<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> questa o quella mtb?bianchi o rockrider? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

questa o quella mtb?bianchi o rockrider?

matteomatte1 ha scritto:
matildaV8 ha scritto:
nommogi ha scritto:
per ki ha qlc alternativa il mio tetto massimo di spesa è di euro 400
per budget visto che gli incentivi sono terminati

:?: :?: :?: :?:
scusatemi ora provo ad esprimermi in italiano poiche' mi sembra di avere qualche problemino oggi!!!
il budget di spesa e' un po' limitato se si vuol prendere una bicicletta di discreta qualita'. fino alla scorsa settimana c'erano gli incentivi del ministero che offrivano uno sconto del 30% fino ad un massimo di 700 euro per l'acquisto di una bicicletta con marchio italiano ma ora sono terminati.
quindi io consiglio per il budget a disposizione di vedere anche un buon usato.
 
nono
usata no.perkè io sono geloso delle mie cose e poi io voglio una delle 2 perke mi piacciono ma proprio non saprei scegliere la migliore tecnicamente.
ci farò 6 km di collina in salita(salitona) 8 km di pianura veloce e discesa di domenica mattina sempre su strade asfaltate e mai in fuoristada.
 
Stop alla campagna di ecoincentivi per l'acquisto di biciclette e ciclomotori. In meno di un mese, per le precisione in soli 21 giorni, le migliaia di richieste inoltrate hanno mandato completamente in tilt il sistema informatico. Tanto che l'Associazione nazionale dei costruttori di cicli e motocicli, che cura la campagna per conto del ministero dell'Ambiente, ha deciso di non accettare più le fatture emesse con data posteriore al 12 maggio.

Tecnicamente i fondi non sono esauriti, attualmente restano poco più di due milioni di euro. Ma la campagna di fatto è stata interrotta per dare la possibilità ai rivenditori di smaltire le domande accumulate in questi giorni. Giovedì scorso, infatti, la piattaforma informatica era "saltata" per l'eccesso di collegamenti (come ha riportato il Sole 24 Ore del 12 maggio) e solo martedì pomeriggio ha ripreso a funzionare, ma mai come avrebbe dovuto. «All'una di ieri notte c'erano più di mille rivenditori connessi in tutta Italia ? afferma Piero Nigrelli, responsabile della sezione ciclo dell'Ancma ? e lo straordinario numero di accessi registrati ha fatto saltare il server di Unicredit di cui ci serviamo per la gestione della piattaforma informatica. I fondi disponibili continuavano a scendere precipitosamente. A quel punto abbiamo deciso di mandare una comunicazione ai nostri associati, informandoli che non sarebbero state più accettate nuove fatture». Una decisione necessaria per permettere a tutti coloro che in questi giorni hanno avuto difficoltà a connettersi al server - e nel frattempo hanno accumulato numerose pratiche - di smaltirle. «Nel momento in cui abbiamo preso questa decisione c'erano ancora dei fondi disponibili ? continua Nigrelli ? ma non abbiamo la minima idea di quante siano le domande residue, accumulate, e i il "montepremi" potrebbe anche non essere sufficiente per soddisfarle tutte».

Nessuna comunicazione ufficiale per il momento da parte del ministero dell'Ambiente che attende di sapere quanti sono, e se ci sono ancora, i fondi disponibili prima di prendere decisioni. L'incentivo medio erogato si attesta sui 200 euro e, in base agli ultimi dati disponibili, sono state vendute con incentivo ben 30mila biciclette e poco meno di cento motorini (per cui resta l'ostacolo della rottamazione del vecchio veicolo). Ma proprio in queste ore, salvo le continue interruzioni del sistema informatico, questi numeri continuano a crescere. «Stiamo pensando di utilizzare anche i fondi destinati alla comunicazione, visto comunque l'ottimo successo mediatico che ha ottenuto l'iniziativa», dice Claudio De Viti direttore del settore moto dell'Ancma.

Nel frattempo da parte dei rivenditori lo scontento è unanime, anche se questa campagna ha permesso a tutti di arricchire le finanze interne colpite dalla crisi. «Da giovedì della scorsa settimana non siamo più riusciti a caricare nulla sul sito - afferma Gianfranco Conti della Cicli Conti Srl di Nibionno, in provincia di Lecco ?. Nonostante questo non ci siamo fermati, abbiamo raccolto altre 195 domande. Il sistema continua a bloccarsi, solo ieri notte siamo riusciti a caricare appena dieci pratiche. Abbiamo fatto un esposto all'Ancma e all'Unione commercianti di Lecco. Abbiamo il negozio pieno di bici e dobbiamo solo consegnarle ai clienti, ma non siamo sicuri di poter accedere all'incentivo per tutti i pezzi». È stata una bellissima iniziativa, sottolineano tutti i rivenditori, ma non c'è dubbio che nessuno si aspettava un successo tale, tanto che gli strumenti messi a disposizione si sono dimostrati presto inadeguati.

SOLE 24 ORE
 
Back
Alto