<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questo mese ho comprato 4Ruote... | Il Forum di Quattroruote

Questo mese ho comprato 4Ruote...

...di Alfa Romeo ho trovato solo una pagina con la pubblicità della Giulietta (come al solito col 3/4 posteriore...chissà perchè) :cry:

Quello che dico a Quattroruote: Bravi, è inutile fare delle ridicole leccagini o dei falsi scoop come accade in tanti altri giornali, se non c'è nulla di nuovo di cui parlare è giusto dare spazio a chi investe, crea ed aggiorna di continuo il suo prodotto. Detto tra noi, tra parentesi, preferisco leggere gli articoli concreti su nuove vetture e tecnologie, piuttosto che le solite sparate ed allucinazioni ipotetiche come accade in altre testate.

Fiat invece ha quasi stufato, vende, è in crescita, ha tanti utili e non riesce ad "allungare" il sedere alla Giulietta per farne una Sportwagon se non prima del 2013, non si sà nulla di questa Giulia (anche se c'è da considerare che se sarà la solita D a trazione anteriore sul pianale Dart, tantovale fare la Giulietta sedan).
Insomma, spero che la mia 75 duri ancora a lungo perchè verosimilmente la mia prossima auto, ahimè, non sarà una media Alfa a trazione anteriore.

Scusate lo sfogo. :rolleyes:
 
L'unico articolo che 4R deve fare, ed è passato già quasi un anno, è quello sulla chiusura vergognosa del museo storico. E' l'unico articolo che dovrebbero fare e non lo fanno.
 
Io invece ho ricomprato il numero attuale di Quattroruote, dopo anni di diserzione.

A pagina 84, in un articolo su Chrysler, trovo scritto che "il prestito al governo americano e canadese è già stato interamente ripagato".

Devo ammettere che, senza le doverose note a margine, è un'affermazione che farebbe anche la sua porca figura.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io invece ho ricomprato il numero attuale di Quattroruote, dopo anni di diserzione.

A pagina 84, in un articolo su Chrysler, trovo scritto che "il prestito al governo americano e canadese è già stato interamente ripagato".

Devo ammettere che, senza le doverose note a margine, è un'affermazione che farebbe anche la sua porca figura.
Si era capito dall'accoglieta che ha avuto Monti. :D
 
75TURBO/TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io invece ho ricomprato il numero attuale di Quattroruote, dopo anni di diserzione.

A pagina 84, in un articolo su Chrysler, trovo scritto che "il prestito al governo americano e canadese è già stato interamente ripagato".

Devo ammettere che, senza le doverose note a margine, è un'affermazione che farebbe anche la sua porca figura.
Si era capito dall'accoglieta che ha avuto Monti. :D

Già, ma chissà perchè, dopo queste mirabolanti imprese finanziario-politico-gastionali (della cosa pubblica), mi sembra di sentire un fastidioso bruciore alle parti basse... :twisted:
Agli americani è stata restituita la Chrysler, invece agli italiani viene somministrata la Panda in tutte le salse... anche perchè, di questo passo, altro non potremo permetterci, altro che TP e DeDion... :twisted:
 
Merosi1910 ha scritto:
L'unico articolo che 4R deve fare, ed è passato già quasi un anno, è quello sulla chiusura vergognosa del museo storico. E' l'unico articolo che dovrebbero fare e non lo fanno.
Però ricordo un'articolo su Arese che ruppe abbastanza i cosiddetti in fiat :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8) 8)
 
killernoise ha scritto:
...di Alfa Romeo ho trovato solo una pagina con la pubblicità della Giulietta (come al solito col 3/4 posteriore...chissà perchè) :cry:

Quello che dico a Quattroruote: Bravi, è inutile fare delle ridicole leccagini o dei falsi scoop come accade in tanti altri giornali, se non c'è nulla di nuovo di cui parlare è giusto dare spazio a chi investe, crea ed aggiorna di continuo il suo prodotto. Detto tra noi, tra parentesi, preferisco leggere gli articoli concreti su nuove vetture e tecnologie, piuttosto che le solite sparate ed allucinazioni ipotetiche come accade in altre testate.

Fiat invece ha quasi stufato, vende, è in crescita, ha tanti utili e non riesce ad "allungare" il sedere alla Giulietta per farne una Sportwagon se non prima del 2013, non si sà nulla di questa Giulia (anche se c'è da considerare che se sarà la solita D a trazione anteriore sul pianale Dart, tantovale fare la Giulietta sedan).
Insomma, spero che la mia 75 duri ancora a lungo perchè verosimilmente la mia prossima auto, ahimè, non sarà una media Alfa a trazione anteriore.

Scusate lo sfogo. :rolleyes:
Che 75 hai?
 
Back
Alto