<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> radio telefunken su vw polo 07/13 | Il Forum di Quattroruote

radio telefunken su vw polo 07/13

la vecchia radio con bt sulla polo precendente era una chiavica , ho dovuto disabilitare AF perche se no ogni volta che da tastino dedicato volevo cambiare stazione ci metteva 20 secondi..
Sulla nuova il venditore mi ha fatto mettere , after market, una telefunken TS AF 9090. Un po è migliore, nel senso che con AF non ci mette secoli a cambiare stazione, pero ho lo stesso disabilitato AF , in quanto , in zone con segnale contrastato, la radio ammutolisce per qualche secondo, e a volte sbaglia stazioni..

Suppongo che su utilitarie mettano componenti di bassa lega..

AF mi è sempre funzionato benissimo su radio di serie di Punto, Audi A4 e Bmw 320.. Fa nulla , probabilmente avrei dovuto prendere la radio touch sarebbe stata migliore ma non era possibile nelle auto pronte, non era fattibile l'after market, o era troppo caro ..

ciao a tutti
 
scusa se chiedo, ma anzichè una telefunken pagata chissà quanto, non facevi prima a scegliere una radio decente in un negozio di elettronica e farla montare dal tuo elettrauto? o comunque da un'officina VW?

comunque, se ti consola, le radio di serie sono sempre di bassa qualità.
a volte pure le optional fanno schifo.

una cosa è certa, costano sempre molto più di quello che valgono.
e vale per qualsiasi marchio, non solo VW.
 
hai ragione da vendere! pero dovermi anche rompere per la radio after...

poi secondo te ne trovi che siano tipo quelle di serie, cioe non asportabili?

ciao e grazie della risposta
 
linusto ha scritto:
hai ragione da vendere! pero dovermi anche rompere per la radio after...
poi secondo te ne trovi che siano tipo quelle di serie, cioe non asportabili?

ciao e grazie della risposta
l'unica polo che conosco ha la radio di serie integrata.

non credo si trovino radio non asportabili (sono tutte asportabili, anche quelle di serie, le rubano ugualmente e spaccano pure la plancia per toglierle in fretta....bestie! :evil: ).
comunque nelle nuove radio, i frontalini asportabili sono sempre più piccoli e discreti.

in genere si scelgono solo per la misura 1 din (piccola, classica) o 2 din, in base alla plancia dell'auto.

non tenendo conto dello sbattimento per montarla, forse riesci a trovare una radio integrata per la polo in qualche rottamaio o su internet, con i codici, usata. molti o hanno sfasciato la macchina o hanno elminato la radio di serie per montare un'aftermarket migliore o con display estraibile (pratica abbastanza diffusa).
 
http://it.volkswagen.com/content/medialib/vwd4/it/cataloghi/download_acc/cat_acc_polo/_jcr_content/renditions/rendition_0.file/catalogo-accessori-volkswagen-polo.pdf (vedi pag. 21)
Di recente sono sempre uscite x polo 2 nuove atoradio: RMT310 3 RMT210 rispettivamente a 2 din e a 1 din.
Esteticamente si sposano alla perfezione con la plancia dell'auto e sono molto ben equipaggiate:
- cd player mp3
- usb
-sd card
-vivavoce e possibilità di streaming a2dp da smartphone e tablet

Ora non conosco il prezzo ne tantomeno la bontà reale del prodotto, certo sulla carta sono molto interessanti, peccato che molto probabilmente non saranno compatibili con i comandi al volante.
Se qualcuno li monta sulla sua auto può recensircele? Grazie!
 
Sulla mia auto ho l'equivalente della RCD310 (Swing). La qualità audio è decente, la qualità di ricezione direi buona (doppia antenna). La funzione AF va piuttosto bene. I vantaggi della radio integrata di serie sono evidenti: interfaccia grafica dei sensori di parcheggio anteriori e posteriori, display e comandi grandi e ben visibili, integrazione con comandi al volante e schermo LCD del CDB (maxiDOT).
Personalmente, visto che considero la radio in auto poco più di una comodità e ascolto quasi sempre...la radio, l'idea di sbattermi per trovare una 2 din adatta e provare a integrarla con i sistemi di bordo, magari pagando un elettrauto, mi scoraggia, a me basta la radio di serie con 2 speaker davanti e 2 dietro. Ma quelli capaci nel fai-da-te possono sbizzarrirsi.
Ad esempio mettendo un VERO crossover all'impianto audio, cosa che, dicono gli esperti, migliora molto anche la qualità dell'impianto di base:
http://www.seat-altea.it/html/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1336&highlight=crossover

Ma poi quando entri nel tunnel del tuning, quando ne esci? :D
 
Back
Alto