<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ... quelli che... la pompa dell'acqua del 1.9 16v | Il Forum di Quattroruote

... quelli che... la pompa dell'acqua del 1.9 16v

Io mi aggiungo alla lista dei "cornificati" dalla pompa dell'acqua. Dopo 165.000km, con cambio cinghia distribuzione e tutto quello che le va dietro, compresa pompa acqua, a 120.000km, lunedì mattina la suddetta pompa mi ha abbandonato definitivamente e senza alcun segnale premonitore. Risultato? Tutti i bilancieri rotti, gli aghi dei rullini spezzati e finiti (alcuni) nella coppa, gli alberi a camme danneggiati. L'anima delli mejo mortacci di chi ha fatto sta pompa. Per 50? di pompa butto il motore che, per inciso, non consumava un filo d'olio ed andava come un orologio...
 
Caspita... la nuova ti ha fatto il casino dopo poco più di 40mila km?

Sicuro che l'avessero cambiata, giusto?
 
io l'avevo chiesto espressamente, l'officina in cui sono andato è di persone oneste e, d'altronde, mettere 50/60? in più su quel conto riesci a farlo, quindi sarebbe da deficienti non cambiarla.
 
quadamage76 ha scritto:
io l'avevo chiesto espressamente, l'officina in cui sono andato è di persone oneste e, d'altronde, mettere 50/60? in più su quel conto riesci a farlo, quindi sarebbe da deficienti non cambiarla.
...chi credi sia il colpevole?
 
aggiornamenti: radiatore buco. Non si capisce se si è rotto per sovrapressione dovuta al surriscaldamento conseguente al grippaggio pompa o, come credo io, sia stata la causa del danno.
 
quadamage76 ha scritto:
aggiornamenti: radiatore buco. Non si capisce se si è rotto per sovrapressione dovuta al surriscaldamento conseguente al grippaggio pompa o, come credo io, sia stata la causa del danno.

La temperatura dell'acqua non l'hai mai notata fuori norma? A parte che coi termometri finti che mettono ora è difficile capire come lavora l'impianto di raffreddamento.
 
alexmed ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
aggiornamenti: radiatore buco. Non si capisce se si è rotto per sovrapressione dovuta al surriscaldamento conseguente al grippaggio pompa o, come credo io, sia stata la causa del danno.

La temperatura dell'acqua non l'hai mai notata fuori norma? A parte che coi termometri finti che mettono ora è difficile capire come lavora l'impianto di raffreddamento.

Esatto con il radiatore bucato lo svuotamento del circuito sarebbe stato progressivo e lo avresti notato per l'aumento della temperatura dell'acqua e al limite l'accensione della spia di allarme alta temperatura.
 
non ho notato nulla, complice il fatto che negli ultimi periodi l'auto è utilizzata per brevi spostamenti extraurbani 5/6km nell'ordine dei 70 km/h massimi. Vediamo se trovo un motore usato in buone condizioni, mi piange il cuore buttarla e non ho i soldi per una nuova. Pensare che 20.000km fa ho fatto: ammortizzatori (Bilstein B6, dischi Brembo e pastiglie Ferodo, braccetti sospensioni e barra antirollio...)

Che sfiga.
 
trovato motore usato con 93000km ad un costo ragionevole, Intanto è stato messo in pressione il radiatore, a 1 bar, e non emerge alcuna perdita ma non si capisce da dove sia uscita l'acqua che ha incrostato la parte bassa del radiatore (manicotto?). Domanda: a qualcuno risultano motori 937A5000 (come il mio originale) con collettore in plastica, come sembra il mio originale, e con collettore in alluminio? Tra l'altro su quello che ho trovato, che ha il collettore in alluminio, non mi sembra di vedere il comando valvole di swirl.
 
trovato motore allo sfascio, assemblati i seguenti miei precedenti componenti:

-iniettori
-volano
-egr
-termostatica
-turbina (a 165.000km nemmeno un minimo trafilamento d'olio!)
-collettore (pulito...)

auto rinata, il motore dello sfascio me l'hanno venduto per 87000km, effettivamente da come gira così sembra.
 
potresti avere un cuscinetto della distribuzione che sta morendo. Sappi che se si schianta la distribuzione se ti va bene hai il costo della distribuzione stessa+carro attrezzi, se ti va male butti il motore. Per la cronaca a me la pompa l'avevano cambiata e mi è durata 45.000km, probabilmente semplice sfiga.
 
ho sostituito la cinghia, relativi componenti e pompa acqua a 105.000 km, ad oggi ne ho percorsi in totale 166.000, per ora pare tutto bene ma comincio a preoccuparmi.......
 
Back
Alto