<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quotazione Auris - Quattroruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quotazione Auris - Quattroruote

ilopan ha scritto:
:D
No, si vendono pure a benzina, ma nella minima quota fisologica del segmento e del modello.
Europa ed Italia soprattutto vanno a gasolio (su Quattroruote di questo mese c'è un articolo a proposito della tipologia di trazione più in uso nei 5 continenti) e ci sono dati contrastanti tra parte e parte della Terra.

Alla fine però, Quattroruote cita sempre che, nella classifica mondiale 80 auto su 100 andranno a benzina, forte dei dati asiatici ed americani.
Anno di previsione 2020, se non mi sbaglio e se non ho capito male l'articolo che devo ancora approfondire.

Vanno le trazioni alternative, metano gpl, ecc, e implementeranno ibride e plug-in.
La trazione a gasolio vivrà una nuova stagione con l'incremento delle norme antinquinamento vedi euro 6, ecc, ecc...cerina e quant'altro.

Sarà il bivio..la convenzienza economica qualora i costruttori ribalteranno i maggiori costi industriali (il che è abbastanza ovvio) sul prezzo dell'auto.
Poi, in Italia c'è una visone e un futuro diverso da altre nazioni.
Insomma la differenza la fa, la fiscalità di un paese.

Per come vanno oggi le cose tra un polmone a benzina e tra un (fatidico) "assegno circolare a gasolio", la differenza si riduce a 1.000 max 1.500 euro dal riferimento Quattroruote o altro riferimento professionale.

Oggi l'usato vale a sensazione più che a quotazione.

A parte l'articolo di QR che citi, dove vengono illustrate delle proiezioni che indicano il gasolio in ascesa negli USA (arriverà al 14%), in Cina ed in India (dove già è al 50%), mentre sarà in leggero calo in Europa, la realtà in Italia è quella: in certi segmenti, l'auto a benzina rasenta l'invendibile. E l'Auris ricade in uno di quei casi.
L'usato sarà anche fatto di sensazioni, ma, come ti dicevo, quando ho girato io con l'Auris HSD (non certo a benzina) di appena 5 mesi, i discorsi dei vari conce, di diverse marche e diverse località, sono stati sempre quelli (poi, ovvio che qualcuno offra un po' di più, altri un po' di meno e magari puoi incappare in chi cerca di "prenderti per il collo").
 
in questi giorni mi sto informando presso alcuni concessionari dei prezzi dell'Auris nuova,Lounge,1,6 benzina.Con antifurto e pacchetto fari allo xenon nessuno scende sotto i 21000?.Pur togliendo un 30% si arriva sui 15000.E non vedo perchè uno che vuole risparmiare non dovrebbe acquistare un'auto di 6 mesi risparmiando ben 6000 ?,sempre che sia tranquillo riguardo al modo in cui è stata tenuta dal precedente proprietario Sulla benzina c'è poi da fare un altro discorso.Sta tornando ad esser interessante proprio perchè c'è la crisi,i carburanti costano e quindi si tende ad usare l'auto molto meno.E se non si fanno almeno 20000 km l'anno,il diesel è poco conveniente.
 
pirolin ha scritto:
in questi giorni mi sto informando presso alcuni concessionari dei prezzi dell'Auris nuova,Lounge,1,6 benzina.Con antifurto e pacchetto fari allo xenon nessuno scende sotto i 21000?.Pur togliendo un 30% si arriva sui 15000.E non vedo perchè uno che vuole risparmiare non dovrebbe acquistare un'auto di 6 mesi risparmiando ben 6000 ?,sempre che sia tranquillo riguardo al modo in cui è stata tenuta dal precedente proprietario Sulla benzina c'è poi da fare un altro discorso.Sta tornando ad esser interessante proprio perchè c'è la crisi,i carburanti costano e quindi si tende ad usare l'auto molto meno.E se non si fanno almeno 20000 km l'anno,il diesel è poco conveniente.
Mi chiedo a questo punto se non ti convenga passare alla hsd.
 
Back
Alto