<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Race Anatomy | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Race Anatomy

Comunque ragazzi vi consiglio anche le analisi di AutoMoto su Youtube, non sono male. Non voglio fare nessuna pubblicità, fatemi sapere se dovessi rimuovere il nome


Si, ogni tanto le guardo anch'io, interessanti. No, credo che non si possa configurare come pubblicità alla concorrenza perchè QR non fa analisi in video sui GP.
 
Comunque Bobbi con quei replay.... che due palle!! venti volte lo stesso video... mamma mia
Non aggiunge nulla di nuovo al programma :emoji_rolling_eyes:
 
Anche io sono un accanito fanatico del mondo motorsport (inclusi raid e endurance, quando posso guardo di tutto da 1 ruota in su)...

Come pilota guardo sempre Race Anatomy (a volte in diretta, a volte registrato) e trovo piacevole il taglio che danno alla trasmissione, sotto ogni punto di vista.

Riescono a essere leggeri e spiritosi anche dopo gp "pesanti", naturalmente strizzando l'occhio al mondo Ferrari (da tifoso "rosso" a me questo va bene, ma a qualcuno potrebbe dar fastidio).

Quanto ai personaggi che conducono/dirigono posso dire brevemente la mia:

- Tavelli, buon conduttore, amichevole e pian piano più "addentro" e competente ma personalmente nulla di più (a volte carica ed esagera con il voler essere "troppo" complice/simpatico a tutti i costi)

- Turrini, la vera anima del programma, nelle puntate in cui non è in studio la sua assenza fa davvero rumore. Giornalista straripante ed sarcastico (ricorda da lontano il mitico Gianni Brera), Ferrarista dichiarato e appassionato, arguto e mai banale, ottimo insider Ferrari e sagace indagatore. Mi piace al punto che leggo con piacere il suo blog, sempre "sul pezzo" e con il suo stile unico.

- Bobbi, certamente (assieme a Mazzola) il più tecnico degli opinionisti e assieme a Turrini il mio "ospite" preferito, ottimo pilota e bravissimo commentatore/osservatore. La sua dote principale è spiegare cosa accade "dietro" al volante, questo consente di capire meglio quello che noi vediamo soltanto da fuori. Non mi piace il fatto che lo abbiano molto sminuito sfruttandolo (come già avete scritto) quasi solo per replay al limite del morboso, è un vero peccato perché potrebbe dare molto ma molto di più. Adora Alonso ed odiava sportivamente il "mio" Kimi (fondatore del "PAR") ma poi si è redento.

- Myiakawa (spero di averlo scritto giusto) agente di numerosi piloti sempre piacevole e divertente, offre spesso una chiave di lettura differente su molti episodi, molto ben inserito nel contesto e pieno zeppo di aneddoti da raccontare, ospite che gradisco molto.

- Mazzola, storico ingegnere Ferrari ai tempi del Kaiser, tecnico e analitico ma anche comprensibile ed esemplificativo, spesso è magnetico da tanto attira e "fa concentrare". Il suo problema è che ne è perfettamente conscio quindi non di rado fa il piacione o, peggio, l'oracolo dalle cui labbra vuole far pendere tutti. Quando c'è è comunque una presenza gradita e importante.

- Zapelloni, noto giornalista sportivo della Gazzetta, abbastanza attento ma monocorde e non televisivo, non lo ritengo una presenza "decisiva" e personalmente non lo apprezzo molto (nonostante sia un buon professionista.

- Michela Cerruti e Alessandra Neri, pilotesse italiane molto brave (soprattutto Michela) che però, come opinioniste, risultano un po' pesanti e "fuori fuoco" rispetto al taglio della trasmissione, probabilmente cercano di darsi tono in maniera troppo seriosa: da spettatore apprezzo la parte tecnica sempre molto precisa ma preferisco Thomas Biagi (che però partecipa davvero molto poco).

- Mandelli, gran bella sorpresa, molto molto competente e davvero bravo anche in TV, naturale e spassoso, "duetta" molto bene con Turrini e Tavelli.

Non ne cito altri per dimenticanza e non per scarsa importanza però devo dire che mi mancano sia Vandone sia, soprattutto, Valsecchi (che adoro in maniera quasi patologica).

In conclusione, quale che sia il cast (escluse le donne, la Neri soprattutto) è una bellissima e godibilissima trasmissione fatta da e tra "amici" per altri amici, senza però mai essere povera, banale o sciatta.
 
Si, concordo, bella trasmissione con personaggi simpatici e competenti. Turrini ovviamente è il mattatore con il suo umorismo sagace e pungente. E' anche l'inventore degli esclusivi "premi" (spiritosi ma interessanti).

Tra le donne parlando di competenza preferisco la Cerruti. Come bellezza la "regina" è la Masolin, anche se non va a R.A. perchè è ovviamente inviata, insieme alla (non simpaticissima ma abbastanza preparfata) Mara Sangiorgio.

Dopo Turrini il mio preferito è Bobbi (ma ormai anche lui inviato) e ho apprezzato molto l'inserimento di Thomas Biagi, in pratica il sostituto di Bobbi, tecnicamente ineccepibile ma anche simpatico e sempre sorridente.

Tra gli inviati grandi Valsecchi e Villeneuve.
 
Quelli che io apprezzo sono:

Ing. Mazzola
Villeneuve
Turrini

Gli altri mi danno solo l'idea che parlino di pettegolezzi non di fatti reali e riscontrabili
 
C'è qualcuno che vede Race Anatomy?

Dico la mia.. a me Tavelli sta sulle b***e, non lo trovo adeguato.
Fa domande che saltano di palo in frasca... e cerca solo il gossip...non mi piace.
L'unico che salvo è l'ing Mazzola che ogni tanto invitano e che è l'unico che dice qualcosa di tecnico e sensato. Poi il resto è solo gossip.
Salvo anche Turrini, che ha dei punti di vista un pò diversi dal coro.
Anche Matteo Bobbi, pure lui gira e ti rigira oltre che far vedere l'ennesimo replay (ha anche un po' rotto le b***e) non aggiungono nulla di nuovo ed interessante.

A voi come sembra il programma?

Alla fine il programma un pò lo guardo, perchè di alternative non ne vedo

Ammetto che di tutto lo staff che ruota intorno alla F1 di SKY, salvo quelli di cui sopra e Jacques, il resto niente di interessante (tranne la Masolin :emoji_heart_eyes::emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:)
Lo guardo solo perché Turrini mi fa impazzire!
Mi sembra un superstite di un pianeta che ormai non esiste più.
Lo salvo a prescindere
 
Quelli che io apprezzo sono:

Ing. Mazzola
Villeneuve
Turrini

Gli altri mi danno solo l'idea che parlino di pettegolezzi non di fatti reali e riscontrabili

Vanzini ama il pettegolezzo, è vero, durante i test parla e straparla di tutto, ma segue poco i tempi e parla poco delle vetture..........comunque non mi è antipatico.
L'ing. Mazzola è molto bravo anche se a volte gigioneggia un po'. Mi piace molto anche Mario Miyakawa, simpatico e competente.
 
Lo guardo solo perché Turrini mi fa impazzire!
Mi sembra un superstite di un pianeta che ormai non esiste più.
Lo salvo a prescindere

Turrini è fantastico, esilarante, sagace, simpatico senza volerlo fare a tutti i costi, ma "naturale". E' il mio preferito, anche se a volte si fa prendere dal "tifo" ferrarista e per un giornalista non è il massimo. Lui comunque lo ha sempre candidamente ammesso di essere un tifoso Ferrari ("di fede raikkoniana...").
 
Ultima modifica:
Turrini è fantastico, esilarante, sagace, simpatico senza volerlo fare a tutti i costi, ma "naturale". E' il mio preferito, anche se a volte si fa prendere dal "tifo" ferrarista e per un giornalista non è il massimo. Lui comunque lo ha sempre candidamente ammesso di essere un tifoso ("di fede raikkoniana...").

Concordo pienamente.
Lo app anche per questo.
Ciao buon week end
 
Comunque mi rimangio un po' il giudizio forse severo dato da me alla trasmissione inizialmente.

Sto incominciando ad apprezzarla di più... tranne l'ultima mezz'ora con i vari premi che assegnano :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:

Confermo anche io la simpatia di Mario Miyakawa
 
Back
Alto