pilota54 ha scritto:E' vero che la crisi delle coupè "tradizionali", ovvero 2+2, è soprattutto italiana ed europea e comunque sembra assodato che i coupè oggi, appunto soprattutto nel nostro continente, non abbiano il successo che avevano una volta, diciamo dagli anni '60 agli anni '90.
Non credo però onestamente che chi prima comprava un coupè oggi compri un SUV. Sono tipologie di auto troppo diverse, anche se però, a ben guardare, molti calciatori, che magari prima avevano le Porsche 911 e le Ferrari, oggi spesso hanno un Bmw M6, una Audi Q7 o una Porsche Cayenne, e questo anche se hanno 25 anni e sono scapoli. E' la moda e chi non è veramente appassionato di macchine, segue le mode anche nel campo automobilistico.
Chi invece ama veramente e visceralmente le coupè (v. il sottoscritto) le compra ancora, fregandosene delle mode. Tra questi due "poli" ci sta tutto. Quello che magari vorrebbe una coupè ma oggi l'offerta è piuttosto scarsa e non trova ciò che desidera, chi la vorrebbe ma ha famiglia (però ciò vale sempre), chi è legato a una marca e quella marca la coupè 2+2 da comprare nuova non ce l'ha (es. Alfa Romeo..............................).
Concordo su tutto.