Salve, ho il qubo con gomme 195/55 r16 e visto l'avvicinarsi del periodo invernale sto decidendo come comportarmi. Voi come vi siete comportati catene spessore ridotto, ragni o gomme?
Io l'anno scorso (e lo farò anche quest'anno) monto le gomme termiche, nella mia zona potrebbe nevicare qualche volta e soprattutto devo andare in Abruzzo dove ce'è l'obbligo della gomme temriche o delle catene fino ad Aprile e dove spesso nevica (anche abbondantemente)...se abiti in città, non sei uno che va in montagna spesso o in settimana bianca puoi anche optare per delle buone catene da neve (della tua misura non dovrebbero costare molto).Yggdrasill ha scritto:Salve, ho il qubo con gomme 195/55 r16 e visto l'avvicinarsi del periodo invernale sto decidendo come comportarmi. Voi come vi siete comportati catene spessore ridotto, ragni o gomme?
kanarino ha scritto:Io l'anno scorso (e lo farò anche quest'anno) monto le gomme termiche, nella mia zona potrebbe nevicare qualche volta e soprattutto devo andare in Abruzzo dove ce'è l'obbligo della gomme temriche o delle catene fino ad Aprile e dove spesso nevica (anche abbondantemente)...se abiti in città, non sei uno che va in montagna spesso o in settimana bianca puoi anche optare per delle buone catene da neve (della tua misura non dovrebbero costare molto).
Beh penso che seppur costose le prendi massimo con 100? (cercale online sicuramente risparmi qualcosa)...4 gomme termiche buone della tua mkisura ti costano minino 350?...è vero anche che ci fai più inverni, che se nevica non devi fermarti a mettere le catene, che sono utili non solo si neve e ghiaccio ma anche in generale con le basse temperature...valuta te.Yggdrasill ha scritto:Il mio dubbio sta nel prezzo delle catene dovendo obbligatoriamente montare catene 7mm che costano una discreta cifra rispetto alle catene standard. Come zona la mia non presenta grossi problmi di neve, nevicherà circa 12 volte l'anno.
Yggdrasill ha scritto:Salve, ho il qubo con gomme 195/55 r16 e visto l'avvicinarsi del periodo invernale sto decidendo come comportarmi. Voi come vi siete comportati catene spessore ridotto, ragni o gomme?
ellebubi ha scritto:Dopo tanti inverni anche molto molto nevosi ti rispondo senza dubbio gomme termiche, che offrono anche un comportamento più sicuro con basse temperature o ghiaccio. Prendi quattro cerchi usati, le monti lì e le metti su da novembre ad aprile, a seconda della zona dove stai.
Prendile di sezione inferiore per avere maggiore grip in caso di neve (delle 185 vanno benissimo e costano di meno delle 195).
Le catene....avendo già le termiche ti servirebbero solamente in casi di emergenza con neve molto alta, ma a quel punto potresti scoprire che la macchina tocca il fondo sul manto innevato e allora neanche le catene ti permetterebbero di avanzare.
Anche nelle salite, con neve ancora 'navigabile' me la sono sempre cavate con le termiche. Ovviamente in buono stato e cambiate almeno ogni 3 inverni.
Yggdrasill ha scritto:ellebubi ha scritto:Dopo tanti inverni anche molto molto nevosi ti rispondo senza dubbio gomme termiche, che offrono anche un comportamento più sicuro con basse temperature o ghiaccio. Prendi quattro cerchi usati, le monti lì e le metti su da novembre ad aprile, a seconda della zona dove stai.
Prendile di sezione inferiore per avere maggiore grip in caso di neve (delle 185 vanno benissimo e costano di meno delle 195).
Le catene....avendo già le termiche ti servirebbero solamente in casi di emergenza con neve molto alta, ma a quel punto potresti scoprire che la macchina tocca il fondo sul manto innevato e allora neanche le catene ti permetterebbero di avanzare.
Anche nelle salite, con neve ancora 'navigabile' me la sono sempre cavate con le termiche. Ovviamente in buono stato e cambiate almeno ogni 3 inverni.
Ma qual'è il vantaggio di avere anche dei cerchioni aggiuntivi?
Zero_cilindri - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 20 ore fa