capire bene il bilanciamento costi benefici..
Ok ma sono appunto costi residuali e l’auto è già ordinata se ho ben capito ... quindi non puoi farci nulla.
 
Nemmeno se diesel un SUV è molto parco, il peso e la sezione frontale si fanno sentire.
Da quello che leggo, in autostrada sta sui 13/14 km/l (in piano ed entro velocità codice), mentre fuori dall'autostrada si possono fare anche più di 20 km/l.
 
Il discorso è anche capire fino a che punto la scelta aziendale sia da ritenersi sana - aldilà delle tematiche ambientali - su una soluzione di questo tipo
 
Io ho il RAV in questione, versione 4WD. Secondo me col tuo tipo di percorso dovresti consumare poco, cioè come minimo come un diesel.
Come informazioni sui consumi queste valgono sempre il tempo che trovano essendo estremamente soggettive e dipendenti dai percorsi.
Dipende da come si guida innanzitutto, a prescindere dall'uso di tecniche ad hoc per l'ibrido, se si va tranquilli i consumi ne risentono tantissimo. Sembra banale ma parlando di un SUV per la mia esperienza è un aspetto molto importante visto che il mio precedente X5 risentiva molto poco dello stile di guida.
Per quanto mi riguarda io guido senza badare ai consumi, vado in genere di fretta e in autostrada ninimo vado a velocità codice. Ho resettato a settembre il CDB e con oltre 120 ore di guida col 90% di autostrada (parte all'estero con limiti più bassi ma anche con tirate in ritardo da 200 Km ai 160) mi segna i 14,2 con un litro. Per la mia esperienza sono estremamente soddisfatto dei consumi, non li ho mai fatti con nessuna macchina da me posseduta prima.
 
Back
Alto