<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ragguagli per cmax tdci prima di firmare il contratto... | Il Forum di Quattroruote

Ragguagli per cmax tdci prima di firmare il contratto...

Cmax allestimento titanium, motorizzazione 1.6 tdci 116 cv. Prima procedere all'acquisto mi interesserebbe sapere se ha/ ha avuto qualche problema e se il fap rigenera agevolmente. Ho sentito parlare di frizioni difettose ( spingidisco? ) e di parabrezza un po' fragile... Hanno ovviato a questi ed altri eventuali problemi?
Inoltre, circa 6 mila euro di sconto (compreso anche usato da rottamare) sono un'offerta interessante? Anche a fronte dell'imminente restyling che contempla nuovi motori?
 
Non ho chiesto quando finirà la crisi economica in Italia... :D
Ad ogni modo pare che anche il filtro gasolio sia difettoso in quest'auto..?
 
pio75evo ha scritto:
Non ho chiesto quando finirà la crisi economica in Italia... :D
Ad ogni modo pare che anche il filtro gasolio sia difettoso in quest'auto..?
La risposta è sconosciuta al 90% della popolazione, ma è semplice. La ripreda nel sud Europa e in Italia ci sarà solo dopo l'uscita dall'area ?, e anche dalla UE, perchè riavremo una moneta adeguata alla nostra economia e uno Stato sovrano, che potendo investire e abbassare le tasse permetterebbe la ripartenza della nostra economia, sempre che ce ne sia ancora una fra un anno.
Se dovete replicare con luoghi comuni e ideologismi sentite da diversi cialtroni che leggete o vedete sui media, ignorate quanto detto, l'euro è morto, non sarà la vostra volontà a impedire che venga seppellito.
Se uscissimo oggi e con una crescita pari a quella pre-crisi, ci vorrebbero quasi 20 anni per tornare a quei livelli di reddito, che già non era entusiasmante, visto che la gente impoverita ricorreva spesso al credito anche per fare la spesa.

Per quanto riguarda il DPF, la rigenerazione avviene anche girando in città, basta solo non spegnere il motore mentre l'operazione è in atto. È preferibile usarla spesso in tratti extraurbani, altrimenti opterei per il benzina.
Se l'auto è di produzione recente spero che il problema relativo alla frizione sia oramai risolto.
Per il parabrezza non saprei dirti.
 
Back
Alto