<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito per ingegneri | Il Forum di Quattroruote

Quesito per ingegneri

et similia

Screenshot_2020-02-09-15-54-56-35.png
 
E' dai tempi dell'esame di Analisi 2 a Ingegneria che non affronto un integrale... e sono passati più di 30 anni!
Aaaargh!!
 
Il mio ultimo integrale era per la tesi di specializzazione, il campo di una sorgente radioattiva lineare, ma era facile questo è un prodotto di due funsioni che non vedo riconducibile ad uno tabulato, conviene farlo risolvere ad un algoritmo e prendere le prime dieci cifre come dice la foto, evidentemente non ha soluzioni analitiche.
 
credo di aver capito di quale numero si tratta... il numero più rotondo ed importante tra i numeri reali.... IMHO...
 
Mi spiace, anche io ho avuto i miei scogli, alcuni molto più bravi di me non ce l'hanno fatta, anche arrivando agli esami teorici del 3/4 anno, selezione troppo dura, anche psicologicamente.

Beh, alla fine penso che la vita prende la strada che deve prendere ed è inutile avere rimpianti... magari non sarei stato adatto a fare l'ingegnere.
Poi si sa, da giovani è facile demotivarsi di fronte a degli scogli... e la fretta di diventare indipendenti dal punto di vista economico fa il resto.
 
Back
Alto