...io la risposta ce l'ho, è una nota citazione di Fantozzi....ci sta farsi qualche domanda sia sull'effettiva qualità dell'opera
Gli venivano meglio le canzoni.....Quadri dipinti da Lucio Battisti
Vedi l'allegato 24958 Vedi l'allegato 24959
Vedi l'allegato 24960 Vedi l'allegato 24961
Ve la ricordate questa di qualche anno fa?
Un tizio burlone ha messo di proposito degli occhiali a terra ad una mostra di arte moderna e la gente l'ha scambiata per......"un'opera".
![]()
Il massimo e' stato toccato dalle sculture invisibili
Quest'anno a Parigi e' stato venduto all'asta da Sotheby's per quasi un milione un'opera letteralmente inestistente, uno spazio vuoto "creato" da Yves Klein nel 1959
Ecco la rivcevuta per una "Zona di spazio vuoto immateriale"
![]()
...altro che NFT....
Se proprio....
Ahahaha fortissimo Albertone...ma quello e' almeno un film, questi sono fatti veri ahime'....
per la precisione, la musica soltanto.Gli venivano meglio le canzoni.....
quoto tuttoAnche se ce ne fossero altre, sai che perdita..... il fatto stesso che sia stato tenuto alla rovescia per una vita e che nessuno se ne sia accorto rivela l'inconsistenza e l'assoluta stupidità dell'opera.
Una volta, nel museo del Novecento di Milano, dov'ero andato a vedere il Quarto Stato di Pelizza da Volpedo - quello sì che è un quadro - salii al piano di sopra dove, in una sala senza un cane a guardarli, ci sono dei quadri di Lucio Fontana, quelli con tagli o buchi nelle tele.... pensai che, se avessi fatto io quella roba, mi avrebbero potuto accusare di aver rovinato delle ottime tele, mentre fatti da lui.... bah !
E' evidente che da molto tempo esiste una categoria di spocchiosi intellettuali, fortemente presuntuosi ed autoreferenziali, che si ritengono un po' degli eletti nello stabilire che cosa sia arte di serie A e che cosa invece non valga nulla ; e questo non si limita alla pittura o alla scultura, ma investe molte altre cose, a cominciare dal cinema.
Non voglio fare quello, come facevano i nazisti, che accusa di essere "arte degenerata" qualsiasi cosa che non sia tradizionale : però mi pare evidente e sotto gli occhi di tutti che di opere "artistiche" senza significato e quindi senza valore sia pieno il mondo, ancorché classificate come capolavori o quasi, di solito da esponenti di quella razza "intellettuale" di cui ho detto.
Questo si sente anche nella vita pratica : ad es. volendo cercare sul sito MyMovies - utile per altri aspetti - un giudizio critico su un film ho visto che per me - che pure non credo d'essere mentalmente così grezzo ed ignorante, non mi pare presunzione pensarlo - è inutile e controproducente : i giudizi critici di quelli che scrivono le recensioni per il sito sono davvero molto molto distanti da quello che è il sentire della gente comune, restando permeati di uno snobismo radical-chic (a me antipatico oltre ogni limite) e comunque di una mentalità che li rende, come hai detto tu, incomprensibili ai più : e forse spesso, aggiungo io, anche ai meno....
Per dare un po' di senso ai "giudizi critici" su un'opera - sia essa un quadro, una scultura, un film..... tutto - questa dovrebbe essere sempre presentata in forma anonima, come fanno ad es. giustamente le associazioni di consumatori (io sono socio di una di loro, da molti anni) quando vogliono sottoporre un prodotto (alimentare, o magari un profumo...) al giudizio degli utenti : ne vedremmo allora delle belle, garantito ! sai le figuracce che farebbero tanti di questi "esperti"....
per la precisione, la musica soltanto.
perche' i testi, quando ha mollato mogol, han portato a canzoni cosi' cosi'.
Settordicimilatrecentquindici minuti di applausi!!!da molto tempo esiste una categoria di spocchiosi intellettuali, fortemente presuntuosi ed autoreferenziali, che si ritengono un po' degli eletti nello stabilire che cosa sia arte di serie A e che cosa invece non valga nulla ; e questo non si limita alla pittura o alla scultura, ma investe molte altre cose, a cominciare dal cinema.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa