<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rav-4 2014 | Il Forum di Quattroruote

Rav-4 2014

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/toyota-rav4-le-prime-foto-della-prossima-generazione

Diversamente da ciò che dicono i relativi articoli, trovo che da queste immagini si evinca (relativamente) bene di come sarà l'aspetto definitivo.
Ossia un'anteriore con un'impostazione molto simile a quella dell'attuale Yaris(futura Auris), e linea e post invece a mò di Avensis sw.

Insomma, alla fine il risultato finale dovrebbe costituire un'opportuno mix di solidità e dinamismo generale... caratteristiche queste certamente confacenti ad un crossover che "si rispetti"!
 
Ricorda un po' la Venza ...... aspetto di vedere se sarà snellita la versione definitiva perché così mi pare un po' pesante e temo diverrà un "ibrido" tra il classico Suv e la monovolume che si piazzerà ben in mezzo al concetto storico di RAV4 ed a quello della Verso. Forse un po' troppo trasversale per i mie gusti.
 
Diciamo che della Venza ne mutua un poco le linee piuttosto "forti", che intendi per snellirla?!? Il corpo vettura questo rimane/è!

Comunque a ben vedere ha anche un qualcosa di CT, e "casualità" stessa cosa che sostanzialmente si potrerbbe riferire in merito alla futura Auris!

Si noti qui di seguito questo render straordinariamente verosimile notando con attenzione questo Rav camuffato (si notino ad es i fari ant simili a quelli Verso-S, nuove Camry ed Avalon)!!! http://www.youtube.com/watch?v=MXKH_VmAgFc&feature=relmfu

Mentre da questa foto si nota chiaramente la fiancata simile a quella dell'Avensis...

Attached files /attachments/1290623=12108-toyota_rav4_spy_2013.jpg
 
Intendo dire che secondo me senza camuffature, magari con qualche nervatura in fiancata si potrà avere una linea meno rigonfia di quella che a prima vista uscirebbe dalla versine camuffata. Se l'effetto gonfio non dovesse svanire il rischio è quello di vedere una macchina simile alla 3008 di Peugeot!
 
Devono competere con concorrenti sempre più stradali e meno off-road, e per conseguire risultati paragonabili in termini di consumo e prestazioni devono per forza avvicinarla a una monovolume o station alta, abbassando il baricentro e migliorando cx e impronta frontale.
 
G5 ha scritto:
Intendo dire che secondo me senza camuffature, magari con qualche nervatura in fiancata si potrà avere una linea meno rigonfia di quella che a prima vista uscirebbe dalla versine camuffata. Se l'effetto gonfio non dovesse svanire il rischio è quello di vedere una macchina simile alla 3008 di Peugeot!

Da questa foto si nota che la fiancata è invece incava e scolpita, prorio come l'attuale Yaris (vedasi in corrispondenza passaruota posteriore)...

Attached files /attachments/1291587=12135-379642_6489_xl_toyota-rav4-1.jpg
 
Si parla anche di 2013 come debutto, oltre alla "conferma" di una versione full electric "Telsa/Toyota", mentre non ci si arrischia a fare altrettanto per una ibrida !
L'aspetto (fedelmente ricostruito) dovrebbe essere molto vicino al seguente ... (IMHO stupenda !!!)

Attached files
 
Mmmmh, troppo "americana", spero alleggeriscano il frontale. Mi sembra fin troppo sportiva e aggressiva, perde proprio tutto dello spirito off-road già indebolito.
 
Non solo non mi stupisce per nulla che il prossimo Rav possa diventare più "stradaiolo", ma è stato anche dichiarato da fonti "titolate" ... e men che meno rappresenterebbe certamente una novità inquanto basti vedere le più recenti competitors come ad es Hyundai ix35, Kia Sportage, Ford kuga, etc...

Comunque il nuovo corso stilistico generale di Toyota (anche se destinata al mercato USA e probabilmente australiano) è in gran parte rappresentato dai nuovi modelli come ad es il seguente (gli interni sono imho stabiglianti !!!) vedasi queste 13 foto ... http://www.netcarshow.com/toyota/2013-avalon/1280x960/wallpaper_01.htm
 
Sembrerebbe confermata questa versione elettrica del futuro Rav-4 grazie ad una parte dell'accordo stipulato con Tesla Motors il quale ammonterebbe a 50 milioni di dollari e la sua presentazione avverrà il 7 maggio 2013 al 26 ° salone Internazionale Electric Vehicle Symposium (EVS26) in Los Angeles
Mentre gli unici dati che sono stati resi noti in merito al sistema è che sarà caratterizzato da batterie al litio di ossido di metallo mutuate dai modelli Tesla e con un'autonomia attorno ai 160 km con una singola carica.

Ecco il 1° teaser ...

Attached files /attachments/1306199=12655-1508759103144848652.jpg
 
Da possessore di due edizioni precedenti, ho sempre apprezzato l'estetica Toyota e ritenuto la RAV4 come lo stato dell'arte per questa categoria di auto.
Devo dire però che l'ultimo restyling, che se non sbaglio è del 2010, con il nuovo frontale non mi fa per niente impazzire.
Le linee sono meno morbide e più marcate, e con i fari molto più piccoli e con forma decisamente più rettangolare che sembrano scomparire nel muso (family feeling Toyota...); mi dà l'impressione di essere posticcio, e non si integra benissimo con il resto delle linee, soprattutto non ha niente a che fare con il posteriore che è rimasto immutato.

Speriamo che il nuovo modello abbia delle linee ed un'estetica più omogenea.
La mia speranza è anche che mantengano delle linee meno marcate e più "dolci".

E poi, per me RAV4 vuol dire ruota di scorta sul portellone posteriore... :!:
 
carlop82 ha scritto:
Devo dire però che l'ultimo restyling, che se non sbaglio è del 2010, con il nuovo frontale non mi fa per niente impazzire
Condivido. Per me il miglior Rav di tutti i tempi è il pre-restyling, nella produzione a cavallo 2009-2010, ovvero quella con i motori rinnovati (150cv il turbodiesel, 158 cv valvematic ciclo otto, tutti con catena di distribuzione). "Stranamente", con quotazioni dell'usato più alte della media del Rav (che già di suo tiene bene)
 
Dal mio punto di vista continuo a vedere il venir meno di versioni polivalenti anche nello sfruttamento di vari fondi su cui far scorrere i pneumatici.
Con sempre più strade disastrate, con il ritorno alle campagne, con meno viaggi all'orizzonte ci vediamo proporre sempre più spesso auto adatte al viaggio su tavolo da biliardo.
 
Back
Alto