<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelle &#34;stranezze&#34; curiose dell'Auris hsd | Il Forum di Quattroruote

Quelle &#34;stranezze&#34; curiose dell'Auris hsd

Forse vi sembrerò stordito ma dopo quasi 3 anni ho notato particolari curiosi su cui prima non mi sono mai soffermato e non avevo dato peso.
Una è la famosa puleggia, di cui ho fatto una foto della mia e a cui non è collegata nessuna cinghia, due è la batteria da 12v che dopo l'inconveniente di Vatuttobene sono andato a vedere più in dettaglio, tre sono delle "misteriose" alette montate sotto il parafango anteriore.
Per descrivere ogni particolare farò 3 post con tanto di foto.In realtà di particolari ce ne sono altri appena ho tempo le posterò.
 
Questa è la puleggia di cui si era parlato un po di tempo fa e non soddisfatto delle risposte, anche se in verità non si è arrivati alla conclusione, ho voluto vederla da più vicino. Innanzi tutto ho scoperto facendo delle prove che questa non gira se si va solo in elettrico quindi deve essere collegata all'albero motore del termico. Infatti gira quando questo è acceso e girerà sopra gli 80 km/h visto che sopra tale velocità il termico anche se spento viene trascinato dall'elettrico.
Sulla sua funzione ho due ipotesi, ovviamente del tutto personali, che però potrebbero anche essere vere entrambe.
Sulla puleggia si nota una apposita tacca,puntino bianco sulla destra, che potrebbe servire in officina da riferimento quando devono allineare l'albero motore, agendo sulla stessa, con altri sistemi.
Oppure, visto la sua fattezza e cura, serve come una specie di volano per equilibrare le continue accensioni o la rotazione a vuoto. Tesi che mi sembra avvalorata dal fatto che anche la Yaris hsd ce l'ha ma a differenza della Prius/ Auris è stata alleggerita tipo cerchio in lega probabilmente dato che la cubatura è più piccola.

Attached files /attachments/1668742=29169-100_2168.JPG /attachments/1668742=29170-Toyota Prius:auris hsd.png /attachments/1668742=29171-Toyota Yaris hsd.jpg
 
Ho dato una occhiata alla batteria a 12v ed ho notato alcune particolarità, uno che è stretta e alta tanto che sbuca da piano del vano di carico, due che vi è collegato un tubicino ancorato alla testa della batteria che si perde sotto il pianale. Ho pensato che molto probabilmente serve a "catturare" eventuali gas della batteria per evitare che si incendiano a contatto con l'alto voltaggio della batteria ibrida posta a neanche 30 cm. Comenque non mi sembra una comune batteria che si possa comprare per esempio al supermercato

Attached files /attachments/1668743=29165-100_2170.JPG /attachments/1668743=29166-100_2172.JPG /attachments/1668743=29164-100_2173.JPG
 
A queste non sono ancora riuscito a dare una spiegazione sicura. Non sembrano alette aerodinamiche che in pratica potevano anche essere ricavate nel parafango, ma come si nota dalla foto sono elementi a se applicati apposta con tanto di bulloni ben dimensionati per poter essere eventualmente sostituite. La particolarità è che viste frontalmente si nota come nel lato interno vi sia stata ricavata una apertura mentre la parte piena è in corrispondenza del fronte delle gomme. Suppongo, vista la conformazione, che tali aperture siano state fatte per far passare il flusso d'aria diretto ai freni.

Attached files /attachments/1668744=29167-100_2174.JPG /attachments/1668744=29168-100_2175.JPG
 
Il tubicino della batteria serve per espellere i gas della batteria (acido e idrogeno) proprio perché la batteria è nell'abitacolo.

Noto che hai la stessa batteria della Prius - mi chiedo le Auris normali dove hanno la batteria....

Certo che hanno fatto un addattamento posticcio.....
 
The.Tramp ha scritto:
Certo che hanno fatto un addattamento posticcio.....

Probabilmente per allestire quella del 2010 si sono dovuti adattare al modello e agli spazi che avevano, come il fatto di "riciclare" componenti già in uso come la batteria, in attesa di sviluppare il modello nuovo. Penso che anche tutto il motore sia identico in tutto e per tutto a quello della Prius, e hanno solamente riprogettato gli attacchi motore.
 
nella mia (auris nuova) ad occhio la batteria è di dimension uguali, solamente hanno avuto la possibilità di incastrarla meglio all'interno del bagagliaio, collocandola parallela al parafango e non obliqua...

ciao
 
Back
Alto