<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 400 euro per sostituire gli indicatori di direzione | Il Forum di Quattroruote

Quasi 400 euro per sostituire gli indicatori di direzione

Ho fatto il tagliando dei 60.000 Km alla mia Golf Plus in concessionaria. Mi fanno notare che alcuni led posteriori non funzionano, in particolare quelli riguardanti gli indicatori di direzione. La loro forma dovrebbe essere circolare, invece, a causa del malfunzionamento di alcuni led si presentano come una C. Mi propongono la loro sostituzione. Io rispondo OK, quanto potranno mai costare dei led! In realtà mi fanno notare che il sistema è progettato per la sostituzione dell'intero faro posteriore, al costo di circa 180 euro IVA compresa. Resto pietrificato! La sostituzione di quelle che una volta erano due lampadine, verrebbe a costare più del tagliando. Rispondo che fin quando funziona un solo led me li tengo così come sono. Vi sembra possibile una cosa del genere? Qualcuno ha avuto esperienza in merito? Ci hanno provato o è la realtà?
 
Il problema non è tanto la sostituzione dei led in se, che , ammesso e non concesso siano il problema (personalmente credo più ax un guasto dell'elettronica di controllo) dovrebbe essere piuttosto banale, quanto il reperimento dei ricambi equivalenti agli originali. Comunque facendo una ricerca è probabile che trovi qualcuno in grado di ripararli. Rimane in ogni caso un guasto strano, e comunque, se l'auto dovesse essere ancora in garanzia, a carico del costruttore (i led, a differenza delle lampade ad incandescenza, non sono materiale di consumo).
 
ma quanti anni ha la vettura? io ho gli stop a led e la vettura ha quasi 5 anni... ci saranno una dozzina di led x stop... manco uno bruciato

mi fa strano poichè il led come vita è dato oltre le 50k ore
 
Domanda banale, l'auto è fuori garanzia?

Di norma la durata dei Led è mooolto lunga. Diciamo che per essere realisti si aggira sulle 50.000 ore, queste confrontate con il ciclo di funzionamento dei fari di un' auto dovrebbe sostanzialmente assicurarne la continuità operativa per circa 8/10 anni a meno che uno non stia in auto H24x365gg all'anno.

Il maggior nemico dei LED è la dissipazione di calore, un'alimentazione non stabile e l'eventuale circuiteria elettronica per attivarli.

Quindi di per se i LED alto di gamma difficilmente si guastano, è più probabile che sia quello che c'è intorno che si guasta o li fa guastare.
 
L'auto ha 5 anni, ma è stata ferma per un uno, perchè ho lavorato in America. Al mio ritorno ho trovato questa situazione. Anch'io penso che il problema sia di elettronica e non di led in se. E' la seconda volta che mi capita, ma la prima ero ancora in garanzia, e non mi pare proprio che abbiano sostituito i fari. Penso che abbiano risolto momentaneamente il problema, mettendo mano su qualche centralina. Oltre tutto ho notato che i led non sono bruciati, infatti capita che quelli che si accendono (o non si accendono) non son sempre gli stessi. Quello che mi fa rabbia e che nessuno ti spiega queste cose in officina, ma ti parlano immediatamente di sostituzione dei fari a modiche cifre :evil:
 
cicciochid ha scritto:
L'auto ha 5 anni, ma è stata ferma per un uno, perchè ho lavorato in America. Al mio ritorno ho trovato questa situazione. Anch'io penso che il problema sia di elettronica e non di led in se. E' la seconda volta che mi capita, ma la prima ero ancora in garanzia, e non mi pare proprio che abbiano sostituito i fari. Penso che abbiano risolto momentaneamente il problema, mettendo mano su qualche centralina. Oltre tutto ho notato che i led non sono bruciati, infatti capita che quelli che si accendono (o non si accendono) non son sempre gli stessi. Quello che mi fa rabbia e che nessuno ti spiega queste cose in officina, ma ti parlano immediatamente di sostituzione dei fari a modiche cifre :evil:

Mah, che ne dici di fare una visitina ad un altro service? ;)

Se i led spenti non sono sempre gli stessi c'è proprio qualcosa che non va nell'elettronica.
 
FurettoS ha scritto:
cicciochid ha scritto:
L'auto ha 5 anni, ma è stata ferma per un uno, perchè ho lavorato in America. Al mio ritorno ho trovato questa situazione. Anch'io penso che il problema sia di elettronica e non di led in se. E' la seconda volta che mi capita, ma la prima ero ancora in garanzia, e non mi pare proprio che abbiano sostituito i fari. Penso che abbiano risolto momentaneamente il problema, mettendo mano su qualche centralina. Oltre tutto ho notato che i led non sono bruciati, infatti capita che quelli che si accendono (o non si accendono) non son sempre gli stessi. Quello che mi fa rabbia e che nessuno ti spiega queste cose in officina, ma ti parlano immediatamente di sostituzione dei fari a modiche cifre :evil:

Mah, che ne dici di fare una visitina ad un altro service? ;)

Se i led spenti non sono sempre gli stessi c'è proprio qualcosa che non va nell'elettronica.

penso anch' io:
giorni fa ero dal mio elettrauto....
arriva una signora con Q5 e tutti i led del fanale ant sx
spenti.
Il titolare la avvisa che non puo' fare niente e che deve andare in AUDI
" Ci sono gia' stata.....mi hanno chiesto sui 7/800 E per cambiare il pezzo
intero "

:D " cosi' fan prima " :D questa e' mia
 
baffosax ha scritto:
Di tutte queste novità che dicono che fanno risparmiare qualche centesimo di benzina ecco i risultati, e ci sarebbe da fare un elenco molto lungo. Spesso quello che vogliono farci credere è pura fantasia. Tanto per citarne un'altra lo start -e stop è una di queste porcate, provate a metterci mano quando si guasta fuori garanzia.

....Vero,
per fortuna e' disinserbile....
Se su tutti i modelli non so, ma su tanti si
 
Quando ho acquistato la Classe C, 90 giorni fa, il concessionario mi ha subito detto che tutte quelle belle luci e lampade a led (anteriori e posteriori) e i fari allo xeno...sono perpetue!

Speriamo bene..e quanto costeranno sti led in Mercedes?
Una cifrona!

:oops: Non vorrei abbandonare le battaglie campali (da tastiera...a suon di post) con vw per attaccare MB.... ;)

Stavolta sono stato bravo...
 
Qualche mese fa mi accorsi per caso, aprendo o chiudendo la macchina col telecomando, che tre o quattro led del fanale destro della mia Golf Plus sfarfallavano, nemmeno sempre, ogni tanto...
Fortunatamente a suo tempo feci l' estensione di garanzia (la macchina è di settembre 2010) e in assistenza mi cambiarono l'intero fanale senza fare storie...
Avessi dovuto pagarlo probabilmente me lo sarei tenuto così...
 
Ettore968 ha scritto:
Qualche mese fa mi accorsi per caso, aprendo o chiudendo la macchina col telecomando, che tre o quattro led del fanale destro della mia Golf Plus sfarfallavano, nemmeno sempre, ogni tanto...
Fortunatamente a suo tempo feci l' estensione di garanzia (la macchina è di settembre 2010) e in assistenza mi cambiarono l'intero fanale senza fare storie...
Avessi dovuto pagarlo probabilmente me lo sarei tenuto così...

passano alla revisione dei LED non funzionanti ( anche uno solo) ??
tolo
 
ilopan ha scritto:
Quando ho acquistato la Classe C, 90 giorni fa, il concessionario mi ha subito detto che tutte quelle belle luci e lampade a led (anteriori e posteriori) e i fari allo xeno...sono perpetue!

Speriamo bene..e quanto costeranno sti led in Mercedes?
Una cifrona!

:oops: Non vorrei abbandonare le battaglie campali (da tastiera...a suon di post) con vw per attaccare MB.... ;)

Stavolta sono stato bravo...

ce n'e' per tutti..... :D :D :D :D :D :D :D
'un Te crede ;)
 
Back
Alto