<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questa sera ho visto l'SLS AMG ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Questa sera ho visto l'SLS AMG !

BelliCapelli3 ha scritto:
Non l'ho mai vista dal vivo, ma dalle foto c'è qualcosa che mi disturba esteticamente. E' il tentativo di riallacciarsi alla vecchia Gullwing nelle proporzioni, sforzandosi però di renderla intimidatoria; maschia nei dettagli.

Mi rendo che oggi le sportive le vogliamo così...ma la vecchia Gullwing aveva una linea dolcissima, era "una bella donna"e quindi colgo un forte contrasto filologico. Mi fa l'effetto di un travestito.

Fra, com'è da guidare quest'auto?

Ops, Belli mi sono accorto solo ora di questa domanda, anche perchè questi giorni sono parecchio incasinato. Comunque se vuoi qualche opinione più approfondita dovresti rivolgerti a Passattone, lui ha avuto la fortuna di gustarsela alla Mille Miglia, io purtroppo (si fa per dire) me la sono goduta poco visto che ci ho fatto un giro di un'oretta, che può sembrare tanto ma a Roma in auto un'ora passa in fretta.

Era una SLS nera con un pò di optional tra i quali ricordo i dischi carboceramici (12.000?) da 40cm di diametro davanti :shock: , l'assetto sportivo AMG (peraltro non impone molte rinuncie in termini di comfort), sedili elettrici, impianto B&O e interfaccia i-pod e simili.

Mi sono dovuto cercare l'occasione per schiacciare un pò - ben lontano dai limiti della vettura ma ben oltre i limiti di velocità - e di fare una piccola Race Start (tipo Launch Control). Ti dico subito che, vedendola dal vivo, mi è piaciuta molto più che in foto. Le porte mi sono sembrate, tutto sommato, facili da aprire ma quella maniglia esterne là in basso quando l'auto è sporca o bagnata non mi sembra il massimo dell'igiene.. avrei preferito l'apertura/chiusura elettrica; complicazioni di realizzazione a parte.

All'interno è come ci si aspetta da una MB: curatissima. Posizione di guida eccellente, volante piccolo e "cicciotto", appiattito in basso e ben allineato a sedile e pedaliera. Alla messa in moto il V8 si fa sentire parecchio, così come dopo qualche bel colpo al gas con, in rilascio, i consueti scoppiettii. Si sta seduti praticamente sul retrotreno, sensazione che già provai sulla Z4, ma qui hai un cofano motore di 2mt davanti e molto largo; valutarne gli ingombri è un pò un problema, specie all'inizio. Il propulsore l'ho trovato un vero cannone, velocissimo nel predere i giri con un sound da far rizzare i peli della schiena (per chi ce li ha :D ).

Il cambio, per la verità, non mi è sembrato mai troppo brusco, nemmeno nella partenza assistita o in manuale, in Comfort poi si direbbe quasi vellutato. Ho trovato piuttosto inutili i led che si accendono progressivamente per segnalare il cambio marcia, c'è già un contagiri ben leggibile (anche se sale veloce) e basta un pò di esperienza per cambiare prima della zona rossa; se c'è lo spazio per raggiungerla.

Lo sterzo è il comando MB - o dovrei dire AMG - migliore che abbia mi provato. Pulito, lineare, privo di qualsiasi interferenza esterna (sconnessioni...). Zero sottosterzo, anzi, se si pesta si va in leggero sovrasterzo subito pulito dall'elettronica, se attiva, oppure con qualche momento di "tolleranza" in modalità Sport+.

Insomma l'ho trovata piuttosto nervosa e sportiva se stuzzicata, ma anche docile e comfortevole se guidata in relax. E' impressionante la sensazione di controllo totale che infonde e devo dire anche piuttosto silenziosa nella marcia autostradale. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità.

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità.

Francesco.

Anche la mia! :)

Mercedes ha proprio fatto un piccolo capolavoro con questa macchina; ha le prestazioni di una supercar, ma con la robustezza e la qualità di un'auto tedesca.

Quel V8 aspirato da 6.3 litri poi.....chissà quanti kilometri è in grado di macinare, ed anche da riparare dev'essere semplice, senza contare che i ricambi si troveranno per molti anni trattandosi di un prodotto tedesco.

Altro prodotto di qualità è l'R8; sull'Audi si vede la contaminazione di Lamborghini, mentre questa SLS è una Mercedes a tutti gli effetti: può piacere o meno ma il progetto ha la sua compiutezza e il suo perchè, mentre l'R8 dentro senza stemma sul volante potrebbe benissimo essere una Gallardo meglio rifinita.
 
Leggo ora che il concorso International Engine of the Year ha eletto il 6.2 V8 AMG il miglior motore over 4 litri.
 
Back
Alto