Buonasera, è da parecchio che non posto sul forum, nonostante segua le varie discussioni.
Posseggo una Jazz da quasi un anno, poco meno di 10000Km senza particolari noie.
Ora sono a chiedervi se siete soddisfatti del raffreddamento del clima (manuale).
Da qualche settimana mi pare notevolmente diminuito in efficienza, o meglio, nonostante sia posizionato prevalentemente alla velocità media delle ventole (2 max 3) non raffredda come da nuovo.
Tenete conto che la temperatura esterna attualmente da me non supera i 29-30 gradi con umidità al 90%.
La macchina staziona in garage e non arroventa tutto il giorno sotto il sole.
Più che altro vorrei chiedere, non avendolo mai notato prima, se al variare del n. di giri del motore la velocità delle ventole variano, perchè in posizione ricircolo il flusso d'aria cambia di molto con motore al minimo (esempio fermo a semafori o colonna ) piuttosto che ad andatura costante.
Fatto è che non raffredda tanto e all'inizio si sente un leggero odore acre di polvere.
Secondo voi?
Grazie e buona serata a tutti.
Posseggo una Jazz da quasi un anno, poco meno di 10000Km senza particolari noie.
Ora sono a chiedervi se siete soddisfatti del raffreddamento del clima (manuale).
Da qualche settimana mi pare notevolmente diminuito in efficienza, o meglio, nonostante sia posizionato prevalentemente alla velocità media delle ventole (2 max 3) non raffredda come da nuovo.
Tenete conto che la temperatura esterna attualmente da me non supera i 29-30 gradi con umidità al 90%.
La macchina staziona in garage e non arroventa tutto il giorno sotto il sole.
Più che altro vorrei chiedere, non avendolo mai notato prima, se al variare del n. di giri del motore la velocità delle ventole variano, perchè in posizione ricircolo il flusso d'aria cambia di molto con motore al minimo (esempio fermo a semafori o colonna ) piuttosto che ad andatura costante.
Fatto è che non raffredda tanto e all'inizio si sente un leggero odore acre di polvere.
Secondo voi?
Grazie e buona serata a tutti.