Buongiorno, desideravo capire meglio le ragioni tecniche che portano a 313CV un motore che, sostanzialmente identico nei suoi fondamentali, e' anche in versione da 245CV. Le versioni piu' potenti sono dotate di un comp.volumetrico oltre il centrifugo a gas di scarico. Ritengo che buonaparte dei 68CV che separano la versione 245 da quella a 313 siano dovuti al compressore Rottex. Di questo 28% di potenza in piu', credo, ma aspetto di confrontarmi con voi, un buon 70% e' dovuto al volumetrico che consente una maggior sfruttabilita' in alto del centrifugo (che altrimenti si potrebbe rompere), garantendo a sua volta una coppia molto piu' robusta in basso. Il restante 30% potrebbe essere dovuta a pressioni di esercizio piu' alte a cui lavorano gli iniettori ed il rail. Dico questo perche' non credo che Audi, a parita' di famiglie motori, abbia ricavato piu' potenza andando a progettare condotti di aspirazione e scarico differenti tra 245 e 313 (si tratterebbe a livello industriale di fare altre fusioni di alluminio, cambierebbe in sostanza il motore) per poter aumentare la potenza giocando su certamente migliori rendimenti volumetrici. Tra i 2 motori invece credo che a livello di meccanica, vi sia un dimensionamento differente dei cuscinetti di banco per poter far fronte alla maggior spinta prodotta dalla rotazione dell'albero. Grazie