<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rabdomanzia??? | Il Forum di Quattroruote

Rabdomanzia???

Oggi ho visto una cosa alla quale non credo nemmeno io. Tutto è nato da una scommessa con un mio amico.
Ho preso del filo di ferro grosso, ho tagliato due pezzetti e li ho sagomati a L, poi li ho impugnati tenedoli orizzontali con le punte rivolte in avanti (come due pistole per farmi capire), ma lasciandoli liberi di girare in tutte le direzioni... beh, quando passavo in corrispondenza di tubazioni o fognature, questi si giravano verso di me, cioè convergevano verso il mio petto... mentre poi tornavano normali quando sotto non c'era niente. Non riesco a capire come possa avvenire una cosa del genere, abbiamo provato in 3 è veniva con tutti. L'amico che ha lanciato la scommessa, ha imparato questa cosa da suo nonno muratore, che usava questo metodo per trovare le tubature nelle case vecchie. Nonostante abbia provato in prima persona, rimango scettico... come cavolo è possibile?
 
Potete sempre chiedere il milione di dollari del premio Randi per il paranormale....
Però prima fatevi testare dal cicap per sicurezza.... ;)

http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100458
 
silverrain ha scritto:
Potete sempre chiedere il milione di dollari del premio Randi per il paranormale....
Però prima fatevi testare dal cicap per sicurezza.... ;)

http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100458

Non so cosa dirti, anche se io stesso sono scettico, devo ammettere che funziona..
 
Botto88 ha scritto:
Non so cosa dirti, anche se io stesso sono scettico, devo ammettere che funziona..

a maggior ragione andrei a prendermi il milione di dollari...

ma magari a te e al tuo amico non ne avete bisogno, però potreste trovare qualcuno a cui insegnare il sistema e metterlo a posto per la vita.. :)
 
Esperienza personale nella Professione.
Chi vuol scavare un pozzo si rivolge a ditte specializzate. Le ditte in genere hanno il loro rabdomante.
Ebbene. Tra le tesi del geologo (che prepara le sue relazioni e fa le sue rilevazioni) e le risposte del rabdomante (che gira con il suo bastone di sambuco) 9 volte su 10 ha ragione il rabdomante .... ed il bello è che sbaglia di poco anche la profondità a cui si trova l'acqua.
 
G5 ha scritto:
Esperienza personale nella Professione.
Chi vuol scavare un pozzo si rivolge a ditte specializzate. Le ditte in genere hanno il loro rabdomante.
Ebbene. Tra le tesi del geologo (che prepara le sue relazioni e fa le sue rilevazioni) e le risposte del rabdomante (che gira con il suo bastone di sambuco) 9 volte su 10 ha ragione il rabdomante .... ed il bello è che sbaglia di poco anche la profondità a cui si trova l'acqua.

...un po' come il matto del paese che a seconda di come canta si capisce a che ora piove?
 
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
Esperienza personale nella Professione.
Chi vuol scavare un pozzo si rivolge a ditte specializzate. Le ditte in genere hanno il loro rabdomante.
Ebbene. Tra le tesi del geologo (che prepara le sue relazioni e fa le sue rilevazioni) e le risposte del rabdomante (che gira con il suo bastone di sambuco) 9 volte su 10 ha ragione il rabdomante .... ed il bello è che sbaglia di poco anche la profondità a cui si trova l'acqua.

...un po' come il matto del paese che a seconda di come canta si capisce a che ora piove?

Non direi. Ho statistiche dirette in proposito. Non ne conosco le ragioni scientifiche ma quando c'è da fare un pozzo il rabdomante ci chiappa più del geologo e senza che i due si siano parlati.
 
G5 ha scritto:
Non direi. Ho statistiche dirette in proposito. Non ne conosco le ragioni scientifiche ma quando c'è da fare un pozzo il rabdomante ci chiappa più del geologo e senza che i due si siano parlati.

Anch'io non ne conosco le ragioni scientifiche, ma il matto di cui ti parlo è più preciso del servizio meteo dell'ARPAV....
 
G5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
Esperienza personale nella Professione.
Chi vuol scavare un pozzo si rivolge a ditte specializzate. Le ditte in genere hanno il loro rabdomante.
Ebbene. Tra le tesi del geologo (che prepara le sue relazioni e fa le sue rilevazioni) e le risposte del rabdomante (che gira con il suo bastone di sambuco) 9 volte su 10 ha ragione il rabdomante .... ed il bello è che sbaglia di poco anche la profondità a cui si trova l'acqua.

...un po' come il matto del paese che a seconda di come canta si capisce a che ora piove?

Non direi. Ho statistiche dirette in proposito. Non ne conosco le ragioni scientifiche ma quando c'è da fare un pozzo il rabdomante ci chiappa più del geologo e senza che i due si siano parlati.

Il Geologo, se non munito di Georadar, difficilmente individuera' l'acqua solo studiando l'orografia. O meglio, ti potra' dire se si puo' trovare o no in una particolare localita' ma difficile stabilire luogo esatto e profondita'. Nel mio lavoro in giro per il mondo mi sono imbattuto solo una volta in un rabdomante (in India) veramente infallibile. In almeno due occasioni, oltre ad indicare il luogo esatto dove perforare, ha indicato anche la profondita'. In Finlandia quelli che ho trovato fin'ora si son rivelati rabdomanti da strapazzo.
 
Comunque io non parlo di trovare falde acquifere e di individuarne la profondità con precisioni dell'ordine dei cm e nemmeno di poteri paranormali. Quello che ho provato io funziona con chiunque e segna le condutture, fogne, tubature.. non so come, ma le segna.
 
Botto88 ha scritto:
Comunque io non parlo di trovare falde acquifere e di individuarne la profondità con precisioni dell'ordine dei cm e nemmeno di poteri paranormali. Quello che ho provato io funziona con chiunque e segna le condutture, fogne, tubature.. non so come, ma le segna.

Ti confermo che ha funzionato anche con me che ero moooolto scettico. La prova è stata fatta con due elettrodi da saldatore piegati e impugnati come dici tu, prima di eseguire uno scavo. Puntualmente abbiamo trovato una tubazione dell'acqua, a 1 mt di profondità. Sono rimasto sbalordito!
 
Back
Alto