ciao a tutti oggi al lavoro mi hanno dato delle tabelle con dei valori in daN che poi dovrei trasformare in bar o psi in quanto la scala del manometro per la misurazione il problema è che tra il valore limite e il valore dato dall'ingegnere da impostare sul manometro secondo me ci sono delle discrepanze abissali e l'ingegnere per trovarsi il valore sul manometro si è inventato qualche dato o non mi ha dato la tabella giusta o aggiornata.
dato valore limite 40 daN ( per trasformarlo in bar sarebbe necessario sapere anche se cm^2 o mm^2 ma secondo l'ingegnere non servirebbe)
dato valore limite su manometro 2,2 bar
per semplificare utilizzo i kgf
40 daN= 40kgf
40kgf/mm^2 =3922 bar
40kgf/cm^2 =39 bar
40kgf/m^2 = 0,003 bar
per cui non riesco a capire da dove venga fuori quel 2,2 bar?
dato valore limite 40 daN ( per trasformarlo in bar sarebbe necessario sapere anche se cm^2 o mm^2 ma secondo l'ingegnere non servirebbe)
dato valore limite su manometro 2,2 bar
per semplificare utilizzo i kgf
40 daN= 40kgf
40kgf/mm^2 =3922 bar
40kgf/cm^2 =39 bar
40kgf/m^2 = 0,003 bar
per cui non riesco a capire da dove venga fuori quel 2,2 bar?