<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questa é per voi che pretendete ma poi non comprate... | Il Forum di Quattroruote

Questa é per voi che pretendete ma poi non comprate...

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/le-coupe-davvero-non-piacciono-piu/

...per voi forumisti alfistacci che venite qui a tritarci gli ammennicoli mattina e sera imbrattando la room Alfa con la tp... i coupé ... la sportività.... ma poi lasciate in concessionaria un bellissimo coupé tp e comprate a rate un'utilitaria a gas. Usata.

Una bella 500L twinair ... e muti!

Con affetto, il direttore (?). :lol:
 
A mio parere tutto si riduce ad una questione puramente economica.
Le citate possono essere considerate alla stregua di seconde, se non addirittura terze auto... Quanti possono permettersele? :rolleyes:
 
sandro63s ha scritto:
A mio parere tutto si riduce ad una questione puramente economica.
Le citate possono essere considerate alla stregua di seconde, se non addirittura terze auto... Quanti possono permettersele? :rolleyes:
Mah, si tutto sommato si.
Posso ora che ci penso, se dovessi cambiare auto da qui a breve, ma non devo, sai che ci farei un pensiero?
Oh 9 km per andare e 9 per tornare dal lavoro, mia suocera abita di fronte casa mia, mia madre a 6km... ppotrei sopportare le spese di una coupe
Certo sarei uno tra tanti che non possono. .. che fanno 150 km al giorno per lavoro. .
 
su questa coupe della toyota ci sono salito sopra in concessionaria, onestamente non è molto bella e nemmeno tanto ben rifinita , magari poi è una bomba, l'insuccesso mi pare inevitabile
 
franco58pv ha scritto:
su questa coupe della toyota ci sono salito sopra in concessionaria, onestamente non è molto bella e nemmeno tanto ben rifinita , magari poi è una bomba, l'insuccesso mi pare inevitabile

Qui pesti involontariamente il busillis centrale della faccenda. Il direttore ha buon gioco ad esemplificare l'insuccesso della vettura. Perchè cita i dati italiani.

Solo che dimentica di ricordare che nel resto del mondo, ovvero in tutti i paesi dove per certi.rang di prezzo non ha stravinto il diesel, la vettura in realtá vende complessivamente bene, in alcuni posti strabene, anche se.non con.target da Golf.
Quante serie 3 coupè si venderebbero in europa.senza.il 2 litri.diesel?

Un signor direttore di Quattroruote non puó non saperlo, e con questo certifica il preconfezionamento della sua analisi.

Ma su commiss..... ahem..... su misura di chi? ;)
 
non penso sia tanto un discorso di crisi perchè in italia c'è ancora una gran vagonata di persone che vanno a comprarsi migliaia di suv e crossover con prezzi equivalenti o superiori a queste 2 coupé...

il mercato, almeno il ns, non compera pù queste auto... questo è un fatto preciso... che colpisce anche le cabrio...

se pensi che l'articolo è stato "orchestrato" per scusare quello che non si fa in alfa, fai pure... il dato è però oggettivo... se il mercato nazionale non assorbe quello che produci o che vorresti produrre, o condividi con qualcun altro i costi di progettazione e produzione (vedi mazda mx5 - nuovo duetto) o non la metti in gamma (vedi mancanza di Giulietta coupé)...

e ti concentri sulla 500L e su tutte le varianti...

ti sei perso il nuovo frigorifero-500 della Smeg nato da un'idea di Lapo...? :D

Attached files /attachments/1649457=28309-frigo 500.jpg
 
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
su questa coupe della toyota ci sono salito sopra in concessionaria, onestamente non è molto bella e nemmeno tanto ben rifinita , magari poi è una bomba, l'insuccesso mi pare inevitabile

Qui pesti involontariamente il busillis centrale della faccenda. Il direttore ha buon gioco ad esemplificare l'insuccesso della vettura. Perchè cita i dati italiani.

Solo che dimentica di ricordare che nel resto del mondo, ovvero in tutti i paesi dove per certi.rang di prezzo non ha stravinto il diesel, la vettura in realtá vende complessivamente bene, in alcuni posti strabene, anche se.non con.target da Golf.
Quante serie 3 coupè si venderebbero in europa.senza.il 2 litri.diesel?

Un signor direttore di Quattroruote non puó non saperlo, e con questo certifica il preconfezionamento della sua analisi.

Ma su commiss..... ahem..... su misura di chi? ;)
Certo che saresti la gioia di uno psicanalista :lol:
Dietrologia ovunque.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/le-coupe-davvero-non-piacciono-piu/

...per voi forumisti alfistacci che venite qui a tritarci gli ammennicoli mattina e sera imbrattando la room Alfa con la tp... i coupé ... la sportività.... ma poi lasciate in concessionaria un bellissimo coupé tp e comprate a rate un'utilitaria a gas. Usata.

Una bella 500L twinair ... e muti!

Con affetto, il direttore (?). :lol:

beh se la serie 1 20d ti sembra una utilitaria con bicilindrico, allora si anche io sono uno di quelli!!! :p ;)

Per me invece, a parte la mancanza del biscione, è una Alfa, con la A maiuscolissima, a tutti gli effetti. Con Lei ho ritrovato quelle sensazioni e quel gusto alla guida sportiva con TP che avevo perso dalla 75 in poi.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/le-coupe-davvero-non-piacciono-piu/

...per voi forumisti alfistacci che venite qui a tritarci gli ammennicoli mattina e sera imbrattando la room Alfa con la tp... i coupé ... la sportività.... ma poi lasciate in concessionaria un bellissimo coupé tp e comprate a rate un'utilitaria a gas. Usata.

Una bella 500L twinair ... e muti!

Con affetto, il direttore (?). :lol:

beh se la serie 1 20d ti sembra una utilitaria con bicilindrico, allora si anche io sono uno di quelli!!! :p ;)

Per me invece, a parte la mancanza del biscione, è una Alfa, con la A maiuscolissima, a tutti gli effetti. Con Lei ho ritrovato quelle sensazioni e quel gusto alla guida sportiva con TP che avevo perso dalla 75 in poi.
fpaol tu sei la persona giusta per questa domanda.
Visto che la 120d e la 75 non sono coupè ed esiste una versione coupè della serie 1: perchè non hai preso quest'ultima?
 
che negli ultimi anni si vendano soltanto SUV non è una novità ed è evidente, le strade ne sono invase, i coupé sono comunque da sempre stati - più o meno - una nicchia, oggi più che mai!
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/le-coupe-davvero-non-piacciono-piu/

...per voi forumisti alfistacci che venite qui a tritarci gli ammennicoli mattina e sera imbrattando la room Alfa con la tp... i coupé ... la sportività.... ma poi lasciate in concessionaria un bellissimo coupé tp e comprate a rate un'utilitaria a gas. Usata.

Una bella 500L twinair ... e muti!

Con affetto, il direttore (?). :lol:

beh se la serie 1 20d ti sembra una utilitaria con bicilindrico, allora si anche io sono uno di quelli!!! :p ;)

Per me invece, a parte la mancanza del biscione, è una Alfa, con la A maiuscolissima, a tutti gli effetti. Con Lei ho ritrovato quelle sensazioni e quel gusto alla guida sportiva con TP che avevo perso dalla 75 in poi.
fpaol tu sei la persona giusta per questa domanda.
Visto che la 120d e la 75 non sono coupè ed esiste una versione coupè della serie 1: perchè non hai preso quest'ultima?

Come ben sai prima della serie 1 avevo la brera che era un coupè, e non ho ripreso una coupè perchè non sono versatili, poco spazio pochi bagagli ecc. ecc.
ma la serie 1 è a tutti gli effetti una coupè solo a 4 porte e con bagagliaio comodo ;) ed in più è a TP. Cosa volete in più dalla vita? che a farla fosse rimasta l'Alfa Romeo.
 
fpaol68 ha scritto:
Come ben sai prima della serie 1 avevo la brera che era un coupè, e non ho ripreso una coupè perchè non sono versatili, poco spazio pochi bagagli ecc. ecc.
ma la serie 1 è a tutti gli effetti una coupè solo a 4 porte e con bagagliaio comodo ;) ed in più è a TP. Cosa volete in più dalla vita? che a farla fosse rimasta l'Alfa Romeo.
Si ma il direttore non sfiora nemmeno l'Alfa, lui parla proprio del fatto che la tipologia di auto coupè si vendono poco.
Che Alfa oggi non ne produca non impedisce di comprarne di altre marche: la Toyota GT86 o la gemella Subaru, la serie 1 coupè o altre ancora.
Se tu stesso ti lamenti del poco spazio allora il problema è il coupè.
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Come ben sai prima della serie 1 avevo la brera che era un coupè, e non ho ripreso una coupè perchè non sono versatili, poco spazio pochi bagagli ecc. ecc.
ma la serie 1 è a tutti gli effetti una coupè solo a 4 porte e con bagagliaio comodo ;) ed in più è a TP. Cosa volete in più dalla vita? che a farla fosse rimasta l'Alfa Romeo.
Si ma il direttore non sfiora nemmeno l'Alfa, lui parla proprio del fatto che la tipologia di auto coupè si vendono poco.
Che Alfa oggi non ne produca non impedisce di comprarne di altre marche: la Toyota GT86 o la gemella Subaru, la serie 1 coupè o altre ancora.
Se tu stesso ti lamenti del poco spazio allora il problema è il coupè.

no la nomino io, perchè Alfa non solo non fa più coupè, oltre che spider, cabrio, segmento D, segmento E, e soprattutto non fa più TP.
Il problema coupè poi è relativo all'Italia che la Toy/Suby coupè ha avuto un successo tale ed inaspettato nel resto del mondo da mettere in crisi gli stabilimenti produttivi. In europa inoltre sono penalizzate dalla mancanza di diesel. A me non sembrano poche le serie3 e classe C ed E mercedes nella versione coupè in giro per le nostre strade.

Ma alla fine torniamo sempre al nocciolo della questione: chi è in salute ed ha soldi può permettersi il lusso di tenere a listino "giocattolini" sfiziosi che fanno pochi numeri, chi arranca e non ha soldi non riesce non dico ad avere una gamma al minimo sindacale, ma nemmeno a fare restyling dei modelli esistenti. Se in questo ci leggete un riferimento all'Alfa è puramente voluto.
 
Se ci legge invito il direttore a esplicare meglio, qui sul forum, gli eventuali riferimenti sottotraccia.
Per me non c'è nessun riferimento al costruttore nazionale, tanto meno questi gli ha commissionato tale articolo.
 
Back
Alto